Skin ADV

Riforma Comunità Montane, da 9 a 5: sì della Regione

Riforma Comunità Montane: è arrivato il sì della Regione con 19 voti favorevoli (della maggioranza) e 10 contrari (opposizione). Le comunità montane passeranno da 9 a 5.
E' stato approvato a maggioranza in consiglio regionale il nuovo assetto delle comunita' montane dell'Umbria, che scendono da nove a cinque: a favore dell'atto della giunta hanno votato i 19 consiglieri di maggioranza, voto contrario dei dieci membri dell'opposizione. Una riforma ''di grande importanza all'interno del processo di cambiamento dell'Umbria'', secondo l'assessore Carlo Liviantoni che, nel suo intervento a conclusione del dibattito, ha sollecitato l'opposizione a ''non banalizzare'' la portata dell'intervento. Sempre riferendosi alle critiche del centro destra, Liviantoni ha tenuto a distinguere il ruolo delle comunita' montane da quello degli ambiti territoriali, precisando poi che i comuni con piu' di 25 mila abitanti ''non subiranno danni dall'esclusione dagli enti montani, perche' avranno, da soli, la forza di svilupparsi''. Dopo aver ribadito che uno dei compiti delle comunita' montane sara' quello di occuparsi dei parchi, Liviantoni ha spiegato che ''portando a cinque le comunita' montane, l'Umbria risparmiera' i due terzi di quanto spende attualmente, e cioe' scendera' da un milione e 35 mila euro a 350 mila euro''. Infine Liviantoni ha tenuto a sottolineare che ''questa riforma non intralcera' la sussidiarieta' orizzontale tra pubblico e privato, perche' le comunita' montane potranno operare nel privato, con interventi marginali e limitati, soltanto quando l'impresa privata sara' impossibilitata a farlo''. Nel dibattito della mattinata, le posizioni dei vari gruppi consiliari sulla riforma delle comunita' montane umbre approvata oggi pomeriggio in consiglio regionale. Oliviero Dottorini (Verdi) ha confermato ''alcune perplessita' sul provvedimento'', ribadendo pero' che ''le modifiche introdotte dalla giunta recepiscono molte delle osservazioni'' del suo gruppo, mentre Fiammetta Modena (Fi), ritiene che la riforma in questione ''non tocchi i punti nodali delle funzioni'' delle comunita' montane. Per Franco Tomassoni (Margherita) ''non e' poca cosa aver ridotto gli enti montanti da nove a cinque'', ed Enrico Sebastiani (Udc) considera la normativa ''poco chiara, subdola e frutto di tante mediazioni'', mentre perRaffaele Nevi e' ''un'aberrazione in controtendenza rispetto al patto per lo sviluppo''.

10/07/2007 19:28
Redazione
Saldi, da oggi partono le occasioni. A Gubbio negozi aperti fino alle 24
Prendono il via oggi in tutta la regione i saldi di fine stagione. E a Gubbio serrande alzate fino a mezzanotte. Su appo...
Leggi
Umbertide. Ennesimo caso di furto.
Ennesimo caso di furto la scorsa notte nel Comune di Umbertide. I ladri sono entrati in ben sette abitazioni della frazi...
Leggi
A Gubbio l`iniziativa “Storie di ville e giardini”.
Torna a Gubbio una tappa dell’iniziativa “Storie di ville e giardini”, promossa e organizzata dall’assessorato alla Cult...
Leggi
C.Castello. Italo Cesarotti è il nuovo presidente dell’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio.
Italo Cesarotti è stato nominato presidente dell’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Cas...
Leggi
Ricco il cartellone di concerti in 11 comuni per "Gubbio Summer Festival"
Proporra` 19 concerti in 12 comuni umbri e marchigiani - Gubbio, Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia, Sigillo, Valfab...
Leggi
C.Castello. “In principio…L’estetica del racconto della Creazione”.
Venerdì prossimo, presso la Chiesa di San Francesco alle ore 21,00, si terrà l’incontro “In principio…L’estetica del rac...
Leggi
Tiro con l`arco, l`eugubino Cecilioni sbanca Firenze
E` stato il campo della Compagnia Arcieri di Firenze ad ospitare nei giorni scorsi la trentesima edizione dei Campionati...
Leggi
Un Terzino ed un regista per il Foligno
Si continua a lavorare sul mercato ma con maggiore calma a Foligno con i dirigenti che si sono concessi qualche giorno d...
Leggi
C.Castello. Festa della “Madonna del Carmelo”.
La Confraternita di “Gesù Legato alla Colonna” e la Pia Ass.ne “Madonna del Carmelo” hanno organizzato, presso la Chiesa...
Leggi
Umbertide. Due importanti progetti per l`ambiente.
Al via la campagna di sensibilizzazione all’efficienza e al risparmio energetico che prevede la distribuzione, a tutte l...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv