Skin ADV

Ricostruzione, fatto il punto della situazione al 31 dicembre scorso

Presidente Proietti: “Impegno assoluto a velocizzare al massimo le operazioni”.

Nella sede del Digipass di Norcia si è tenuta una riunione tra la presidente della Regione Stefania Proietti, che è anche vice commissario alla ricostruzione, e i sindaci del cratere sismico. Il direttore regionale dell’Usr (ufficio speciale per la ricostruzione) Stefano Nodessi Proietti ha illustrato il lavoro svolto al 31 dicembre 2024. L’incontro è stato introdotto dal sindaco di Norcia Giuliano Boccanera, che ha sottolineato l’importanza di fare il punto della situazione in previsione dell’attività da fare nei prossimi anni. La presidente Proietti ha ribadito “l’impegno della Regione e della struttura commissariale a velocizzare la ricostruzione delle case e degli edifici pubblici nell’area del cratere. Il nostro obiettivo è tutelare le vostre comunità, contrastare lo spopolamento e garantire quei servizi indispensabili per assicurare il presente e costruire il futuro per le nuove generazioni”. Prima di ascoltare tutti i sindaci, il direttore Nodessi ha dato la notizia, importante, relativa alla sostituzione del beneficio fiscale del 110, che invece di ricadere nelle tasche dei cittadini sarà assorbita dal contributo mediante un aumento percentuale dei costi parametrici. Questa decisione sarà resa ufficiale il prossimo 29 gennaio in occasione della cabina di regia. I sindaci hanno sottolineato le esigenze di ogni territorio in merito alla ricostruzione, evidenziando in particolare la necessità di maggiore personale tecnico. La Presidente Proietti si è impegnata a portare avanti con determinazione e incisività queste istanze, insieme alle altre richieste dei sindaci in merito alla sanità territoriale e ad altri servizi tra i quali i trasporti pubblici locali e il welfare.

Perugia
13/01/2025 16:07
Redazione
Lavori su E45 a Casalina per il risanamento dei cavalcavia ·
Nell`ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione progra...
Leggi
Anas, chiusura temporanea del raccordo a Passignano
Martedì 14 gennaio il raccordo autostradale Perugia-Bettolle sarà temporaneamente chiuso in direzione Perugia nel comune...
Leggi
Perugia: giovedi 16 Gennaio alle 16 alla Sala dei Notari la presentazione del libro “AULL 40: se la medicina ha ancora dei limiti, l’amore no”
Il 16 gennaio, alle ore 16,00, a Perugia, presso la Sala dei Notari, A.U.L.L. - Associazione Umbra Studio e Terapia Leuc...
Leggi
Incidente in un autolavaggio a Terni, un ferito grave
Incidente sul lavoro nella mattinata di oggi in via dell`Olio a Terni, in seguito al quale ha riportato gravi ferite l`a...
Leggi
Csi: una collaborazione più stretta Gubbio-Castello apre il nuovo quadriennio associativo
Gubbio e Città di Castello si ritrovano unite nell’attività associativa territoriale del Centro sportivo italiano (Csi) ...
Leggi
Successo per l’escape room organizzato dall’Istituto Casimiri di Gualdo Tadino
Grande successo per l`escape room "Ritorno al Futuro", organizzato dall’Istituto d’istruzione superiore “Raffaele Casimi...
Leggi
Gualdo Tadino: il Premio Beato Angelo 2025 andrà a Carlo Catanossi
La Giunta Comunale ha deciso il vincitore del Premio Beato Angelo 2025, che sarà assegnato al Presidente del Comitato Se...
Leggi
Gubbio, interruzione temporanea al traffico lungo la Sp 208 di San Bartolomeo
Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto l’interruzione temporanea al traffico lungo la Sp 208 di San Barto...
Leggi
Controlli serrati dei Carabinieri Forestali di Terni sull’abbandono di rifiuti: quattro persone denunciate
Non accenna a diminuire la deprecabile abitudine, sia da parte di privati che di imprese, di abbandonare rifiuti lungo l...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurazione della mostra fotografica "Una Giornata Particolare. Il Patrono Beato Angelo in mezzo alla sua gente nell'anno centenario"
Il 14 gennaio 2025, alle ore 17, presso la Chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino, si inaugura la mostra fotografica "U...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv