Skin ADV

Riorganizzazione uffici postali, fumata nera: Poste Italiane conferma il piano di tagli in Umbria

Riorganizzazione uffici postali: Poste Italiane conferma il piano di tagli. Bartolini, "Forzatura che mette in difficolta' la popolazione. La Regione continuera' a sostenere i comuni interessati".
“Siamo estremamente delusi dall’atteggiamento e dalla risposta di Poste Italiane, pervenutaci ieri pomeriggio, che in pratica ha confermato per intero il proprio piano di riorganizzazione ignorando completamente il nostro report e le motivazioni che avevamo presentato in accordo con Anci Umbria e soprattutto le alternative che insieme ai comuni avevamo costruito per rendere accettabile il Piano”. L’assessore regionale Antonio Bartolini commenta così, nel corso di una conferenza stampa, alla quale ha partecipato anche il sindaco di Montecchio, Federico Gori, in rappresentanza di Anci Umbria, che si è tenuta questa mattina, venerdì 7 agosto, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, la lettera, che è pervenuta ieri sera, giovedì 6 agosto, alla Regione ed ad Anci Umbria, con cui Poste Italiane fa seguito all’incontro svoltosi la scorsa settimana a Firenze e, “dopo verifica delle situazioni rappresentate - scrive il responsabile per Umbria e Toscana, Michele Deiana - Poste Italiane ribadisce che le istanze, che ANCI e Regione Umbria avevano precedentemente raccolto dai singoli comuni, sono state adeguatamente ed oggettivamente verificate, con la determinazione finale di accogliere 4 eccezioni rispetto ai 15 interventi previsti inizialmente dal Piano presentato ad AGCOM per il 2014. E’ stato inoltre confermato che il Piano nella sua specifica applicazione rispetta i parametri previsti dal Decreto Ministeriale del 7 Ottobre 2008 e dalla successiva Delibera AGCOM, sicché, a fronte dell’accertato equilibrio economico del servizio postale universale, si è concretizzata l’esigenza di riallineare l’offerta dei servizi alla effettiva domanda dei cittadini”. Saranno così colpiti dalla riorganizzazione gli Uffici postali di Castel Ritaldi, Annifo, Capodacqua, Perugia-Piazza Partigiani, S.Egidio, Villastrada e Collazzone in provincia di Perugia e Collestatte, Sugano, Capitone e Melezzole in provincia di Terni. “Poste Italiane – ha affermato l’assessore Bartolini – chiaramente sta interpretando in maniera molto strumentale i provvedimenti ministeriali e dell’AGCOM che disciplinano la materia. E lo fa senza tener conto che i parametri della dislocazione territoriale, dell’assenza di servizio di trasporto pubblico e dell’età anagrafica della popolazione, sono stati invece ritenuti validi da numerose sentenze a favore dei Comuni ricorrenti, emesse in questi ultimi tempi e lo stesso Consiglio di Stato, appena tre mesi fa, ha riconosciuto la validità di questi criteri. Non si è tenuto conto nemmeno della disponibilità espressa da alcuni Comuni di mettere a disposizione gratuitamente spazi di proprietà per l’ubicazione e dunque il mantenimento dell’ufficio postale”. “Ci sembra insomma una vera e propria forzatura quella che Poste Italiane intende mettere in atto dal prossimo 7 settembre - ha concluso l’assessore Bartolini. Forzatura che inevitabilmente produrrà disagi alle popolazioni interessate. Per questi motivi, la Regione continuerà la sua azione al fianco degli Enti Locali, Anci e singoli Comuni, che hanno già preannunciato ricorsi al Tar dell’Umbria per bloccare la riorganizzazione così come è stata proposta. Come Regione stiamo anche verificando i rapporti esistenti con Poste Italiane, di cui siamo un ‘cliente importante’, per valutare quali ulteriori azioni possiamo mettere in campo”.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/08/2015 16:30
Redazione
Spostato al Teatro Comunale di Gubbio l' “Odisseo e la gara dell’arco” con Moni Ovadia.
Torna stasera la 55^ edizione della stagione di prosa estiva di Gubbio con l’ultimo appuntamento del progetto ‘Odissea –...
Leggi
Torgiano, stasera torna "Calici di stelle" con 33 cantine aperte e 79 etichette in degustazione
Le cantine presenti sono 33 con ben 79 etichette in degustazione, mentre saranno stappate circa 1500 bottiglie con 25 po...
Leggi
Discariche, appello del M5S: “Bonificare il sito di Colognola a Gubbio”
Intorno alla discarica di Colognola di Gubbio “l’inquinamento ambientale è già in atto, c`è il rischio di contaminazione...
Leggi
Sara' Mauro Forghieri a ricevere il Memorial Barbetti per il 50mo Trofeo Fagioli
Con le iscrizioni aperte fino a tutto martedì 18, a Gubbio il 50° Trofeo Luigi Fagioli ha iniziato i preparativi per que...
Leggi
Nuova ondata di caldo record: anche oggi Perugia ancora da "bollino rosso"
Caldo da "bollino rosso" oggi in sedici citta` italiane, ma gia` domani 10 saranno i centri urbani in cui il caldo raggi...
Leggi
"Don Matteo" torna in autunno a Gubbio: soddisfazione del sindaco Stirati
Oggi il sindaco Filippo Mario Stirati, insieme all’assessore Renzo Rughi, si è incontrato nella sede del Municipio con C...
Leggi
Si conclude il corso di alta formazione per attori alla scuola del Centro Teatrale Santacristina
Dopo due mesi di attività presso la scuola, si conclude oggi il corso di Alta Formazione per attori Il corpo nelle parol...
Leggi
Provincia Perugia: il presidente Mismetti ha preadottato la riorganizzazione degli uffici
Facendo seguito a quanto disposto con la delibera del 30 luglio riguardante la macro-struttura dell’Ente, in data odiern...
Leggi
Questura Perugia: espulsi coniugi albanesi, 'vicini alla Jihad'
Due albanesi, marito e moglie residenti in provincia di Perugia, sono stati espulsi dal territorio nazionale in esecuzio...
Leggi
Compagnia Arcieri Eugubini, festeggiamenti e premiazioni per i 40 anni di attività
La gara “Olimpic Round” 70 metri ha segnato la fine dei festeggiamenti della Compagnia Arcieri eugubini che ha celebrato...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv