Skin ADV

Riforma editoria, approvato odg per applicazione contratto giornalistico a uffici stampa pa

Riforma editoria, approvato odg per applicazione contratto giornalistico a uffici stampa pa. Prima firma di Walter Verini: attuazione di questa disposizione non piu' procrastinabile.
La Legge di riforma dell’editoria, approvata martedì 4 ottobre, fra i numerosi interventi di sostegno, rilancio e riordino di un importante settore della comunicazione e informazione che coinvolge numerosi addetti e professionalità, contiene anche un “invito al governo ad affrontare la questione dell’estensione del contratto di lavoro giornalistico a tutti coloro che operano a vario titolo negli uffici stampa della pubblica amministrazione dopo sedici anni dall’entrata in vigore della legge 150/2000 ‘Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni’”. L’ordine del giorno, a prima firma dell’onorevole Walter Verini (Pd) e di altri deputati, tra l’altro giornalisti con significative esperienze nel settore dell’editoria, impegna il governo “nel ritenere che – ha dichiarato Verini – l’attuazione di questa disposizione legislativa non sia più procrastinabile, a mettere in atto, attraverso il Ministero della Funzione pubblica, ogni iniziativa che, coinvolgendo i soggetti rappresentativi di Regioni, Comuni  e sistema pubblico allargato, sia atta a sanare  in tempi rapidi questa situazione di inadempienza applicativa, di disparità di applicazione a parità di prestazioni professionali svolte da soggetti con le medesime idoneità professionali”. “A distanza di ormai 16 anni dall’entrata in vigore della legge 150/200 – precisa Verini – non è stato ancora avviato il confronto con l’organizzazione sindacale rappresentativa dei giornalisti per la regolamentazione dei profili professionali e dei relativi trattamenti dei giornalisti occupati negli uffici stampa degli enti pubblici. L’applicazione delle norme contenute nella numero 150 del 2000 è quindi avvenuta al di fuori di un quadro di regole condivise e di una contrattazione collettiva, con differenze rilevanti tra enti pubblici dello stesso livello, tra enti pubblici di diverso livello, tra territori diversi, anche a parità di prestazioni professionali.” “Ora si apre una fase nuova, speriamo risolutiva per i giornalisti che lavorano negli uffici stampa della pubblica amministrazione – prosegue Walter Verini –, attraverso il coinvolgimento del governo, delle associazioni di categoria, sindacati, enti locali per cercare di sanare la disparità di trattamento normativo ed economico di prestazioni professionali svolte da soggetti con le medesime idoneità professionali”. "Sappiamo che se gli enti locali non applicano ovunque la legge 150 non è per cattiveria – conclude Verini – ma per mancanza di risorse. Per questo è importante che il governo abbia accolto pienamente il nostro ordine del giorno: è segno della consapevolezza del problema e della volontà di affrontarlo e risolverlo, anche con la necessaria gradualità, e l’occasione più prossima sarà quella della trattativa tra governo e sindacati sul rinnovo dei contratti del pubblico impiego, trattativa nella quale il sindacato dei giornalisti, come ha assicurato la stessa ministro Marianna Madia, sarà coinvolto”.
Perugia
05/10/2016 13:59
Redazione
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
Tv di Comunità, stasera su Trg come produrre meno rifiuti e come difendere l'ambiente attorno a Borgo Giglione
Videomaker ma anche semplici cittadini chiamati a dare la propria opinione sul tema della raccolta differenziata, dello ...
Leggi
Gubbio, il Forlì nel mirino. Ballottaggio Croce-Giacomarro, Lunetta e Musto out
Seduta pomeridiana per il Gubbio, con l`obiettivo puntato sull`impegno casalingo si sabato con il Forlì. Cauto ottimismo...
Leggi
Tiro con l'arco: brilla l’eugubina Benedetti ai mondiali di tiro campagna in Irlanda
La compagnia ASD Arcieri Eugubini comunica l’importante riconoscimento ottenuto dalla campionessa nazionale Chiara Bened...
Leggi
Perugia: denunciato tunisino 31enne per ricettazione
E’ un viso noto per i poliziotti perché ha già compiuto una molteplicità di reati e ha l’obbligo di firma in Questura. Q...
Leggi
Perugia, presentato programma di "Progetti complessi" per la manifattura: dalla Regione sul piatto 12 milioni (stasera a "Trg Plus" ore 20.50)
Aggregazione di piccole e medie imprese con la grande impresa, ricerca e innovazione, incremento del lavoro qualificato:...
Leggi
Picchia la moglie incinta e infermiere, denunciato tunisino a Perugia
Sposi da una ventina di giorni, lei, una perugina di 20 anni, incinta all`ottavo mese, avverte dolori all`addome e chied...
Leggi
Firmato a Roma nuovo accordo Ministero-Japan Tobacco: nuova linfa anche per la produzione umbra
Nuova importante firma per il settore tabacchicolo italiano e anche dell`Alto Tevere umbro: JTI (Japan Tobacco Internati...
Leggi
C.Castello: presentata la XVI edizione di Altrocioccolato
Torna anche quest’anno, per la sua XVI edizione, il cioccolato giusto, quello equo e solidale, biologico e artigianale, ...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv