Skin ADV

Ripristino registro tumori umbro: nota da parte dei Consiglieri di maggioranza di Gubbio sulla vicenda

Diffuso comunicato stampa dei Consiglieri di maggioranza di Gubbio sulla vicenda del registro umbro dei tumori

A Gubbio, i Consiglieri di maggioranza continuano ad esprimere profondo sconcerto e forte preoccupazione sulla vicenda del Registro Tumori per la popolazione Umbra. Già nell’ultimo consiglio essi avevano promosso una mozione da presentare alla Giunta della Regione Umbria e alla Presidente Donatella Tesei per sollecitare il ripristino immediato del Registro; mozione poi ritirata alla notizia che l’Assessore Coletto e la Giunta avevano provveduto in tal senso.
I Consiglieri sostengono «Oggi apprendiamo da articoli di stampa che La Lega in Umbria toglie la gestione del registro dei tumori all’Università di Perugia e lavora per riassegnarla a una società regionale, il cui presidente (nominato da poco) è anche il capo di un’azienda privata che lavora sullo stesso registro in Veneto. Regione, quest’ultima, da cui arriva “in prestito” l’attuale assessore alla Sanità, Luca Coletto, già sottosegretario alla Salute con il governo gialloverde. Esiste un intreccio politico e di nomine tutto interno al Carroccio dietro il polverone che si sta sollevando nell’Ente guidato da Donatella Tesei. A inizio anno, la giunta regionale non ha provveduto a rifinanziare i 180mila euro (pochi rispetto ai 560.000 euro precedenti, già ridotti dalla Giunta Marini) da destinare al gruppo di ricerca universitario guidato dal professor Fabrizio Stracci, che lavora nel team perugino dall’istituzione del registro, nel 1992. Il mancato rinnovo della convenzione, scaduta a febbraio, ha determinato lo scioglimento del gruppo di lavoro, composto essenzialmente da ricercatori precari, i quali nei mesi successivi hanno trovato impiego nel settore privato. La gestione del registro ora potrebbe finire in capo appunto alla società regionale Umbria Digitale “Umbria Digitale non ha il personale né il know-how per gestire il registro dei tumori più importante d’Italia».
I Consiglieri di Led, Scelgo Gubbio, Socialisti Civici Popolari, e Gruppo misto ribadiscono che la funzionalità del Registro Tumori sia imprescindibile per qualsiasi attività di indagine epidemiologica sul territorio e pertanto che la sua cancellazione e il suo smantellamento risulta essere inaccettabile alla luce dell’evidente necessità di continuare a monitorare il territorio della Regione dell’Umbria, e avviare quegli studi epidemiologici da più parte auspicati per l’adozione di tutte quelle azioni necessarie per la riduzione di eventuali rischi per la salute della popolazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/09/2020 14:08
Redazione
Norcia: Covid 19, revocate altre 2 ordinanze contumaciali
Il Sindaco Nicola Alemanno ha firmato oggi la revoca di altre 2 ordinanze contumaciali per altrettanti soggetti risultat...
Leggi
Bevagna: appaltati i lavori di ristrutturazione del santuario della Madonna della Valle
Appaltati i lavori di ristrutturazione del santuario della Madonna della Valle. A comunicarlo è il sindaco del Comune di...
Leggi
C.Castello: continua l’opera dei Carabinieri per il contrasto dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti
Dopo le numerose operazioni messe in atto durante il decorso periodo estivo, anche ieri i Carabinieri del Nucleo Operati...
Leggi
Passignano sul Trasimeno: denuncia in stato di libertà di una donna per guida in stato di ebbrezza alcolica
Il fenomeno di persone che si mettono alla guida di veicoli, nonostante abbiano prima abusato di bevande alcoliche, semb...
Leggi
Esame Suarez: la Procura Figc apre un'inchiesta sulla vicenda
La Procura delle Federcalcio ha appena aperto un`inchiesta sulla vicenda dell`esame `farsa` sostenuto dal calciatore Lui...
Leggi
Stasera torna Link in diretta alle ore 21.10 su Trg
Torna Link questa sera in diretta alle ore 21.10 per una puntata dedicata al turismo e al Festival del Medioevo. Nella p...
Leggi
Mibact: 30.704 beni recuperati nelle aree del sisma
Sono stati 30.704 i beni artistici e culturali mobili recuperati nelle regioni del centro Italia - Umbria, Marche, Lazio...
Leggi
Piedibus del Ben Essere: creatività e socialità ‘camminano’ a Perugia nella Giornata Mondiale dell'Alzheimer
La pioggia non ha fermato l’edizione speciale del Piedibus del Ben Essere, realizzata in occasione della Giornata Mondia...
Leggi
Perugia: minorenne colta da malore per abuso di sostanze alcoliche acquistate in un bar del centro storico
Rigoroso provvedimento del Questore di Perugia dr. Antonio Sbordone il quale, in applicazione dell’articolo 100 del Test...
Leggi
Umbertide: comunicato dalla Usl Umbria 1 un nuovo soggetto guarito dal Covid-19
“Dal Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 è arrivata comunicazione di una nuova...
Leggi
Utenti online:      631


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv