Skin ADV

Ricevevano contributi per le famiglie terremotate senza averne diritto: denunciati in 6 dalla Guardia di Finanza di Spoleto

Ricevevano contributi per le famiglie terremotate senza averne diritto: denunciati in 6 dalla Guardia di Finanza di Spoleto, dopo i 3 casi gia' emersi a luglio 2017.

Percepivano contributi mensili destinati alle famiglie terremotate che avevano trovato un alloggio alternativo, ma non ne avevano diritto: scovati dalla Guardia di Finanza di Spoleto. Continua l’attività del Comando Provinciale delle Fiamme gialle di Perugia a tutela del corretto utilizzo del denaro pubblico erogato per fronteggiare l’emergenza sisma che ha colpito il centro Italia. Le Fiamme Gialle, infatti, hanno individuato altri 6 soggetti, dopo i 3 denunciati all’Autorità Giudiziaria nel luglio dello scorso anno, che, approfittando dello stato di emergenza dichiarato a seguito della prima scossa del sisma del 24 agosto 2016, hanno falsamente attestato di risiedere abitualmente, stabilmente e in maniera continuativa in alcuni dei paesi nell’area del cratere, quali Norcia, Castelluccio e Sellano, per poter accedere al cosiddetto “C.A.S.”, ovvero il contributo mensile spettante a coloro che abbiano provveduto autonomamente a trovare un alloggio alternativo all’abitazione resa inagibile dal terremoto. Si tratta di persone che, pur mantenendo formalmente la residenza nelle suddette località umbre, vi trascorrevano, in realtà, solo qualche giorno di villeggiatura nei mesi più caldi e/o in occasione delle festività, quando andavano a trovare i parenti effettivamente residenti nelle zone colpite dal sisma. Sono tutti finiti del mirino dei Finanzieri della Compagnia di Spoleto che, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, attraverso le testimonianze dei vicini di casa e mirati riscontri, quali, ad esempio, i consumi delle utenze, hanno potuto accertare come essi non fossero effettivamente residenti in maniera continuativa nelle zone colpite dal sisma ma, di fatto, dimorassero stabilmente in altre zone del Paese, in primis nella Capitale. I reati ipotizzati sono falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Come già effettuato in precedenza, anche in questo caso è stato chiesto all’Autorità Giudiziaria il sequestro preventivo per equivalente del profitto del reato, complessivamente pari a circa 20 mila euro di contributi per l’autonoma sistemazione indebitamente percepiti dai sei soggetti deferiti. Gli stessi saranno segnalati anche alla Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Perugia per il danno erariale cagionato al Comune per le somme fraudolentemente percepite. L’operazione si inquadra nel più ampio dispositivo, a carattere generale, attuato dalla Guardia di Finanza a contrasto delle truffe e degli illeciti in materia di spesa pubblica.

Foligno/Spoleto
05/04/2018 11:14
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", parla Sandreani: "La squadra c'e' e ha qualita': importante ritrovare il feeling con i tifosi". Oggi replica ore 14 su TRG e ore 21.15 su TRG1
La vittoria a Fano e` stato un passo fondamentale per la salvezza del Gubbio in serie C, ma ancora non è finita: parole ...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
Trevi: in arrivo la ‘guerrilla marketing’ per contrastare l’abbandono dei rifiuti e promuovere una corretta raccolta differenziata
Il Comune di Trevi, ente certificato EMAS, intende promuovere una campagna informativa contro l’abbandono dei rifiuti e ...
Leggi
Stop al fumo: la Usl 1 propone corso per abbandonare la sigaretta, a partire dal 18 aprile
Sono aperte le iscrizioni al corso organizzato dall’Unità Antifumo della USL Umbria 1 per coloro che vogliono definiti...
Leggi
Buche e asfalto sconnesso: Provincia e ANCI chiedono un Tavolo urgente alla Regione con i soggetti proprietari delle direttrici
  La richiesta di un Tavolo di lavoro con tutti i soggetti proprietari delle strade e Amministrazioni perché si possa a...
Leggi
Denunciato per evasione 30enne perugino
Qualche giorno fa i poliziotti della volante lo avevano tratto in arresto dopo averlo sorpreso, unitamente ad un complic...
Leggi
Utenti online:      726


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv