Skin ADV

Risarcimenti vittime incidenti: Vinti critico sulle proposte del Governo

Risarcimenti vittime incidenti: l'assessore regionale Stefano Vinti critico sulle proposte del Governo Monti che starebbe stagliando gli indennizzi: si parla di riduzioni del 60%.
“E’ assolutamente inaccettabile la proposta che sta per approvare il Governo Monti in merito ai risarcimenti alle vittime di incidenti stradali”, afferma l’assessore regionale alla sicurezza stradale Stefano Vinti, commentando le notizie circolate in queste ultime ore riguardanti un decreto legge che il Governo Monti avrebbe in animo di approvare con nuove tabelle che tagliano gli indennizzi ed i risarcimenti alle vittime di incidenti stradali. “Se il decreto fosse approvato così come anticipato da fonti di stampa, sottolinea Vinti, si tratterebbe dell’ennesimo regalo del quasi ex Governo dei Tecnici a banche ed assicurazioni a danno dei cittadini. Prima dell’uscita dal Palazzo, infatti, Monti ed i suoi Ministri, avrebbero preparato, pronto per essere approvato, il decreto taglia risarcimenti per le vittime di incidenti stradali per le lesioni da 10 a 100, che riduce gli importi risarcitori di circa il 60%. La tabella messa a punto non è quella approvata dai vari organismi scientifici nel corso degli anni, mentre il Tribunale di Milano ha appena pubblicato quella nuova con gli incrementi per la svalutazione. Per chiarire, aggiunge l’assessore, se un uomo di trent’anni subisce un danno del 50%, per esempio la perdita di una mano, oggi verrebbe rimborsato con una cifra che può oscillare tra 360.000 e 450.000 euro. Ma se fossero approvate le nuove tabelle del Decreto, tali valori rischiano il dimezzamento. E’ un provvedimento che punisce chi non ha colpa e che lede la dignità umana, visto che invece di prevedere un risarcimento dei danni costringerebbe i cittadini ad accontentarsi di un’elemosina pietosa. Chiediamo dunque con forza, conclude Vinti, che questo decreto non venga approvato dal Governo in questa forma, ma siano ridefiniti criteri ed indennizzi certi ed equi. Altrimenti ci auguriamo che il Presidente della Repubblica, Napolitano, non lo firmi, evitando così un ultimo tradimento alle spalle degli italiani e l’ennesimo regalo alle lobby delle Assicurazioni, da parte di un Governo dimissionario”.
Perugia
04/04/2013 12:16
Redazione
Omicidio Polizzi: al via a Roma gli esami balistici e genetici
Prendono il via oggi nei laboratori della polizia scientifica a Roma gli accertamenti `irripetibili` sull`arma e sui rep...
Leggi
Assisi, torna la grande Veglia per la vita
Si terrà lunedì 8 aprile, che quest’anno da calendario vedrà la festa dell’Annunciazione del Signore, l’annuale Veglia d...
Leggi
C.Castello: E45, al via i lavori di ripristino
E45: proseguono i lavori di ammodernamento della E45 tra San Giustino e Pieve Santo Stefano (AR). Da giovedì 4 aprile, c...
Leggi
S.Giustino: Soggiorni estivi: aperte le iscrizioni
Il comune di San Giustino rende noto che fino al 20 aprile verranno accolte le domande di partecipazione ai soggiorni va...
Leggi
C.Castello: Piero e Burri per la Valle Museo
“La Valle Museo è un’intuizione geniale a cui il diaframma amministrativo non ha permesso di esprimere tutte le potenzia...
Leggi
Gubbio, giornata di studio con i tecnici di Berretti e Giovanissimi Tasso e Bove
Il Settore Giovanile della A.S. Gubbio 1910 ha promosso ed organizzato un interessantissima giornata di studio che si sv...
Leggi
Perugia-Ancona: stasera a "Link" (TRG ore 21.15) il direttore regionale di Ance, Ceccarini
Continua a preoccupare lo stallo della Perugia-Ancona: il nuovo blocco dei lavori con Impresa spa che ha chiesto concord...
Leggi
Oggi si elegge il presidente dell'Ati 1 dei rifiuti
Riunione questa mattina a Gubbio dell’Ati 1 con i 14 comuni a decidere se sarà eletto il nuovo presidente. Con l’el...
Leggi
Omicidio Polizzi: uno psicologo per assistere Julia Tosti
Ha deciso di farsi assistere da uno psicologo per affrontare il ``dramma fortissimo`` che sta vivendo, Julia Tosti, la g...
Leggi
Gubbio: stato di degrado in Via Buozzi
I residenti di Via Bruno Buozzi a Gubbio evidenziano lo stato di degrado in cui versa la via, dalle numerose buche all`a...
Leggi
Utenti online:      302


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv