Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Rischio chiusura guardia medica: manifestazione nazionale l'11 maggio a Roma
Rischio chiusura guardia medica: manifestazione nazionale l'11 maggio a Roma indetta dai sindacati dei medici contrari alla riforma Lorenzin che prevede studi medici aperti 16 ore al giorno.
Rischio caos nei Pronto soccorso di notte. Potrebbe essere questa la prima conseguenza dell'applicazione della nuova riforma dell'assistenza della medicina generale, che prevede la nascita di studi medici aperti 16 ore al giorno e non più 24. L'orario dopo la riforma andrebbe dalle 8 a mezzanotte e l'assistenza verrebbe garantita da medici di famiglia e di continuità assistenziale (ex guardia medica) a turno. Una riforma voluta fortemente dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin che l'ha definita “un passo fondamentale per l'integrazione tra territorio e ospedale” e che invece divide i sindacati dei medici di famiglia. L’Atto d’indirizzo con cui, a fine marzo, le Regioni hanno ufficializzato la propria piattaforma contrattuale in vista del rinnovo della convenzione di categoria è stato bene accolto -con alcuni distinguo- dalla Fimmg, la sigla più rappresentativa. Ma sigle minoritarie come Smi, Fp Cgil medici, Cisl medici, Fpl Uil medici e Simet hanno respinto in blocco la piattaforma regionale e l’11 maggio manifesteranno davanti a Montecitorio. Di questo argomento si è discusso in un convegno al centro Chianelli di perugia la scorsa settimana al quale erano presenti tra gli altri Franco Fontana, Segretario Regionale SMI Toscana, Valerio Mancini, Vice Presidente Consiglio Regionale dell'Umbria, Sabatino Orsini Federici, Segretario Regionale FIMMG, Perugia, Tiziano Scarponi Presidente Scuola Umbra di Medicina Generale ed Ehigiator Sunday, SNAMI Regione Marche. Unanime il no alla chiusura della guardia medica, il no al sovraccarico degli accessi al pronto soccorso. Dalla mezzanotte fino alle 8 di mattina il servizio di guardia medica sarebbe interamente sostituito dal 118 con forte limitazione delle visite a domicilio, che verranno effettuate solo nel caso in cui il paziente o i familiari non possano raggiungere il pronto soccorso. Questa sciagurata riforma -è stato detto durante il convegno- provocherebbe disfunzioni nell'assistenza medica molto gravi privando il cittadino del diritto di poter usufruire a domicilio di una visita medica, che non può essere rimandata, da mezzanotte alle 8 di mattina. I medici del 118 dovranno districarsi tra un intervento immediato in emergenza e il rischio di commettere omissione di soccorso in caso di patologie apparentemente non gravi. Fra gli effetti collaterali anche la privatizzazione selvaggia dell'assistenza notturna: “Temiamo -hanno spiegato i relatori- che questa riforma possa provocare il ricorso a guardie mediche private a pagamento, e favorisca anche il ricorso ad assicurazioni sanitarie private. Potendo ogni regione decidere autonomamente se applicare o meno la riforma, possono crearsi enormi disuguaglianze tra i territori, nonostante paghiamo tutti un unico sistema sanitario nazionale.
Perugia
06/05/2016 08:30
Redazione
Twitter
08/05/2016 10:30
|
Sport
Foligno, scuole chiuse sabato 14 maggio per il Giro d'Italia
Rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno sabato 14 maggio in occasion...
Leggi
06/05/2016 16:58
|
Cultura
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
06/05/2016 12:48
|
Attualità
Da stasera chiusura della 318 di Valfabbrica per i lavori della Perugia-Ancona
Anas comunica che per consentire l’avanzamento dei lavori di costruzione della nuova direttrice Perugia-Ancona prevista ...
Leggi
06/05/2016 11:32
|
Cronaca
Fossato di Vico: incontro oggi promosso dall'Acli sulle truffe
Le truffe sono un reato odioso perchè, oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa di essere caduta nel ra...
Leggi
06/05/2016 10:07
|
Sport
Gubbio: domenica festa promozione dalle 18.30 a Piazza San Giovanni
Prosegue ad allenarsi, anche se a risultato acquisito, il Gubbio in vista dell`ultima partita stagionale, in programma d...
Leggi
06/05/2016 09:52
|
Attualità
Perugia, sabato in programma la "Notte bianca della legalita'"
Divulgare la legalita` nelle scuole e consentire l`apertura all`esterno delle istituzioni giudiziarie: sono gli obiettiv...
Leggi
06/05/2016 09:32
|
Costume
Gubbio, torna l'Open day di Euromedica sabato 7 maggio dalle 9 alle 19
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
06/05/2016 09:08
|
Attualità
"In strada con Sicurezza", sabato 7 maggio a Ponte San Giovanni: iniziativa di Elba
Si avvicina alla conclusione anche la terza edizione di ‘In strada con sicurezza’, la manifestazione itinerante volta a ...
Leggi
06/05/2016 08:34
|
Attualità
Nuova sede per l'Avis comunale di Gubbio: sabato alle 17 l'inaugurazione
Sabato 7 maggio alle ore 17 l’Avis comunale di Gubbio inaugurerà la sua nuova Sede, nei locali messi a disposizione dall...
Leggi
06/05/2016 08:25
|
Costume
Assisi. Anche stasera il Calendimaggio torna su TRG1 (ore 21 canale 111)
Al via da ieri sera, torna anche stasera fino al verdetto di sabato l`edizione 2016 del Calendimaggio di Assisi. Dopo la...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
670
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv