Skin ADV

Ronald Spogli lascia l'ambasciata Usa di Roma: "Senza svolta economica, l'Italia rischia il declino"

Ronald Spogli lascia l'ambasciata Usa di Roma: "Senza svolta economica, l'Italia rischia il declino": priorità nelle riforme, nelle grandi opere e nell'emergenza energetica. E un pensiero alla sua Gubbio.
Se continua ad occupare gli ''ultimi posti delle classifiche sulla competitivita' mondiale'', l'Italia corre il serio rischio di ''uscire dal novero delle potenze economiche''. Per Ronald Spogli - l'industriale di successo voluto da George W. Bush alla guida dell'ambasciata Usa a Roma tre anni fa e che si appresta a lasciare l'incarico - non essere riuscito ad infondere nel Paese quella fiducia nel mercato necessaria per snellire il sistema liberandolo da rigidita' endemiche ha il sapore di una sconfitta personale. Anche perche' nelle sue vene scorre 'sangue italico', essendo figlio di immigrati originari di Gubbio. Prima di riconsegnare le chiavi di Villa Taverna (domani Spogli con la moglie Georgia Beth Claude volera' nella sua California) l'ambasciatore ha dato agli italiani un ultimo suggerimento: ''Sollecitate i cambiamenti per far crescere il Paese e soprattutto cercate di costruire un consenso intorno ad essi''. Ma ha anche fatto un annuncio che, in fondo, ci si aspettava: ''Nei prossimi giorni, forse nelle prossime settimane, gli Usa vi chiederanno di fare di piu' in Afghanistan''. E ''l'Italia sara' pronta a collaborare'', e' la sua previsione. Con malcelata preoccupazione, come se non riuscisse a capacitarsene, l'ambasciatore - ricevendo a pranzo i giornalisti che lo hanno seguito in questi 41 mesi a Roma - si chiede ''come mai gli italiani non reagiscano nel vedere il proprio Paese incapace di metter mani a quelle riforme necessarie per affrontare la bassa crescita economica''. Eppure tutti conosciamo i problemi del 'sistema Italia', sottolinea. E li elenca, impietoso: ''Burocrazia pesante, mercato del lavoro rigido, criminalita' organizzata, corruzione, lentezza della giustizia, mancanza di meritocrazia e sistema d'istruzione che non risponde ai bisogni del XXI secolo''. Poi rivolge il pensiero preoccupato alle giovani generazioni: ''Nei miei incontri con gli studenti ho percepito un profondo pessimismo sul futuro''. Sanno che la laurea non garantira' loro un lavoro e per questo fuggono all'estero; ''E' un vero peccato che l'Italia perda i suoi talenti'', osserva l'ambasciatore, a sua volta padre di due universitari. Poi lancia un monito ai governi che si succederanno e alle possibili tentazioni di cancellare progetti gia' avviati: ''L'Italia - afferma Spogli - ha visto gia' troppe grandi opere incompiute e la priorita' della sicurezza energetica e' troppo importante per risentire dei capricci della politica''. Senza esitazioni - e' l'invito dell'ambasciatore - adottate ''un piano di sicurezza energetica concreto e realistico che promuova la diversificazione con un uso migliore delle risorse nazionali e un diverso mix di fornitori''. Le sfide che gli italiani devono affrontare esigono uno ''spirito unitario''. Pena il fallimento. ''Purtroppo - si rammarica Spogli - non ho il collante magico per tenere unito il Paese, ma non sono pessimista. Ho fiducia che l'Italia ce la possa fare''. Una fiducia - racconta - maturata in questi tre anni di dialogo con tanti imprenditori che si sono rimboccati le maniche per rafforzare il legame tra la ricerca, i capitali e le imprese. Chiusa la parentesi diplomatica in Italia, Spogli - dopo una breve puntata negli Stati Uniti - ha in programma una pausa sabbatica di tre mesi a Parigi con la moglie. Ma non sara' solo riposo: rimessi i panni dell'industriale, Spogli approfittera' per rinsaldare i legami europei della Freeman Spogli & Co., la societa' di investimenti - una delle principali degli States - di cui e' co-titolare. Non e' escluso che in primavera Spogli faccia una capatina a Villa Taverna per l'inaugurazione della cantina vinicola (un 'caveau' sotterraneo profondo 10 metri che, su tre livelli, ospitera' 5000 bottiglie) da lui ideato. Chi sara' a fare gli onori di casa ancora non e' noto: diversi i nomi che circolano sul suo successore a Via Veneto, incluso quello di Nina Gardner, figlia di un altro ex ambasciatore americano a Roma, Richard Gardner. L'ipotesi di cedere la poltrona ad una donna piace a Spogli che commenta: ''Adesso la vedrei benissimo; una persona giusta sarebbe una cosa molto, molto positiva''. In attesa di sciogliere il mistero, Spogli si appresta a partire. In valigia - hanno raccontato - ha messo anche 1200 bottiglie di vino. Prevalentemente rosso.

06/02/2009 08:28
Redazione
Gubbio: stasera il Veglione dei Sangiorgiari
E` in programma stasera alle ore 21.30, al Park Hotel "Ai Cappuccini" il Veglione dei Sangiorgiari. E` il secondo appunt...
Leggi
Calcio: clima sereno in casa Gubbio; Berretti in cerca di riscatto
In casa Gubbio clima sereno dopo la vittoria contro il Celano che ha lanciato i rossoblu in piena zona play-off. Con il ...
Leggi
Foligno, Frankie Hi Nrg in concerto
Frankie Hi Nrg in concerto a Foligno. Uno dei maggiori esponenti del Rap italiano sarà protagonista d’eccezione in uno s...
Leggi
Libro e dvd su ``La via della ceramica in Umbria"
``La via della ceramica in Umbria - Argilla colore e fuoco``, un libro e un filmato su dvd curata da Antonio Carlo Ponti...
Leggi
Gubbio: positivo commento del sindaco Goracci sull`aggiudicazione dell`appalto per la variante alla SS219
Il sindaco Orfeo Goracci interviene su aggiudicazione gara tratto strada SS 219: « La pubblicazione sulla Gazzetta Uffic...
Leggi
Foligno, viaggio alla scoperta di Orione
Mito, astronomia e archeologia s’incontrano al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, dove nei prossimi giorni ...
Leggi
Scossa sismica in provincia di Perugia
Una scossa sismica e` stata lievemente avvertita dalla popolazione in provincia di Perugia. Le localita` prossime all`ep...
Leggi
Test in famiglia per il Foligno
Seduta anticipata alle ore 13.30 per i Falchetti che a causa del maltempo e delle conseguenti difficili condizioni del m...
Leggi
C.Castello: la rotatoria della "discordia"
Il Capogruppo di Fi Ivo Fagiolari, con un’interrogazione rivolta al Presidente della Provincia di Perugia Giulio Cozzari...
Leggi
C.Castello. Dominicana rapinata nei pressi della stazione ferroviaria.
Rapina a mano armata ieri sera verso le 20,30 nei pressi della stazione del treno di Città di Castello. Questo almeno è ...
Leggi
Utenti online:      868


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv