Skin ADV

Rugby: presentazione ufficiale per la Barton Cus Perugia

Rugby: presentazione della nuova stagione del Cus Rugby Perugia, che si appresta a disputare la sua terza stagione in serie A. Al via i campionati per sette squadre: dalla serie A all’Under 14
Il lavoro della dirigenza, la capacità di adattamento e l'attaccamento ai colori dei giocatori: sono queste le tre linee guida da seguire nei prossimi anni per crescere con entusiasmo ed allegria, perché questo è un gioco». È quanto dichiarato da Alessio Fioroni, presidente del Cus Rugby Perugia, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione che si è tenuta questa mattina presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori a Perugia. «Sarà nostro compito - ha proseguito Fioroni rivolto ai giocatori della prima squadra, la Barton, che quest'anno affronterà per il terzo anno consecutivo la serie A - coinvolgere la cittadinanza e gli sponsor. Voi dovete mettervi a disposizione, rispettare le regole ed adattarvi. Poi c'è il lavoro dell'Amministrazione comunale a sostegno nell'impiantistica sportiva visto che noi rappresentiamo, forse, la principale realtà sportiva perugina. Siamo gli unici in serie A visto che la Sir Safety è una squadra della provincia di Perugia. Noi abbiamo anche la fortuna di avere in Città un Polo universitario: dobbiamo sfruttare questa cosa. Gli atleti non umbri devono venire qui per studiare e noi li aiuteremo a farlo». Fioroni ha proseguito affermando che, dopo due esperienze in serie A, la società cercherà di non commettere più gli errori del passato. Il presidente, infine, ha presentato la nuova maglia giallomarrone, realizzata in onore della squadra della stagione 1985/86. «È dedicata - ha concluso - ai giocatori che per un soffio non hanno conquistato la serie A». Nella manica destra della maglia c'è riportata la data che sottolinea il trentennale 1985/2016 ed in quella a sinistra una frase di Cesarino di Perugia: «Perduto il denaro, niente è perduto. Perduto l'onore, molto è perduto. Peruto il coraggio, tutto è perduto». La conferenza stampa è stata aperta dall'assessore comunale allo sport, Emanuele Prisco, che ha sottolineato di come l'Amministrazione «sia legata alla squadra e al progetto di investire nei ragazzi del posto. Ho apprezzato la cultura del rispetto delle strutture e degli spazi pubblici. Voi avete dimostrato come dei giocatori di serie A possano rimboccarsi le maniche e sistemare da soli gli spazi che hanno in concessione. Voglio ringraziare - ha concluso Prisco - anche gli sponsor che permettono di mantenere una squadra in serie A». «Da tre anni siamo in serie A - ha detto poi il vice presidente del Rugby Perugia, Roberto Cirimbilli - e dobbiamo essere da esempio per tutto il movimento che c'è sotto. Ci siamo affidati a tecnici giovani, come Alessandro Speziali e Gerardo Masone, ma esperti e validi». «Ritengo che Alessandro - ha sottolineato il presidente Fioroni riprendendo la parola - abbia due caratteristiche importanti: il coraggio ed il saper far rendere al meglio ciò che gli viene messo a disposizione». Ha chiuso la conferenza stampa Egiziano Polenzani, presidente del Comitato umbro della Fir e presidente onorario del Cus Rugby Perugia, che ha fondato il Club nel 1969. «Mi felicito con me stesso - ha affermato - per aver trovato chi ha raccolto il mio testimone. Quello che sto costatando è che sono passati 46 anni ma ancora mi emoziono durante la presentazione di una stagione. Il coraggio ed il senso di appartenenza sono i valori giusti che mi inorgogliscono. La maglia realizzata quest'anno è bellissima, cita il valore della memoria. Sono orgoglioso di quello che abbiamo fatto, di aver raggiunto la serie A, perché siamo una regione piccola, e di avere una squadraUnder 18 ed una Under 16 in Elite. Vuol dire che abbiamo seminato per il futuro!». Era presente all'evento anche Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria, che ha voluto portare i suoi saluti ed il suo imbocca al lupo alla società. Per il terzo anno consecutivo la Barton Cus Perugia si appresta a disputare il campionato nazionale di rugby maschile di serie A, girone 3. La prima squadra del Cus Rugby Perugia comincerà la stagione domenica 18 ottobre, sul campo casalingo di Pian di Massiano, affrontando il Gran Sasso. Sempre lo stesso giorno cominceranno il campionato anche il Cus Perugia di serie C2 (girone Umbria) ed il Rugby Perugia Under 16 di Elite. Sono iniziati, infine, quelli delle Donne Etrusche di serie A femminile (girone 2), del Cus Perugia Under 18 di Elite e del Rugby Perugia Under 14 (girone umbro e toscano). La compagine femminile è formata dai settori femminili del Cus Rugby Perugia e del Clanis Cortona.
Perugia
12/10/2015 16:15
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Da oggi a sabato Gubbio capitale della stampa ed editoria d'arte: premio a Sgarbi
E’ stata presentata alla stampa la prima edizione del Forum dei Bibliofili affamati, meeting nazionale degli stampatori ...
Leggi
Volley: la festa del Città di Castello Pallavolo al Pala Joan. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Si avvicina la nuova stagione del volley con una protagonista in rampa di lancio. Grande partecipazione e clima intenso ...
Leggi
Gubbio: corso arbitri di calcio per la stagione sportiva 2015/2016
Il corso per arbitri di calcio, completamente gratuito, inizierà il 20 ottobre e durerà circa due mesi, con lezioni bise...
Leggi
Crisi Merloni, in 100 restano disoccupati, Paparelli: "Attive le misure a sostegno dei comuni in crisi occupazionale"
La Regione Umbria in collaborazione con la Regione Marche e le strutture tecniche del ministero dello Sviluppo economico...
Leggi
Automodellismo: l'eugubino Menichetti Campione Italiano F2 della categoria 1/10
Matteo Menichetti è il nuovo Campione Italiano F2 della categoria 1/10. Il pilota eugubino del Club Automodellistico 5 C...
Leggi
A Preggio inaugurazione del Museo degli strani oggetti
Con l`arrivo dell`autunno torna puntuale l`appuntamento con la Sagra della Castagna di Preggio. La rassegna, giunta ques...
Leggi
Ciclismo: Bucci dell' Acqua & Sapone Team Mocaiana trionfa a Montegranaro
Ciclismo: Arriva la tanto attesa vittoria di questa stagione per l’elite Mattia Bucci. Il corridore in forza all’Acqua &...
Leggi
Gubbio, stasera Franco Bertoli parla del ruolo del mental coach (ore 18.30 taverna Sangiorgiari)
E` l`appendice conclusiva del lungo weekend di "Spirito di squadra" quella in programma oggi pomeriggio a Gubbio, alle 1...
Leggi
Utenti online:      341


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv