Skin ADV

Riapre dopo quattro anni la Chiesa della Madonna del Prato a Gubbio. Diretta TRG domenica dalle ore 17. Le immagini del capolavoro barocco

Riapre ai fedeli domenica 20 dicembre alle ore 17 la chiesa della Madonna del Prato a Gubbio. E' chiusa dall’agosto del 2016, a seguito dei danni arrecati dal sisma del centro Italia.

Riapre ai fedeli domenica 20 dicembre alle ore 17 la chiesa della Madonna del Prato a Gubbio . È chiusa dall’agosto del 2016, a seguito dei danni arrecati dal sisma del centro Italia. Dopo un'intensa fase di restauri, riapre con una cerimonia che sarà trasmessa in diretta da Trg ( canale 11 ) e sulla pagina Facebook della Diocesi di Gubbio. Solo 50 i posti a disposizione in chiesa vista la normativa Covid e l'ampiezza dell'edificio religioso. 

“Noi eugubini siamo troppo affascinati dal bellissimo Medioevo che ci circonda – spiega Paolo Salciarini, direttore dell’Ufficio beni culturali della diocesi di Gubbio – e non ci rendiamo conto che abbiamo grandissimi capolavori anche delle epoche successive. Uno di questi, senza dubbio, è la Madonna del Prato”.

La storia di questo edificio sacro ci riporta indietro nel tempo, fino al Seicento. Al centro di tutto c’è un’immagine dipinta su pietra che raffigura la Vergine con il Bambino. Collocata appena fuori le mura della città, è molto venerata dagli eugubini del tempo per il verificarsi di episodi straordinari e prodigiosi. Nella piccola chiesina di allora la tradizione colloca l’abitazione dei beati Sperandio, Gennara e Sperandia, vissuti nel Tredicesimo secolo. Il 12 novembre 1662, il vescovo Alessandro Sperelli pone la prima pietra del nuovo tempio sul terreno di proprietà delle monache di Santo Spirito. Nello stesso anno, grazie all’intercessione del card. Carpegna, mons. Sperelli ottiene il consenso di Francesco Castelli, detto il Borromini, per realizzare una replica del suo progetto del San Carlino alle Quattro Fontane a Roma.
Alle opere di recupero dell’edificio hanno lavorato aziende come Monacelli Costruzioni Edili per il consolidamento strutturale, Ikuvium R.C. per i restauri, Illux per l’illuminazione, Sauro Morelli per i pavimenti e Tecnosystem per l’impianto audio, coordinati dall’architetto e direttore dei lavori, Francesco Raschi. Per finanziare le opere, sono stati spesi circa 250 mila euro di fondi per il terremoto messi a disposizione dalla Regione Umbria e 420 mila euro di fondi dell’8xMille erogati dalla Conferenza episcopale italiana. Oltre a quanto messo a disposizione dalla parrocchia di Madonna del Prato, in particolare per il riscaldamento a pavimento e per una parte dell’impianto di illuminazione.
 

Al Link sottostante il servizio con immagini suggestive ed interviste sulla riapertura della chiesa.

LINK MADONNA DEL PRATO 

https://youtu.be/WnifhmViPT4

Gubbio/Gualdo Tadino
19/12/2020 12:53
Redazione
I giornalisti di Citta' di Castello si autotassano e donano il ricavato alla Caritas. Servira' per il pranzo dei Natale dei poveri
Un contributo economico alla Caritas Diocesana per i pasti della cena della vigilia ed il pranzo di Natale degli utenti ...
Leggi
Assisi chiude l'acropoli alle auto nel week end. Il sindaco Proietti:"Evitate assembramenti". Preoccupa l'afflusso per ammirare il presepe di luce
In questo fine settimana prima del Natale e delle chiusure per zona rossa, in cui potrebbe verificarsi un afflusso signi...
Leggi
Consegnato a Jovanotti il libro ricordo di Silvana Benigno. Un anno fa la sua visita a casa della mamma coraggio
“Mi ricordo benissimo lo straordinario sorriso di Silvana. Sarà ora un piacere leggere questo libro in sua memoria”. Lor...
Leggi
Cesti natalizi per anziani in difficolta'. L'Anteas di Gubbio e Gualdo Tadino in campo
Covid-19, anziani e solitudine: l’impegno dell’Anteas di Gubbio – Gualdo Tadino prosegue e, dopo aver supportato in ques...
Leggi
Squarta su decreto Natale:"Cosi' si uccide l'economia umbra". Il presidente del consiglio regionale si scaglia contro il Governo
«Italia zona rossa fino al 6 gennaio e arancione nei giorni feriali? La linea dura del governo confonde le persone, che ...
Leggi
Sir Perugia attende Verona al "Palabarton". Coach Heynen: "Avversario con grande potenziale. Noi in cerca di continuita'"
Tornano ad accendersi le luci del PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani pomeriggio la NBV Verona ...
Leggi
Gubbio, sfida alla corazzata Padova: Formiconi insidia Munoz in difesa, dubbio in mediana tra Maza e Sdagoui
Domenica alle 15 il Gubbio riceve al “Barbetti” il Padova per l`ultimo match casalingo del 2020 per la 16esima giornat...
Leggi
Perugia al "Rocco" per sfidare la Triestina. Mister Caserta: "Avversario di valore ma noi giochiamo per vincere"
E` l`anticipo di lusso della giornata numero 16 del girone B di C. Domani alle 15 al “Rocco” di Trieste il Perugia sfi...
Leggi
Conferenza stampa di fine anno della presidente Tesei e Giunta Regionale
Si è tenuta presso la Sala riunioni “Rita Levi Montalcini” dell’Azienda Ospedaliera di Perugia la tradizionale conferenz...
Leggi
Usl Umbria 1, concerto di Natale nel piazzale dell’ospedale di Città di Castello
Domenica 20 dicembre alle 19, all’ingresso dell’ospedale di Città di Castello (Lato A) si terrà il concerto di Natale or...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv