E' arrivata un'altra vittoria per la Senior dell'Asd Rugby Gubbio 1984 nella terza giornata del campionato di serie C nazionale. La formazione rossoblù guidata dai tecnici Francesco Rossi e Lucio Sollevanti infatti nel pomeriggio di domenica 3 ha battuto in casa il Cus Pisa 25-7 dando seguito al 34-14 con il quale una settimana fa aveva battuto l'Olbia Rugby, grazie alle segnature di Fecchi, Rossi, Larracharte e Di Fiore. Il Rugby Gubbio ha preso in mano il pallino del gioco fin dalle battute iniziali, e ha gestito la situazione nel migliore dei modi fino al fischio finale, riuscendo a sfoderare una buona prestazione nonostante il campo del "Coppiolo" reso molto pesante dalla incessante pioggia caduta su Gubbio nel corso delle ultime 24 ore. Proprio le condizioni del terreno di gioco hanno generato numerosi calci di punizione e tanti cambi di possesso palla, specialmente nel secondo tempo quando la lucidità delle due squadre è inevitabilmente calata, ma la vittoria conquistata è molto importante e questi 5 punti messi in cascina soddisfano pienamente tutto lo staff.
"L'obiettivo - spiega il team manager Giancarlo Fiorucci dopo il fischio finale - era quello di vincere cercando di portare a casa anche il punto di bonus. Ci siamo riusciti e per questo va elogiato lo staff tecnico e tutto il gruppo dei giocatori per quanto hanno saputo fare oggi contro Pisa. Non era semplice perché il campo pesante ha condizionato la partita, ma la squadra è stata molto brava a prendere in mano la situazione fin dall'inizio e a condurre l'incontro con personalità e determinazione fino al fischio finale".
Ha portato a casa una bella vittoria poi anche l'Under 16 di coach Giuliano Bossi, che sul campo neutro di Perugia nell'ultima partita del girone di andata ha battuto la formazione degli Sparvieri con un netto 78-0. Per i rossoblù sono andati a segno Matteo Bellucci (due mete e quattro trasformazioni), Marco Giglio (due mete e una trasformazione), Matteo Rossi, Damiano Menichetti (due mete), Matteo Rossi (una meta e quattro trasformazioni), Alberto Ferranti (una meta), Simone Ceccarelli (una meta), Alessio Baciotti (una meta), Alessio Longetti (una meta) e Pietro Martini (una meta). Il Rugby Gubbio ha giocato un primo tempo su ritmi non troppo alti, mentre nella ripresa l'intensità è aumentata e la qualità di gioco si è rivelata superiore rispetto a quella degli avversari.
Sono scese in campo infine, sempre domenica 3 novembre, anche le formazioni Under 12 e Under 6 dell'Asd Rugby Gubbio 1984, impegnate al torneo di Foligno. La Under 12 ha tenuto testa ai vari avversari incontrati con grande grinta e determinazione, mettendo in pratica quanto preparato in allenamento, e molto bravi sono stati anche i giovanissimi della Under 6, ma la cosa più importante è che tutti i piccoli giocatori rossoblù crescono e si divertono insieme giocando a rugby.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2019 16:10
Redazione