Skin ADV

Riprende la raccolta rifiuti a Gualdo Tadino. Proseguono anche i lavori di sanificazione

Riprende la raccolta rifiuti a Gualdo Tadino. Proseguono anche i lavori di sanificazione

L’Amministrazione comunale comunica che dal 27 aprile, fino al termine dell’emergenza sanitaria, in accordo con ESA, si è attivata per rispondere alle esigenze dei cittadini anche per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti e della sanificazione dei territorio. Ad oggi il conferimento presso il centro di raccolta è sospeso, ma è evidente che i cittadini si trovano a fronteggiare un’ulteriore difficoltà per quanto riguarda gli sfalci dei giardini; pertanto fino al termine dell’emergenza COVID-19 verranno attivati i seguenti servizi:

Raccolta ingombranti: dal 2 maggio riprenderà la raccolta dei rifiuti ingombranti attraverso il servizio a chiamata, i nuclei familiari che ne abbiano necessità potranno chiamare direttamente ESA al n. 0759142561 che accoglierà le richieste come di consueto con l’impegno di provvedere al ritiro entro 30 giorni.

Per quanto riguarda la raccolta degli sfalci derivanti dai giardini eccezionalmente ed in via del tutto straordinaria (a causa delle restrizioni imposte dai vari decreti ministeriali per l'emergenza epidemiologica) verrà riattivato il servizio di raccolta porta a porta. Non potevamo esimerci dal non considerare che attualmente i cittadini hanno notevoli quantità di sfalci all’interno delle proprie abitazioni, per cui da martedì 28 aprile al 2 maggio la raccolta avverrà secondo il seguente calendario:

martedì 28 aprile: ZONA 2 (San Rocco - Piaggiola) dalle ore 9 alle 12

mercoledì 29 aprile: ZONA 4 (San Pellegrino – Cerqueto – Anguillara – Torre de Belli) dalle ore 13 alle 17

giovedì 30 aprile: ZONA 3 (Cartiere – Biancospino – Casale) dalle ore 9 alle 12

venerdì 1 maggio: ZONA 5 (Palazzo Mancinelli – Rigali – Gaifana) dalle ore 13 alle 17

sabato 2 maggio: ZONA 1 (Centro Storico) dalle ore 9 alle 12

ricordiamo a tutti i cittadini che i sacchi dovranno essere chiusi e non dovranno superare i 20 kg di rifiuti.

A decorrere dal 4 maggio e fino al 31 luglio la raccolta seguirà il seguente calendario:

ZONA 1 (Centro Storico):

30 MAGGIO; 27 GIUGNO; 25 LUGLIO

ZONA 2 (San Rocco – Piaggiola)

26 MAGGIO; 23 GIUGNO; 28 LUGLIO

ZONA 3 (Cartiere – Biancospino – Casale)

28 MAGGIO; 25 GIUGNO; 30 LUGLIO

ZONA 4 (San Pellegrino – Cerqueto – Anguillara – Torre de Belli)

27 MAGGIO; 24 GIUGNO; 29 LUGLIO

ZONA 5 (Palazzo Mancinelli – Rigali – Gaifana)

29 MAGGIO; 26 GIUGNO; 31 LUGLIO

Gli utenti non raggiunti dal servizio porta a porta potranno richiedere il ritiro a domicilio contattando ESA S.p.A. al numero telefonico 0759142561 che raccoglierà le richieste pervenute e comunicherà il giorno in cui avverrà il ritiro. Dal 1 agosto 2020, salvo disposizioni ministeriali o regionali o di altro tipo, il servizio domiciliare di raccolta del verde non sarà più attivo e, tale tipologia di rifiuto dovrà essere conferito a carico dell'utenza presso il centro di raccolta. Proseguirà per tutta la durata dell’emergenza anche la sanificazione del territorio che vede impegnata la Società ESA, in collaborazione con una ditta specializzata. L’attività è già iniziata dal mese di marzo e si effettua sempre in orari notturni così da non creare disagio ai cittadini. Per quanto riguarda la pulizia delle strade cittadine l’Amministrazione comunale ha deciso di potenziare il servizio di spazzamento manuale, in quanto le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sconsigliano l’uso di mezzi meccanici. Tale scelta consentirà di continuare anche l’opera di sanificazione dell’intero centro storico che può essere fatta soltanto manualmente.

“Queste le novità principali che abbiamo deciso di mettere in campo per cercare di venire incontro alle difficoltà che il periodo ci costringe a vivere – ha sottolineato l’Assessore all’Ambienta Paola Gramaccia - la nostra città e i nostri comportamenti virtuosi devono continuare ad essere un esempio da lasciare ai nostri figli, i comportamenti che ognuno di noi ha messo in campo ci stanno traghettando verso una consapevolezza diversa del senso di “comunità” che è sempre più percepibile anche attraverso il rispetto dell’ambiente in cui viviamo e del quale ci stiamo prendendo cura con una consapevolezza sempre maggiore”.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
22/04/2020 09:09
Redazione
Gualdo Tadino: secondo appuntamento con "Ai bordi della storia" oggi alle 17.30
Secondo appuntamento con "Ai bordi della storia", l`iniziativa nata da un`idea dello scrittore Matteo Bebi, insieme a Ma...
Leggi
"Smartmeteo", l’applicativo web di Confagricoltura Umbria per la consultazione dei dati agrometeorologici a supporto delle imprese: stasera a "Trg Plus" (ore 21)
In piena emergenza sanitaria e globale l’agricoltura non può fermarsi. In un momento in cui il venire meno della quotidi...
Leggi
Torna stasera "L'Attesa", con la seconda puntata: parola a Capitani e Capodieci sul mancato 15 maggio. E un video inedito del 1978 da Tele Aia
Dopo il debutto di giovedì scorso, da questa sera passa stabilmente il mercoledì l`appuntamento con "L`Attesa", la trasm...
Leggi
Ceri, saranno trasmesse su TRG le celebrazioni in onore di San Giorgio: stasera (20.45 Trg1) la messa per i defunti, domani (18.30 Trg) investitura capodieci
Nonostante il 15 maggio non vedrà svolgersi la Festa dei Ceri, si svolgeranno regolarmente questa settimana a Gubbio le ...
Leggi
Morte Pasquale Urbani: il cordoglio del gruppo M5S
“Voglio esprimere il più sentito cordoglio per la scomparsa di Pasquale Urbani da parte del gruppo consiliare del Movime...
Leggi
Assisi: aggredisce la moglie di fronte ai figli. Polizia di Stato lo deferisce e gli ritira un fucile
Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di P.S. di Assisi sono intervenuti in una frazione del comune serafico pe...
Leggi
L'avvocato Biscotti indicato dalla Regione come commissario straordinario Isuc (Istituto Storia Contemporanea)
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, d` intesa come - da regolamento - con il presidente dell` Assemblea...
Leggi
Assisi: il Comune attinge al Fondo Covid-19 per continuare ad assegnare i buoni spesa
Il Comune di Assisi ha deciso di continuare a esaudire le richieste dei buoni spesa nonostante il budget finanziato dal ...
Leggi
Spello: emergenza Covid-19, riaperti i termini dell’avviso per l’assegnazione dei buoni spesa a cittadini in difficoltà
Riaperti i termini dell’avviso pubblico per l’assegnazione di buoni spesa a cittadini in difficoltà economica che potran...
Leggi
Futuro Diocesi Foligno, Spello e Valtopina lanciano appello a Papa Francesco
“Siamo sinceramente preoccupati per la possibile soppressione della Diocesi di Foligno e vogliamo lanciare un appello a ...
Leggi
Utenti online:      1.012


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv