Riti della Pasqua: si entra nel vivo delle tradizionali cerimonie legate alla Passione di Cristo. A Gubbio, ieri sera si è rinnovata la tradizione della visita ai "Sepolcri", l'adorazione presso le chiese della città accompagnata dal canto del Miserere dei due cori del Cristo e dell'Addolorata. Le cerimonie entrano nel vivo nella giornata di oggi: dalle 18.30, aperta dallo stridente ma suggestivo suono delle "battistrangole", dalla chiesa di S.Croce della Foce muove la Processione del Cristo Morto con in mostra i simboli della Passione, le statue del Cristo Morto (nella foto) e della Madonna, accompagnate dallo struggente canto del Miserere: la processione sarà aperta dal clero guidato, in questa occasione per la prima volta, dal nuovo Vescovo, Mons. Mario Ceccobelli. La processione attraversa il quartiere di S.Martino, e da piazza 40 Martiri risale per via Mazzatinti, via Reposati, via Mazzini e corso Garibaldi per poi concludersi da Piazza Grande alla chiesa di S.Domenico. Dopo l'omelia del Vescovo, l'appendice conclusiva alla chiesa di S.Croce della Foce con il "battifondo", il canto di tutti i versetti del Miserere da parte dei due cori della Confraternita.
La fasi più significative della Processione del Cristo Morto saranno trasmesse questa sera a partire dalle ore 21 da TRG.