Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Rischio idrogeologico, in fase di conclusione i lavori a Montesperello
Rischio idrogeologico, in fase di conclusione i lavori a Montesperello. Sopralluogo del sindaco con alcuni cittadini per verificare l'opera.
Sopralluogo del sindaco di Magione, Giacomo Chodini, e di alcuni cittadini, nella zona di Montesperello in cui si stanno terminando i lavori di ripulitura sul reticolo idrico di riferimento dell’Emissario del Trasimeno. In particolare, sono stati completati i lavori sui fossi Dellacroce, Poggiaccio e Poggio mentre sono in fase di ultimazione quelli sull’ultimo tratto del Cainella affluente del torrente Caina per un costo complessivo di circa 93mila euro. Gli interventi – riguardanti una parte significativa della piana tra le frazioni di Montesperello e Casenuove – sono stati programmati dalla Regione dell’Umbria e successivamente realizzati dalla Provincia di Perugia. L'area si era più volte allagata a seguito di vari eventi calamitosi che hanno interessato il comune di Magione con allagamenti di tratti stradali e danni ad attività commerciali e civili abitazioni. Obiettivo del piano regionale è proprio quello di risolvere criticità ancora esistenti sul territorio con la realizzazione di opere che contengano l’erosione spondale e ripristino della capacità naturale di deflusso dei corsi d’acqua. I lavori eseguiti riguardano la risagomatura dell'alveo in corrispondenza dei tratti dove sono più evidenti i fenomeni di ostruzione al regolare deflusso delle acque in modo da ricostituire una adeguata sezione idraulica. Successivamente alla rimozione delle alberature presenti si è provveduto allo scavo e sbancamento dei materiali alluvionali, fino ad una quota che mediamente risulta coincidente con il livello di magra dei fossi, con riflessi positivi sul regime idraulico. Durante le operazioni di taglio delle piante particolare attenzione è stata riservata alla cortina ripariale presente sugli argini eseguendo un taglio selettivo delle alberature presenti. Particolare attenzione in questa serie di torrenti e fossi demaniali si è avuta con la riapertura dell'Emissario del Trasimeno quando il lago ha toccato nel marzo 2015 la quota record di più 42 centimetri sullo zero idrometrico. La polizia municipale ha inoltre effettuato controlli sui privati per verificare il rispetto dell’ordinanza comunale con cui si obbligano i proprietari frontisti a provvedere alla ripulitura di tutto il sistema di canali e fossi che passano sulle loro proprietà, con opere adeguate alla portata di acqua che devono smaltire, con particolare attenzione al livello di scorrimento, impedendo così ristagni o rallentamenti. L’ordinanza dà indicazioni anche sulla manutenzione di piante, siepi o costruzioni poste lungo le strade per le quali è necessario provvedere a tutte quelle opere che possano garantire l’incolumità pubblica e a non arrecare danno alle strade ed alle relative pertinenze.
Perugia
19/02/2016 11:59
Redazione
Twitter
26/02/2016 11:13
|
Cultura
Gubbio: all’Hotel Beniamino Ubaldi l'incontro con Franco Berrino
Si svolgerà all’Hotel Beniamino Ubaldi l’incontro con Franco Berrino medico ed epidemiologo, domenica 28 febbraio dalle ...
Leggi
24/02/2016 11:44
|
Costume
Gubbio, "La salute prima di tutto": oggi alle 18 convegno alla Sperelliana
È un mese di febbraio all`insegna delle novità per i servizi di cura, assistenza e prevenzione sanitaria privata nel ter...
Leggi
20/02/2016 15:20
|
Cultura
Gubbio: torna domenica la Mostra Mercato d’Antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Saranno circa 1...
Leggi
20/02/2016 09:30
|
Attualità
Gubbio: riprendono lunedì i lavori di via della Vittorina
Da lunedì 22 febbraio riprendono i lavori di via della Vittorina, per la realizzazione dei marciapiedi e si protrarranno...
Leggi
20/02/2016 08:12
|
Sport
Gubbio, al Parco del Teatro Romano si apre la Festa del Cross: 2.000 atleti da tutta Italia nel weekend
Si apre a Gubbio l`atteso week end della Festa del Cross, l`evento nazionale organizzato e promosso dalla Gubbio Runners...
Leggi
19/02/2016 11:28
|
Costume
Spello: Mostra del gatto, ricco programma per la giornata conclusiva del 21 febbraio
Si concluderà domenica 21 febbraio la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso ideata in onore della Festa mondi...
Leggi
19/02/2016 11:06
|
Sport
GualdoCasacastalda, clamoroso ritorno di fiamma: Bacci vicino al si
In casa GualdoCasacastalda sono ore decisive per l`annuncio del nuovo allenatore. Nelle ultime ore dopo il no per proble...
Leggi
19/02/2016 10:25
|
Sport
Foligno, Nuccilli pensa in grande: "Il Città di Foligno un'azienda calcistica". Un dubbio per ruolo per Battistini
La nuova era targata Nuccilli è cominciata. Il Città di Foligno ha presentato ieri quello che sarà il nuovo corso a part...
Leggi
19/02/2016 09:41
|
Sport
Gubbio, oggi tornano gli allenamenti. Il Vicenza chiede Conti e Fumanti per il torneo di Viareggio
Oggi nuova seduta di allenamento per il Gubbio che in questso fine settimana non scenderà in campo, ma che sfrutta quest...
Leggi
19/02/2016 08:50
|
Sport
Gubbio Calcio al Residence Chianelli: presto in campo insieme per sostenere la ricerca
Si sono dati appuntamento all`estate prossima il Comitato per la vita Daniele Chianelli e la Gubbio Calcio, per disputar...
Leggi
Utenti online:
453
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv