Skin ADV

Rotary Club Gubbio: donazione di due meridiane poste nel chiostro di San Pietro

Giovedì 27 giugno alle ore 18:00, il Rotary Club Gubbio restituirà alla città due meridiane poste nel Chiostro di San Pietro.

Giovedì 27 giugno alle ore 18:00, il Rotary Club Gubbio restituirà alla città due meridiane poste nel Chiostro di San Pietro. Il Progetto ideato e realizzato dal Presidente a.r. 2022 -2023 Tiziana Crociani, sostenuto dal Comune di Gubbio, viene inaugurato, nell’ambito delle celebrazioni dei 60 anni dalla fondazione del Rotary Club Gubbio, dal Presidente a.r. 2023-2024 Massimo Angeli. La cerimonia di inaugurazione sarà svolta nel Chiostro di San Pietro In questo chiostro sono stati posti, nelle pareti rivolte a sudest e a sudovest, tra le finestre di primo livello, due triangoli metallici disposti perpendicolarmente alla parete stessa; questi sono “gnomoni a vela” a testimonianza di antichi orologi solari il cui grafico originale è stato cancellato dal tempo. Con il termine “gnomone” ( termine di origine latina e greca – conoscere , colui che sa , colui che indica) si definisce la parte dell’orologio solare che proietta ombra sul quadrante; lo gnomone è quindi il cuore dell’orologio solare, un po’ come le lancette di un orologio meccanico. La tipologia dello “gnomone a vela”, costituito cioè da un elemento triangolare con angoli funzione della latitudine del luogo, caratterizza anche altri orologi solari di Gubbio come suggerito nel “Libro secondo, ove si tratta dell’uso delle tavole mediante le quali con agevolezza si ponno fare Horologi da sole” scritto da Padre Angelo Maria Colomboni, abate olivetano e gnomonista, ricordato tra i personaggi eugubini celebri nelle scienze e la cui presenza nel Monastero di San Pietro documentata, attraverso gli studi del Dott. Piero Luigi Menichetti, dal 1627 al 1628. Si è voluto oggi restituire il senso agli antichi gnomoni riproponendo i perduti orologi solari con la realizzazione di due grafici a parete. Una campagna di misurazioni (Mauro Bifani – Francesco Rosi – Manlio Suvieri) è stata condotta per determinare la declinazione delle pareti verticali ( parete sud 29° 15’E – parete sudovest 60° 04’ W); non avendo alcuna testimonianza dei grafici precedenti né del sistema orario utilizzato nel momento della realizzazione degli orologi solari originali, sono stati progettati e realizzati due quadranti ad ore francesi riportanti l’ora solare del luogo con evidenza del mezzogiorno, delle linee solstiziali e dell’equinoziale.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/06/2024 16:14
Redazione
Il prosciutto umbro per la prima volta nel mercato americano
"Il prosciutto umbro può ora entrare per la prima volta nel mercato americano. Abbiamo infatti finalmente ottenuto il vi...
Leggi
C.Castello: riaprono i bagni pubblici nel centro storico
“Riaprono i bagni pubblici nel centro storico di Città di Castello”. Lo annuncia il sindaco Luca Secondi, anticipando ch...
Leggi
Giochi, una donna di Terni vince un Jackpot di quasi 9mila euro
La fortuna fa tappa a Terni, dove una fortunata 31enne ha conquistato un montepremi di quasi 9 mila euro a fronte di una...
Leggi
'Basta cinghiali', 3.000 agricoltori in piazza a Perugia
Oltre 3.000 agricoltori sono scesi in piazza a Perugia per gridare "Basta cinghiali" e chiedere un piano straordinario p...
Leggi
Gubbio, la piscina comunale chiude per tutta l'estate
La piscina comunale di Gubbio sarà chiusa per tutta l`estate. Da mesi l`impianto di via Leonardo da Vinci è alle prese c...
Leggi
Panchina Verde: consegnati i premi Aiac stagione conclusa
In una suggestiva cerimonia sono stati consegnati dal gruppo dell’Umbria dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio...
Leggi
Gubbio: donazione del Rotary Club Gubbio alla Casa di Riposo Mosca
Nel pomeriggio di sabato 22 giugno, presso la Sala Teatro della Casa di Riposo Mosca, si è tenuta la cerimonia di donazi...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Pretorio il passaggio di consegne tra il sindaco uscente Stirati e il neo eletto Fiorucci
Alle 10 in punto di questa mattina a Palazzo Pretorio di Gubbio la stretta di mano che sancisce il passaggio di consegne...
Leggi
Umbertide sotto una nuova luce
Proseguono a gran ritmo il lavori di sostituzione di oltre 3.500 corpi illuminanti per la nuova illuminazione pubblica c...
Leggi
A Bastia Umbra Pecci è il nuovo sindaco
A Bastia Umbra il nuovo sindaco è Erigo Pecci, sostenuto dal centrosinistra, che - in base ai dati del portale Eligendo ...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv