Skin ADV

Riforma Confidi: l'on. Giulietti primo firmatario della proposta di legge

Riforma Confidi: l'on. Giampiero Giulietti ha presentato come primo firmatario la proposta di legge per rivedere la disciplina dei consorzi di garanzia collettiva.
L’on. Giampiero Giulietti ha presentato come primo firmatario una proposta di legge che mira a riformare la disciplina dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi. In particolare, attraverso una legge delega, il Governo è chiamato ad alleggerire il carico di adempimenti che il sistema dei confidi è oggi tenuto ad espletare - lasciandoli unicamente a carico delle banche - e consentendo loro di liberarsi da una consistente mole di adempimenti normativi che costituiscono un forte appesantimento in termini gestionali, procedurali, di investimenti e di costi operativi. “Sempre di più i confidi vengono considerati i soggetti ideali su cui innestare forme di sostegno pubblico alle imprese, ma nel corso degli ultimi anni i consorzi di garanzia collettiva dei fidi si sono trovati ad affrontare importanti trasformazioni collegate all'evoluzione della normativa che ha determinato anche ingenti investimenti per l'adeguamento delle infrastrutture e degli assetti organizzativi. – ha affermato il deputato del Pd –. Nel quadro di tali cambiamenti e trasformazioni devono però essere considerate anche le caratteristiche peculiari dei confidi: innanzitutto lo scopo mutualistico in relazione sia alla tipologia delle attività svolte sia allo specifico status di socio, ma anche il radicamento territoriale e l'autogoverno delle imprese associate; l'assetto di governance fondato su meccanismi reputazionali stretti tra gli stakeholder; la tipicità dei soci di riferimento che comprendono anche soggetti appartenenti a fasce sociali a rischio di marginalità; la capacità di generare esternalità positive di cui beneficiano non solo i soggetti a cui sono direttamente rivolti i servizi ma indirettamente anche un insieme allargato di portatori di interesse; l'operatività monoprodotto, che esalta la specializzazione delle competenze del sistema, ma che al tempo stesso ne condiziona la capacità di reddito. La riforma del TUB specifica che nell'esercizio dei poteri di vigilanza la Banca d'Italia è tenuta ad osservare criteri di proporzionalità, che vengono però di fatto disattesi con la conseguenza paradossale dell'applicazione dello stesso impianto procedurale e adempimentale previsto per i soggetti bancari, pur essendo l'attività del rilascio delle garanzie molto meno incisiva sul mercato finanziario. La presente proposta di legge avanza un'ipotesi di revisione e di miglioramento della normativa volta a dare concreta applicazione ai criteri di proporzionalità e di specificità ma anche ad alleggerire il carico di adempimenti che attualmente grava sul sistema dei confidi. Liberare i confidi da una serie di adempimenti normativi renderebbe più efficiente la filiera della garanzia, riducendo le aree di sovrapposizione, migliorando l’accesso al credito per le piccole e medie imprese e velocizzando i tempi di concessione del finanziamento e della garanzia”.
Città di Castello/Umbertide
04/03/2014 18:01
Redazione
La NFMori Gubbio batte Jesi e vede la salvezza: stasera telecronaca su Trg1 (ore 21.10)
Vittoria e bel passo in avanti per la New Font Mori Gubbio che sabato sera alla Polivalente era opposta al fanalino di c...
Leggi
Gubbio, il Giudice sportivo ferma Malaccari per tre turni. Perugia, out Carcione
Stangata per Malaccari, squalificato per tre giornate dopo l`espulsione rimediata domenica scorsa a Pisa a gara conclusa...
Leggi
Tennis, tutto pronto per la tappa dal 13 al 23 Marzo del Circuito Umbria Tennis a Gubbio
Si avvicina l`appuntamento con il torneo di quarta categoria maschile organizzato dal Circolo Tennis Gubbio, in programm...
Leggi
C.Castello: denunciati due uomini per tentata truffa, usavano codici fiscali e documenti falsi
Avrebbero tentato piu` volte di cambiare assegni e banconote in alcuni esercizi commerciali tra Umbertide e la prima pe...
Leggi
Gubbio, Moroni e Falconieri scalpitano per il Barletta. Radi, nessuna rottura dei legamenti
Primo allenamento della settimana per il Gubbio di mister Roselli, che archiviata la sconfitta di Pisa, e con in tasca i...
Leggi
Gubbio: al cinema Astra giovedì sera il film “La grande bellezza“
A Gubbio il cinema Astra inaugurerà il proprio passaggio al digitale giovedì sera alle ore 21 riproponendo il film “La g...
Leggi
A&S Umbertide tutta d'un fiato: dopo Parma domani c'è Ragusa
Le trasferte nella splendida Sicilia non lasciano mai l’amaro in bocca. Non saranno però le vicissitudini gastronomiche ...
Leggi
Al via i lavori di messa in sicurezza delle mura urbiche di Spoleto
Grazie ad un fondo speciale del ministero dei Beni delle attivita` culturali e del turismo, destinato ad interventi urge...
Leggi
Basket, nel week end il Gran Galà dell'Umbria. Coach Pierotti al timone dell'Umbria
E` stato presentato ieri alla Sala Vaccara di Perugia il Gran Galà dell`Umbria, torneo nazionale a cui parteciperanno le...
Leggi
Ciclismo, fissata per il prossimo 2 giugno la StraSubasio Classica
Tutto pronto per la terza edizione dela GranFondo Internazionale Terre di Assisi, la StraSubasio in programma il prossim...
Leggi
Utenti online:      309


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv