Skin ADV

Rugby Gubbio: il 19 Ottobre torna "Mischiamoci" con Fiorucci, Dominguez e Lorenzoni

Torna lunedi' 19 "Mischiamoci", l'incontro promosso dal Rugby Gubbio su lavoro, scuola e sport. Relatori il titolare di Brefiocart Bruno Fiorucci, il maestro Franco Lorenzoni e l'ex campione di Rugby Diego Dominguez
Lunedì 19 ottobre, ore 18:00, presso la sala dell’Ex refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, organizza per il secondo anno consecutivo un incontro che tratterà i temi del lavoro, della scuola e dello sport: Mischiamoci. All’evento, organizzato dall’ASD Rugby Gubbio 1984 con la collaborazione del MCE (Movimento di Cooperazione Educativa), della Biblioteca Sperelliana e dell’associazione TERRACOMUNICA saranno presenti diverse personalità del mondo dell’imprenditoria, della formazione e dello sport. Quest’edizione vedrà l’intervento di Bruno Fiorucci, titolare e legale rappresentante dell’impresa cartotecnica Brefiocart, azienda che si contraddistingue per il suo approccio fortemente rispettoso nei confronti dell’ambiente e per un’attenta selezione delle materie prime. A rappresentare la sfera sportiva verrà chiamato Diego Dominguez(nella foto), ex rugbista e campione della nazionale italiana di rugby, che può vantare un titolo di campione sudamericano con l’Argentina e uno di campione europeo con l’Italia. Per il mondo della scuola sarà presente Franco Lorenzoni, maestro elementare, fondatore e coordinatore dal 1980 ad Amelia della Casa-laboratorio di Cenci, centro di sperimentazione educativa che ricerca su temi legati all’ecologia, all’astronomia e alla narrazione proponendo percorsi interculturali e d’inclusione; tratterà problematiche riguardanti la formazione partendo dal suo ultimo libro “I bambini pensano grande”. L’incontro, volto a sostenere un progetto comune, è aperto a chiunque desideri partecipare. Date le tematiche dell’iniziativa sono invitate tutte le associazioni sportive, le associazioni culturali e tutti gli organi formatori che operano nell’eugubino. Sono invitati inoltre tutti i docenti e le scuole del territorio, dalle elementari alle superiori. Con questo evento, il Rugby Gubbio vuole rendere sempre più partecipe della sua attività chiunque viva sul territorio di azione dell’associazione, cercando di trasmettere il desiderio di cooperazione coinvolgendo le varie realtà dell’eugubino. L’ASD Rugby Gubbio, da anni s’impegna per portare avanti progetti che possano coniugare lo sport e l’educazione, creando eventi che mettono al centro la persona e che invitano al fare comune. Tutto ciò esaltando l’importanza della condivisione e della trasmissione di sani valori sul campo di gioco, per costruire una solida base formativa che serva a ciascuna persona per affrontare la vita fuori dal campo. Nelle parole di Paolo Tosti, vicepresidente del Rugby Gubbio, troviamo rappresentato lo spirito dell’iniziativa: “Iniziative come questa sono necessarie per avere una maggiore conoscenza del prossimo, al fine di scambiarsi idee, punti di vista e crescere insieme. Conoscersi e mettersi in gioco in prima persona diviene di fondamentale importanza per far sì che ciascuno possa condividere le proprie esperienze con più individui possibile e percorrere una via comune che porti ad una maggiore consapevolezza di sé stessi, attraverso percorsi formativi stimolanti e basati sul fare assieme.” All’evento parteciperà anche la rosa completa dei senior del Rugby Gubbio e alcuni membri delle squadre giovanili, mettendosi in gioco in prima persona fuori dal campo di gioco. Con la loro presenza cercheranno di trasmettere a tutta la cittadinanza un messaggio positivo che inviti a “mischiarsi”, a partecipare, sostenere e condividere un progetto sportivo comune, creando una rete di relazioni per lo sviluppo futuro di qualsiasi tipo di iniziativa. Mischiamoci è un evento che affonda le sue radici nel 2010, partendo da un’iniziativa di Paolo Tosti, attuale vicepresidente della società, che vedeva le rappresentative cittadine di basket, pallavolo e rugby riunite e presentate tutte assieme ad inizio stagione, in quella che era a tutti gli effetti una vera e propria festa dello sport. Da quel primo tentativo la mentalità della società eugubina è rimasta invariata negli anni, sempre volta alla ricerca del fare comune, promuovendo una cultura sportiva che privilegia la condivisione di valori educativi, contraddistinta dalla sua nascita da un impegno lavorativo volontario. Cogliamo l’occasione per ricordare che il giorno precedente all’incontro Mischiamoci, il 18/10/2016, inizierà la nuova stagione di campionato per la compagine rossoblu, impegnata nella prima gara del girone F di Serie C1 contro la blasonata Rugby Club Emergenti Cecina ASD. La formazione di coach Tagliavento, formata da giocatori cresciuti nelle giovanili del Rugby Gubbio, dopo aver dimostrato una grande preparazione atletica durante gli allenamenti, è pronta ad affrontare al meglio la gara che si svolgerà sul rinnovato manto erboso dell’impianto sportivo Coppiolo, a Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2015 17:02
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
A Gubbio gli stati generali dell'editoria di pregio come "Gutenberg comanda"
Nell’epoca dell’e-book, forse non tutti sanno che i libri hanno una storia fatta di regole tipografiche e di caratteri m...
Leggi
Gubbio. Stasera alle 17,30 con l'incontro intervista di Jack Sintini si apre il weekend di "Spirito di squadra"
Da oggi venerdi` 9 ottobre con l`incontro intervista a Jack Sintini alla sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana...
Leggi
Trgmedia.it, numeri da record anche a settembre: 104 mila utenti unici e 243 mila pagine viste
E` stato un mese di settembre che conferma il trend di crescita esponenziale di accessi e utenti unici per il nostro sit...
Leggi
Incontro ad Assisi-Gubbio tra sindaco Stirati e pro sindaco Lunghi
Dando seguito all’accordo siglato nel marzo 2015 tra le città di Gubbio e Assisi, si è svolto ieri mattina un incontro a...
Leggi
Gubbio: torna il consiglio comunale
Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il consiglio comunale di Gubbio in sessione strao...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, ‘sempre più vicino il ritorno dell’università Lumsa con l’approvazione della convenzione’
Esprime profonda soddisfazione il sindaco Filippo Mario Stirati, per l’approvazione data dal Consiglio di Amministrazion...
Leggi
Spello: l’Istituto comprensivo “G. Ferraris” impegnato in una esercitazione di evacuazione scolastica
Venerdì 9 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 11.00 l’Istituto comprensivo G. Ferraris di Spello sarà coinvolto in una eserc...
Leggi
Spello: la Parrocchia di S. Lucia si prepara a festeggiare la Madonna del Santo Rosario
Ultimi preparativi per la festa della Madonna del Santo Rosario in programma nella parrocchia di S. Lucia dal 9 all’11 o...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv