Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Rete Macchine a Spalla: in attesa dell'ingresso dei Ceri, buone nuove da Montecitorio
Rete Macchine a Spalla: in attesa dell'ingresso dei Ceri, buone nuove arrivano da Montecitorio. Passa la proposta di legge di equiparare i beni immateriali a quelli materiali dell'Unesco. Nuova delegazione a Gubbio il 15 maggio.
La proposta di legge che punta ad assegnare pari dignità e risorse ai beni immateriali patrimonio dell'umanità Unesco equiparandoli a quelli materiali è realtà. In 9 mesi la Commissione Cultura alla Camera ha infatti approvato la proposta di Modifica alla legge 20 febbraio 2006 n.77 sulla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Esulta la Rete delle grandi Macchine a Spalla, nella quale la Festa dei Ceri attende a breve di poter fare il proprio rientro, sia per gli effetti pratici che questo comporta, ma anche perché – come sottolinea la coordinatrice, Patrizia Nardi (nella foto) - l'iniziativa nasce da un'istanza nel 2014 della Rete delle grandi Macchine a spalla al Ministro Bray, presentata insieme alla richiesta di istituire un tavolo permanente al Ministero per i beni e le attività culturali per la valorizzazione e promozione dei territori di competenza. Anche quest'anno una delegazione Unesco e alcuni rappresentanti delle feste della Rete delle Macchine a spalla sarà a Gubbio per il 15 maggio per rafforzare ulteriormente i legami già ricuciti con il convegno dello scorso anno. E proprio Patrizia Nardi era stata alla regia dell'iniziativa e aveva guidato l'opera di riunificazione all'interno della rete, dopo che nel 2010 Comune di Gubbio di concerto con le istituzioni ceraiole, aveva unilateralmente deciso di intraprendere una candidatura autonoma (non andata a buon fine). Grazie alla Commissione Legislativa per questo risultato eccellente continua la Nardi, l'Italia di dota degli strumenti per l'applicazione concreta della Convenzione Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale nel 2007. Lo farà attraverso il sostegno finanziario ai Piani di Salvaguardia degli elementi Patrimonio Unesco. "La norma – spiega uno dei promotori, il parlamentare Pd Mazzoli - permetterà di costruire una programmazione per la salvaguardia di tutto il patrimonio Unesco" grazie al "milione e 300 mila euro stanziato per i beni dell'Unesco, cui si aggiungono altri 800 mila euro di fondi dal ministero di beni culturali e turismo, previsti nella Stabilità del 2016". E' stata votata all'unanimità "con l'unica astensione motivata del Movimento 5 stelle e La modifica della norma che dopo la Camera andrà al Senato offre – ha aggiunto Mazzoli – anche un nuovo quadro di riferimento al resto dei sistemi degli enti locali, a partire dalle Regioni che avranno un nuovo strumento normativo per sostenere il patrimonio immateriale come quello materiale. Sono sei sinora gli elementi insigniti del sigillo Unesco: la rete delle Macchina a Spalla, l’Opera dei Pupi, il Canto a tenore dei pastori sardi, l’Arte del violino a Cremona, la Vite ad alberello di Pantelleria, la Dieta mediterranea.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/05/2016 13:07
Redazione
Twitter
08/05/2016 10:30
|
Sport
Foligno, scuole chiuse sabato 14 maggio per il Giro d'Italia
Rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno sabato 14 maggio in occasion...
Leggi
06/05/2016 16:58
|
Cultura
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
06/05/2016 12:48
|
Attualità
Da stasera chiusura della 318 di Valfabbrica per i lavori della Perugia-Ancona
Anas comunica che per consentire l’avanzamento dei lavori di costruzione della nuova direttrice Perugia-Ancona prevista ...
Leggi
06/05/2016 12:22
|
Cronaca
Assisi: spacciatore 20enne arrestato dalla polizia. Lo ha denunciato la madre
Ci sono decisioni che solo il coraggio di una madre può dettare. E’ quello che è successo nei giorni scorsi nel circon...
Leggi
06/05/2016 11:52
|
Sport
Sansepolcro: "Buitoni Aperto" con il Montecatini
Serie D: in vista dell’ultima gara di campionato in programma domenica 8 maggio alle ore 15 contro il Montecatini, consi...
Leggi
06/05/2016 11:32
|
Cronaca
Fossato di Vico: incontro oggi promosso dall'Acli sulle truffe
Le truffe sono un reato odioso perchè, oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa di essere caduta nel ra...
Leggi
06/05/2016 11:18
|
Costume
Pellegrinaggi mariani: domattina a San Girolamo anche Capitani e Capodieci dei Ceri
Nell’ambito dei pellegrinaggi mariani a San Girolamo, come da consolidata abitudine a ridosso della Festa dei Ceri un ap...
Leggi
06/05/2016 11:00
|
Attualità
JP Industries, il 10 maggio incontro con le banche
E` fissato per il 10 maggio al Ministero dello Sviluppo Economico l`incontro con gli istituti di credito protagonisti de...
Leggi
06/05/2016 10:07
|
Sport
Gubbio: domenica festa promozione dalle 18.30 a Piazza San Giovanni
Prosegue ad allenarsi, anche se a risultato acquisito, il Gubbio in vista dell`ultima partita stagionale, in programma d...
Leggi
06/05/2016 09:52
|
Attualità
Perugia, sabato in programma la "Notte bianca della legalita'"
Divulgare la legalita` nelle scuole e consentire l`apertura all`esterno delle istituzioni giudiziarie: sono gli obiettiv...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
515
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv