Skin ADV

Rifiuti: Arpa, 7 comuni umbri sopra 50% differenziata

Sette comuni umbri hanno superato il 50 per cento della raccolta differenziata, obiettivo che in base al piano regionale deve essere raggiunto entro il 2010. Di questi, due (Gubbio e Marsciano), hanno popolazione superiore a 10.000 abitanti.
Sette comuni umbri hanno superato il 50 per cento della raccolta differenziata, obiettivo che in base al piano regionale deve essere raggiunto entro il 2010. Di questi, due (Gubbio e Marsciano), hanno popolazione superiore a 10.000 abitanti. Lo dice l'Arpa, Agenzia regionale umbra per l'ambiente, titolare del catasto regionale rifiuti, a proposito dei dati pubblicati in questi giorni dai giornali sulla raccolta differenziata di rifiuti in Umbria. ''Degno di nota'', per l'Arpa, è poi il risultato di alcuni comuni anche di medio-grandi dimensioni, che nell'ultimo biennio hanno segnato incrementi molto elevati, come Gubbio nel 2008 e l'anno scorso Città di Castello che, pur fermandosi a poco più del 31 per cento, mostra un incremento rispetto all'anno precedente del 15 per cento. ''I dati ufficiali sui rifiuti, pur confermando che a scala regionale e di ambito territoriale l'Umbria è ancora molto lontana dal raggiungimento degli obiettivi, mostrano - spiega l'Arpa in una nota - per i diversi comuni alcune significative differenze rispetto ai dati pubblicati da altre fonti''. Arpa ribadisce che ''i dati di recente pubblicazione sono relativi alla gestione dei rifiuti urbani nell'2009, ovvero ancora precedenti alla vigenza del piano regionale approvato solo nel mese di maggio dello stesso anno, pertanto debbono essere considerati più come rappresentativi della situazione di partenza del nuovo piano rifiuti che come effetto delle azioni previste dallo stesso piano''. L'agenzia ''da alcuni anni acquisisce annualmente i dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani via web attraverso un sistema condiviso con altre regioni italiane. Metodo - sottolinea il suo comunicato - che assicura omogeneità nell'acquisizione dei dati sia nel contesto regionale (tra comuni diversi, o tra ambiti diversi), sia tra regioni diverse. I dati acquisiti vengono sottoposti ad una accurata validazione e vengono elaborati secondo criteri di calcolo coerenti con le nuove normative e condivisi a livello nazionale. Questo consente di ottenere risultati che bene rappresentano la realtà umbra e sono coerenti con i dati nazionali'', tiene a sottolineare Arpa. Sempre l'Arpa sottolinea infine che la media regionale della raccolta differenziata in Umbria è del 31,34 per cento.

27/10/2010 12:54
Redazione
Gubbio, vigili del fuoco al lavoro
Mattinata di interventi per i vigili del fuoco del distaccamento di Gubbio, impegnati in una serie di operazioni di rimo...
Leggi
Gubbio: Pro.Civ., attesa per l’inaugurazione della sede
Il Gruppo Protezione Civile Città di Gubbio comunica a tutti i cittadini che la sede Operativa sita in via della Piaggio...
Leggi
Foligno, domani la presentazione del Master
Domani mattina, alle 11, nella sala assemblee di palazzo Cattani, in Corso Cavour, sede della Fondazione Cassa di Rispar...
Leggi
“Gubbio si accende”, stasera la riunione
Riunione questa sera alle 21,15 presso la sede dell`Associazione Maggio Eugubino in Piazza Oderisi per l’organizzazione ...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno al lavoro
Calcio, mercoledì giornata dedicata alla doppia seduta per Gubbio e Foligno alle prese con la preparazione delle gare co...
Leggi
Umbertide: il Comune si allea con il Fisco contro l’evasione
Con la firma di un protocollo d’intesa, il Comune di Umbertide e l’Agenzia delle Entrate fanno quadrato contro l’evasion...
Leggi
Dottorini sull’economia
Intervento di Oliviero Dottorini, capogruppo dell`Italia dei Valori in Consiglio regionale e presidente della commission...
Leggi
S.Giustino: funerali per la piccola Nora
Si sono svolti sotto un freddo pungente, davanti ad una folla commossa i funerali della piccola Nora, la bambina di due ...
Leggi
Oggi mercoledì 27 ottobre assessori regionali a incontro Città di Castello
Si parlerà di “crisi globale, sviluppo locale, progetti e proposte per l’economia di Città di Castello” nell’incontro pu...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per la Mostra del Tartufo
In occasione della Mostra del Tartufo, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, la circolazione veicolare subirà una s...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv