Skin ADV

Rio Fergia: spaccatura in maggioranza al Consiglio regionale

Rio Fergia: spaccatura in maggioranza al Consiglio regionale nella seduta di ieri. Sdi e Verdi votano contro la risoluzione di maggioranza che concede un secondo attingimento alla soc. Idrea-Rocchetta. Proteste e fischi dei membri del comitato.
E' stata in gran parte condizionata da un acceso confronto tra i gruppi consiliari sulla questione degli attingimenti del Rio Fergia, la seduta di ieri del Consiglio regionale che si è aperta con le comunicazioni della Giunta in merito all'emergenza idrica in Umbria, e che ha fatto registrare la massiccia presenza di cittadini del Comitato pro Rio Fergia, appositamente intervenuti ai lavori odierne. La questione dei prelievi dalla sorgente che si trova fra Nocera Umbra e Guado Tadino è stata posta alla attenzione dei consiglieri da due risoluzioni: una dei gruppi minori del centrosinistra (Prc-Se, Verdi e Civici, Sdi e Pdci); l'altra dalla Casa delle Libertà. Enrambi i documenti richiedevano il ritiro da parte della Giunta dell'atto dirigenziale che, dal 25 maggio, autorizza ulteriori attingimenti da parte della società "Rocchetta Idrea". Essenziale i documento del centrodestra che chiedeva esclusivamente l'annullamento dell'atto; più articolata la risoluzione dei gruppi quattro gruppi di centrosinistra che, nel fare la storia della vicenda, conteneva anche valutazioni critiche riferite alla questione della privatizzazione della risorsa idrica e alle politiche neoliberistiche delle multinazionali". Il voto dell'aula, dopo un lungo confronto, ha respinto la risoluzione dei quattro gruppi di centrosinistra (20 contrari 6 favorevoli e 2 astenuti), con il capogruppo di Alleanza nazionale Franco Zaffini che, "a titolo personale" votava la risoluzione dei gruppi di centrosinistra, "tappandosi naso ed occhi". Non è passato nemmeno il documento della Casa delle Libertà nonostante il pari: 14 voti a favore (polo più i gruppi minori del centrosinistra) e 14 contrari. Il voto è stato preceduto da una dichiarazione di distinguo del capogruppo dei Comunisti italiani Roberto Carpinelli, "troppo strumentale la risoluzione della Cdl" per che dichiarava il suo voto contrario alla risoluzione della Cdl ritenendola "strumentale". I gruppi del centrodestra hanno presentato una proposta di risoluzione sui contenuti delle linee della Giunta in merito all'emergenza idrica con la quale si impegnava l'Esecutivo "ad aprire una vertenza con il Governo nazionale per l'assenza di risorse,a modificare la campagna sul risparmio idrico prevedendo incentivi e tariffe ridotte e a verificare le esigenze di tutto il territorio e non solo quelle dell'Ato 1". Il documento della Cdl è stato bocciato con 18 voti contrari e 10 favorevoli.

04/07/2007 16:15
Redazione
Gubbio, preso Gibbs dal Pro Patria (ex Parma)
Prima giornata milanese per la delegazione di mercato del Gubbio, nell’agenda del diesse Arcipreti - oltre al perfeziona...
Leggi
Anche Gubbio presente alle celebrazioni di Garibaldi a Roma. Anche a Foligno commemorazioni.
Anche Gubbio, con l’assessore alla cultura Renzo Menichetti, ha partecipato questa mattina a Palazzo Madama, presso il ...
Leggi
Foligno: 44mila euro in beneficienza per lo Sri Lanka
L`assessore comunale di Foligno, Joseph Flagiello ha consegnato ad autorita` locali dello Sri Lanka 44 mila euro destina...
Leggi
C. Castello. FpCisl: Muzi Betti, sulla giusta strada
Opera Pia Muzi Betti, finalmente sulla strada giusta: dopo la presa di posizione da parte della federazione fpCisl di Pe...
Leggi
C. Castello: il sindaco incontra le associazioni di categoria
“E’ stato un momento di verifica complessiva per sviluppare quanto nei vari settori stiamo programmando con le associazi...
Leggi
Interrogazione di Sassolini (AN) sulla rotatoria di Cerbara
Il capogruppo tifernate di Alleanza Nazionale Cesare Sassolini ha presentato un’interrogazione al sindaco di Città di Ca...
Leggi
Volley, Italia-Croazia alle 18 a Gualdo
Per il volley, in campo oggi alle 18 al PalaLuzi di Gualdo Tadino le nazionali juniores di Italia e Croazia, due delle e...
Leggi
Pietralunga. Lavori per il campo decollo “La Vetta”.
Dante Laterza, responsabile del campo decollo “La Vetta”, ha dichiarato che entro due anni contano di mettere in piedi l...
Leggi
C.Castello. Partono i Percorsi d’estate 2007.
Tradizione, innovazione, cultura e divertimento sono le componenti che caratterizzano il Programma di Percorsi d’estate ...
Leggi
Umbertide:primo premio alla scuola materna Morandi per il concorso per la realizzazione del manifesto per le fiere di settembre.
Con lo slogan “Per le Fiere anche le rane lasciano il Tevere” la scuola materna Morandi di Umbertide si è aggiudicata il...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv