Skin ADV

Riprende il ciclo di incontri della Polizia Postale nelle scuole umbre contro cyberbullismo e adescamento on line: doppia tappa a Gubbio

Riprende il ciclo di incontri della Polizia Postale nelle scuole umbre contro cyberbullismo e adescamento on line: doppia tappa a Gubbio all'IIS Cassata Gattapone e al Polo liceale Mazzatinti.

Con l’avvio del nuovo anno scolastico è ripartita la campagna educativa della Polizia di Stato nelle scuole del territorio umbro.

Il contrasto al fenomeno del cyberbullismo e dell’adescamento on line sono alcuni dei temi che ogni anno la Specialità Polizia Postale e delle Comunicazioni affronta con gli studenti: dall’entrata in vigore della Legge sul Cyberbullismosono stati realizzati, di concerto con l’Istituto Scolastico Regionale Umbria, oltre 80 incontri formativi ed educativi, raggiungendo 11.000 studenti, 1500 insegnanti e 750 genitori.

Nella mattinata odierna gli esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno anche incontrato circa 130 studenti dell’Istituto “Cassata – Gattapone” e del Polo Liceale Mazzatinti di Gubbio per illustrare i comportamenti corretti e sicuri da adottare in Rete ed attuare una strategia preventiva rispetto al fenomeno del cyberbullismo, attraverso una serie di indicazioni ed un’opera di responsabilizzazione sull’uso della parola.

Gli operatori della Specialità si sono inoltre soffermati su argomenti quali gli hate speech, ovvero i “discorsi d’odio” che trovano nella rete internet e nelle piattaforme social la loro naturale collocazione e il revenge porn, la nuova fattispecie delittuosa che punisce la diffusione delle immagini erotiche senza il consenso delle persone in esse ritratte.

“L’attività formativa nelle scuole - riferisce il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Sergio Russo - ha tra gli obiettivi primari quello di stimolare la capacità riflessiva dei giovani; è importante evidenziare ai ragazzi che le attività compiute in rete possono avere conseguenze reali e che la sensazione di poter  essere “anonimi ed irraggiungibili” dietro lo schermo di un personal computer o di uno smartphone può generare un pericoloso senso di deresponsabilizzazione rispetto ai comportamenti tenuti on line: senza rendersene conto possono diventare autori di fatti penalmente rilevanti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2019 18:39
Redazione
Promozione, girone A: "Giornata Biancoblù"(ore 14.45) al Santa Barbara per la supersfida Branca-Pontevecchio
Sarà “Giornata Biancoblù”(non saranno valide le tessere stagionali) oggi sabato 30 Novembre nella madre di tutte le part...
Leggi
“Le Parole ritrovate”: domani a Gubbio confronto sulle politiche di salute mentale
Si terrà domani sabato 30 novembre, dalle 9 alle 19, presso l’Auditorium dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino la sesta ...
Leggi
Emi Basket Gubbio, presentato il fulgido settore giovanile alla Polivalente. Intanto la compagine senior di Serie D espugna Assisi (52-54)
Prosegue il progetto Emi Basket Gubbio, che nell`intervallo dell`ultima gara casalinga della prima squadra che milita in...
Leggi
Tari: le agevolazioni per il 2019 a Foligno
Cambia il sistema per la concessione di agevolazioni alle utenze domestiche per il 2019 a Foligno. Il Comune le conceder...
Leggi
Disperso sul Serrasanta, proseguono le ricerche. L'appello sui Facebook a chi potrebbe averlo visto
Un`intera notte e una giornata di ricerche, ma ancora non si sa nulla di Mirko Tini, l`uomo di 38 anni, di professione...
Leggi
Foligno: ordinanza Ztl in vigore dal primo dicembre
Entrerà in vigore il primo dicembre l` ordinanza che regolerà la Ztl nel centro storico di Foligno fino al 31 gennaio 20...
Leggi
A Natale "in volo" sui tetti di Gubbio grazie alla realtà virtuale di ChristmasVR
Dal 23 novembre, fino al 12 gennaio, a Gubbio sarà possibile volare con Babbo Natale, a bordo della sua slitta, sopra i ...
Leggi
Assisi: viola il Daspo urbano, denunciato
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato P.S. Assisi nel corso di un controllo presso la stazione ferrovia...
Leggi
“Istituti d’Eccellenza del sistema moda”, Confindustria Umbria presenta il nuovo progetto di formazione per le professioni del Tessile-Abbigliamento
Formare figure professionali qualificate da inserire nelle aziende umbre del tessile-abbigliamento. Si fonda su una stre...
Leggi
A "Link" stasera ( ore 21.10 ) "Il coraggio delle donne", storie di ordinaria lotta contro pregiudizi, malattie, perdita di lavoro
Il coraggio delle donne. Nella settimana in cui il mondo celebra, con appuntamenti vari, la Giornata internazionale cont...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv