Skin ADV

Riqualificazione aree verdi pubbliche, il Comune di Spello investe circa 130 mila euro

Gli interventi al Centro polivalente di Capitan Loreto, in via Gigliara e ai giardini di Borgo.

Il Comune di Spello investe cica 130 mila euro per la riqualificazione delle aree verdi pubbliche del Centro polivalente di Capitan Loreto, di via Gigliara e dei giardini di Borgo. Nel dettaglio, per il primo intervento che ha visto nei giorni scorsi la consegna dei lavori, il progetto sarà realizzato con una somma di 80 mila di cui 50 mila di fondi comunali e 30 mila acquisiti tramite un contributo regionale dedicato alla “Rigenerazione urbana”.  I lavori interesseranno gli spazi pubblici di pertinenza del Centro quali l’area pedonale intorno alla struttura che sarà pavimentata, l’area a pic nic e parco verde con l’installazione di nuovi arredi e la zona giochi. In quest’ultima, in particolare, sarà realizzata un’area inclusiva, uno spazio privo di barriere architettoniche con giochi accessibili e fruibili da parte di tutti i bambini. Saranno inoltre migliorati i percorsi di collegamento tra i vari campi con la posa in opera di una pavimentazione in breccino; sarà sostituito anche un tratto di recinzione in legno che delimita l’area dove è attualmente situato il distributore di acqua. Per l’area verde di Gigliara sono invece attualmente in corso i lavori, realizzati con un contributo regionale sulla “Riqualificazione urbana” di circa 30 mila euro; si sta eseguendo la riqualificazione dell’area urbana, con particolare riguardo al tema dell’accessibilità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche e il rinnovamento dell’area gioco e delle attrezzature ludiche e degli arredi urbani; il tutto con l’obiettivo di dar vita a uno spazio inclusivo per chiunque usufruisca dell’area. Attenzione anche per i giardini di Borgo, dove sono in corso i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria con la riqualificazione del verde e la messa a dimora di nuove siepi. L’intervento dell’importo di circa 20 mila euro è finanziato dal Comune di Spello con fondi propri e saranno realizzati dall’Afor- Agenzia forestale regionale. “Continuano le attività di miglioramento delle aree verdi dislocate in diverse località del territorio comunale che sono particolarmente frequentate dai cittadini, anche vista l’ubicazione – si precisa dall’Amministrazione comunale -. La volontà è quella di continuare a migliorare questi spazi di incontro e condivisione che svolgono una fondamentale funzione di aggregazione per tutte le fasce d’età, e in particolare per i più giovani”.

Foligno/Spoleto
05/11/2024 12:55
Redazione
Endurance equestre, in Puglia nuova vittoria di Laliscia
Nuova vittoria nell`endurance per Costanza Laliscia, lo scorso weekend nell`Internazionale in Puglia. A Carovigno, in pr...
Leggi
Stimmate francescane: a Gubbio un convegno sull'iconografia
Nel settembre del 1224, Francesco d’Assisi ricevette le stimmate presso il monte de La Verna: un evento miracoloso che s...
Leggi
Domenica la Straquasar a Corciano
Domenica sarà il giorno della Straquasar, la gara podistica in programma nel territorio corcianese con partenza ed arriv...
Leggi
Il gualdese Luca Fazi vince la sezione racconti del Premio Letterario “Città di Pomezia”
È andato allo scrittore gualdese Luca Fazi il Premio Letterario Internazionale “Città di Pomezia” (giunto alla trentatre...
Leggi
Gioele non ce l'ha fatta: muore il bambino di 10 anni caduto ieri da un terrazzo a Castel del Piano
Non ce l`ha fatta Gioele, il bambino di 10 anni, caduto ieri da un terrazzo al terzo piano a Castel del Piano.  E` mort...
Leggi
Gualdo Tadino, i 34 anni del Gruppo di Protezione Civile Sorgente. Volontari al servizio della comunità
Festeggia i 34 anni di attività il Gruppo di Protezione Civile Sorgente di Gualdo Tadino. Viene fondato l’8 novembre 19...
Leggi
Ospedale Orvieto, potenziamento delle attività chirurgiche
Riunione operativa con la partecipazione dell`équipe chirurgica diretta dal dottor Massimo Buononato, all`ospedale "Sant...
Leggi
Castel del Piano, bambino di 10 anni cade dal terrazzo. E' gravissimo
E` in gravissime condizioni un bambino di dieci anni caduto dal balcone di casa dei nonni ieri pomeriggio. Il fatto a C...
Leggi
Gualdo Tadino: il ministro Antonio Tajani in visita al Birrificio Flea
Il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha visitato lunedì 4 novembre il bi...
Leggi
Assisi: cento anni dalla dedicazione della Cappella interna del Seminario regionale
Lunedì 4 novembre 2024 si è tenuta ad Assisi, presso il Pontificio Seminario regionale “Pio XI”, la riunione della Confe...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv