Skin ADV

Ricci difende il voto di Assisi: "La famiglia naturale e' un patrimonio"

Il sindaco Claudio Ricci difende il voto del consiglio comunale di Assisi, definito omofobo dalla Governatrice Marini: "Rispetto tutte le opinioni, ma la famiglia naturale e' un patrimonio"
"La famiglia naturale (uomo, donna e figli) e' un patrimonio dell'umanita' fondamento delle comunita', agenzia di solidarieta'": il sindaco di Assisi Claudio Ricci replica alle critiche in merito alla mozione approvata dal Consiglio comunale dal titolo "A tutela della famiglia naturale: padre e' maschio e madre e' femmina". Secondo Ricci "nelle premesse della delibera e' ampiamente citato il 'doveroso rispetto' per tutte le opinioni e, anche, la necessita' di garantire ad ogni persona i medesimi diritti (in linea con le leggi in vigore)". "Sulla famiglia - aggiunge - il Consiglio comunale ha sottolineato il valore della famiglia, naturalmente costituita da un uomo e una donna che accolgono ed educano i loro figli, unita' da vincoli matrimoniali religiosi, civili o affettivi". "Assisi, nella storia antica e recente - sottolinea Ricci - ha dimostrato altissimi esempi di valori culturali e francescani (chi vuole dare lezioni politiche e' bene che si confronti con la storia istituzionale, culturale e religiosa), fondamento della cultura europea legata a dialogo, accoglienza e rispetto. Non saranno certo alcune critiche politiche (e non ci riferiamo a quelle delle associazioni) a modificare la possibilita' di esprimere una opinione: la famiglia naturale (uomo, donna e figli) e' un 'patrimonio dell'umanita'' fondamento delle comunita', "agenzia di solidarieta'".
Assisi/Bastia
16/09/2014 19:37
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Mondiali volley: Simone Santi ha diretto con successo la semifinale Brasile-Francia
E` l`unico azzurro che non ha tradito le aspettative ai Mondiali di Pallavolo in Polonia. Come Rizzoli in Brasile, anche...
Leggi
Foligno: Nicolo' detto l'Alunno riavra' il suo pennello, grazie al Lions club
Nicolò detto l’Alunno riavrà il suo pennello, grazie al Lions Club Foligno. Un`operazione che restituirà integrità ad un...
Leggi
Brigitta Bulgari sara' risarcita per i 10 giorni di carcere: per lei 18 mila euro. Era stata arrestata a Fossato di Vico nel 2010
L`ex pornostar Brigitta Bulgari si è vista riconoscere un risarcimento di 18 mila euro dalla Corte d`appello di Perugia ...
Leggi
Gubbio: domande per accedere al contributo per l’acquisto dei libri di testo
C’è tempo fino al 31 ottobre per fare domanda da parte delle famiglie per accedere al contributo per l’acquisto dei libr...
Leggi
Cala in Umbria la produzione di rifiuti
La giunta regionale, su proposta dell`assessore Silvano Rometti, adegua il piano di gestione dei rifiuti alla notevole r...
Leggi
Trevi si proclama meta ambita per l’estate
Trevi si proclama in una nota dell`amministrazione meta ambita per l’estate. Soddisfatto l`assessore alla promozione tur...
Leggi
Gubbio: incontri ‘Irdau’ sul tema “I Culti Misterici”
Venerdì 19 settembre alle ore 17 presso la sala ‘Morena’ della Biblioteca Sperelliana, si terrà l’incontro organizzato d...
Leggi
Il conduttore folignate Lamberto Sposini sul settimanale 'Chi'
E` un Lamberto Sposini sorridente quello immortalato nelle foto esclusive del settimanale `Chi` che dedica al celebre co...
Leggi
Bastia U.: scomparso 16enne, appello dei genitori
È scomparso da Bastia Umbra da sabato scorso. A chiedere aiuto sono i suoi genitori che hanno diffuso la foto del figlio...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv