Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Riconosciuto lo stato di calamità all'Umbria
Il Consiglio dei Ministri ha riconosciuto lo stato di calamità all'Umbria per le esondazioni di novembre e dicembre. In Alto Chiascio i danni ammontavano a circa 1 milione 350 mila euro.Solo nell'eugubino, circa 500 mila euro
GUBBIO - Nell’Alto Chiascio il dato relativo ai danni sull’opere idrauliche, argini e letti dei fiumi, riportato a causa delle fondazioni dei fiumi tra fine novembre e inizio dicembre ammontava a un milione e 350 mila euro. Incalcolabile quello delle colture e in generale dell’agricoltura. Il Consiglio dei Ministri ha provveduto nella sua ultima seduta a riconoscere lo stato di calamità naturale per l’Umbria, primo atto per ottenere finanziamenti mirati atti a sostenere le spese di copertura dei danni. I principali nell’eugubino, la Saonda e il Chiascio innanzitutto per i quali l’ammontare della spesa era stata calcolata dalla Comunità Montana sull’ordine di 500 mila euro. Critiche le aree di Ponte D’Assi e Biagetto dove i due fiumi avevano tracimato allagando la campagna intorno. Danni anche per alcuni fossi: l’Assino , San Marco, Padule e San Donato per un ammontare di 240 mila euro. Ingente il bilancio anche sul territorio della fascia: il comune di Costacciaro ha presentato un conto di 370 mila euro di danni, 120 mila per Scheggia dove è persino crollato un ponte sull’Attimo ed altrettanti a Valfabbrica. Una mole di danni che sommati a quelli del perugino dove era stato il Tevere a creare le maggiori difficoltà richiederebbero uno sforzo del Governo da 100 milioni di euro; il consiglio dei ministri non ha in realtà stanziato ancora nessun finanziamento, né è dato sapere quale sarà l’ammontare; è più opportuno semmai parlare in questo frangente di spartizione dei fondi.
14/01/2006 10:11
Redazione
Twitter
16/01/2006 13:06
|
Attualità
Riparte l`Operazione Cernobyl
GUBBIO - Riparte l’operazione Cernobyl a Gubbio, l’iniziativa che vede annualmente la presenza di un gruppo di ragazzini...
Leggi
14/01/2006 10:09
|
Cultura
Gualdo- Presentazione libro prof.Donnini
GUALDO TADINO - Lunedì 16 Gennaio 2006 alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino si terrà la...
Leggi
14/01/2006 10:00
|
Cultura
Gubbio - stasera concerto lirico
Grande appuntamento musicale e culturale questa sera a Gubbio alla chiesa di S.Domenico. Torna protagonista la lirica co...
Leggi
13/01/2006 15:56
|
Cronaca
C.Castello, arrestati due campani per truffa alle assicurazioni
Riescono ad impossessarsi di assegni inviati, tramite banca, dalle assicurazioni per liquidare dei sinistri, con paten...
Leggi
13/01/2006 15:30
|
Cronaca
Morte sulla variante Pian d`Assino
Incidente mortale lungo la variante-Pian d`Assino all`altezza di Padule poco prima delle ore 13 di oggi: un 24enne guald...
Leggi
13/01/2006 13:22
|
Attualità
Rinviato l`incontro sulla Pian d`Assino
Rinviato a lunedì l’atteso vertice all’Anas per fare il punto sulla Pian d’Assino, nel tratto Madonna del Ponte-Mocaiana...
Leggi
13/01/2006 13:16
|
Sport
Pallavolo, la Gherardi Cartoedit in campo domani con l`Orte
La Gherardi Cartoedit torna, dopo un mese tra le mura amiche, domani alle 21,15 al Palaengels di Città di Castello con...
Leggi
13/01/2006 10:44
|
Attualità
La popolazione eugubina cresce, ma sempre di meno
La popolazione eugubina è aumentata negli ultimi anni, ma dal 2003 ad oggi in realtà cresce sempre di meno. A dirlo sono...
Leggi
13/01/2006 10:37
|
Sport
Gubbio calcio, Gaggiotti e Campo recuperati - Gualdo due gol al Todi
Partitella in famiglia ieri per il Gubbio che sotto le direttive di Cottone. La squadra rossoblù ha disputato una gara d...
Leggi
13/01/2006 09:26
|
Attualità
Città di Castello, meno tasse grazie alla lotta all`evasione fiscale
Per far fronte alla scarsità di risorse economiche disponibili l’amministrazione di Città di Castello ha puntato sulla l...
Leggi
Utenti online:
369
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv