Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Riommi risponde a Dottorini sull'ex ospedale di Città di Castello
L'assessore Vincenzo Riommi ha risposto ad un'interrogazione di Oliviero Dottorini (Idv) nella quale si denunciava la ''situazione di degrado e abbandono'' della struttura dell'ex ospedale tifernate a seguito della costruzione del nuovo ospedale.
''Le strutture del vecchio ospedale di Citta' di Castello, come quelle degli altri ospedali vecchi e dismessi, tutte strutture di grande valore e storiche, vanno dismesse previa creazione delle migliori condizioni per ottenere un utile risultato, poiche' il loro valore economico finanzi le politiche di investimento sanitario della Regione, in tutte quelle situazioni, cioe', dove si sono verificati i presupposti per la costruzione di nuovi ospedali''. Cosi' stamani in consiglio regionale l'assessore Vincenzo Riommi. L'assessore ha risposto ad un'interrogazione di Oliviero Dottorini (Idv) nella quale si denunciava la ''situazione di degrado e abbandono'' della struttura dell'ex ospedale tifernate a seguito della costruzione del nuovo ospedale avvenuta nel 2000. ''Nella vecchia struttura - ha rimarcato l'esponente dell'Idv - si sono verificati atti di vandalismo ed e' stata depredata di ogni bene contenuto da essa. In particolare e' stata presa di mira la piccola chiesa interna, completamente depredata. Abbiamo trovato addirittura cartelle mediche abbandonate contenenti dati ultrasensibili. A seguito di cio' - ha fatto sapere Dottorini - ho fatto un esposto alla Procura della Repubblica e al Garante nazionale per la privacy''. Con la sua interrogazione, Dottorini ha chiesto quindi alla giunta ''a chi sono addebitabili le responsabilita' e quali i progetti di riqualificazione e valorizzazione''. Riommi, dopo aver sottolineato che la sua competenza riguarda soltanto la destinazione d'uso della struttura, ha aggiunto che, ''a partire dal 2007, l'anno in cui e' stata, fisicamente e giuridicamente, presa in carico la struttura da parte del patrimonio (prima in carico alla Asl 1) e' stato attivato il percorso per la procedura della dismissione di questo bene, oltre che per la sua tutela. Abbiamo incontrato, in via preliminare, una difficolta' relativa al mix tra tipologia di interventi necessari ed ammessi sulla struttura e sue potenzialita' economiche che determina, al momento, una incommerciabilita'. Non tanto perche' la zona non sia prestigiosa e non abbia confacenti destinazioni d'uso, ma per i vincoli, comunque giusti, poiche' la struttura e' del 1700, con un piano attuativo caratterizzato da rigorose prescrizioni e quindi con un valore economico tale per cui nessuno e' interessato all'acquisto. D'altra parte - ha aggiunto Riommi - il Comune di Citta' di Castello, al contrario di altri Comuni, non ha mai utilizzato, ne' chiesto di farlo, la norma prevista dalla legge 14 che prevede la possibilita' dell'acquisizione diretta da parte del Comune. Attualmente abbiamo riattivato il percorso di confronto con l'amministrazione comunale di Citta' di Castello chiedendo di valutare una nuova funzionalita' urbanistica e nuove previsioni urbanistiche''. Dottorini ha replicato che ''e' incomprensibile come l'amministrazione di Citta' di Castello non abbia immaginato un progetto di recupero per questa struttura. La struttura si trova in un'area che subira' una impressionante colata di cemento, avversata da tutti i cittadini. Il Comune ha fatto in modo di tenere fuori proprio l'ex ospedale per il quale non ha mai tentato la sua acquisizione. E' quindi indispensabile un progetto di recupero che possa ridare questo importante bene alla citta'''.
Città di Castello/Umbertide
26/01/2010 16:26
Redazione
Twitter
09/02/2010 16:41
|
Costume
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
26/01/2010 17:37
|
Attualità
Assemblea della Pro Tadino
Lunedì sera si è riunita presso la sala delle ceramiche del Municipio di Gualdo Tadino l`assemblea dei soci della Pro Ta...
Leggi
26/01/2010 16:07
|
Attualità
Gubbio: celebrazioni del “Giorno della Memoria”
Proseguono le iniziative per le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, con un programma promosso e organizzato da Comu...
Leggi
26/01/2010 15:50
|
Attualità
Gubbio: convegno su analisi e prospettive del settore costruzioni
Il sindaco Orfeo Goracci parteciperà, venerdì 29 gennaio, al convegno organizzato da Ance Perugia, sul tema: “Analisi e ...
Leggi
26/01/2010 15:35
|
Sport
Tessera de Tifoso, obbligatoria dal 2010/2011
La TESSERA DEL TIFOSO sarà obbligatoria dalla prossima stagione. Per perfezionare l’iniziativa e rispondere alle esigenz...
Leggi
26/01/2010 15:30
|
Politica
Tartufo, Girlanda (Pdl): “Ora ognuno faccia la sua parte”
“Sono molto contento per l’approvazione all’unanimità della mozione presentata dai consiglieri comunali del Pdl sul tart...
Leggi
26/01/2010 15:29
|
Politica
Città di Castello: approvata la mozione per i parcheggi riservati ai disabili
“Sindaco e giunta sono impegnati a disporre una ricognizione dei parcheggi presenti nel territorio comunale per realizza...
Leggi
26/01/2010 15:29
|
Sport
Foligno, rinviata l`operazione di Urbanelli
Il Foligno da oggi pomeriggio ha iniziato a preparare la trasferta di Cremona. La squadra di Fusi deve digerire la sconf...
Leggi
26/01/2010 15:26
|
Sport
Gubbio, Briganti non preoccupa
Ripresa degli allenamenti del Gubbio dopo il netto successo contro la Sangiovannese e in vista della trasferta a Colle V...
Leggi
26/01/2010 15:23
|
Sport
Presentato Salvatore Matrecano
Il Foligno Calcio comunica che è stato presentato a Campo di Marte il nuovo allenatore della Berretti Salvatore Matrecan...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
338
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv