Skin ADV

S. Anatolia di Narco: blitz della compagnia carabinieri di Spoleto con Nas Perugia

Nel corso del week-end il personale della Compagnia Carabinieri di Spoleto ha predisposto un servizio coordinato nel territorio della Stazione di S. Anatolia di Narco in relazione alle manifestazioni che si sono svolte durante il fine settimana.

Nel corso del week-end il personale della Compagnia Carabinieri di Spoleto ha predisposto un servizio coordinato nel territorio della Stazione di S. Anatolia di Narco in relazione alle manifestazioni che si sono svolte durante il fine settimana. Nel dettaglio, il coordinato è stato svolto effettuando un’attività ampia volta alla corretta e buona riuscita della manifestazione “Il Diamante Nero” nonché tutela della salute pubblica e del cittadino presente nelle specifiche giornate. Il personale impiegato unitamente ai carabinieri specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) di Perugia hanno effettuato un controllo approfondito presso un esercizio commerciale della zona riscontrando anomalie e aspetti di rilevanza in materia igienico-sanitaria. L’accesso svolto sempre con lo spirito di garantire un’adeguata sicurezza per il cittadino ha portato all’individuazione e al sequestro di circa 80 Kg. di carne -per un controvalore pari a 1.600 €- non ritenuta idonea dal punto di vista alimentare, ancorché in cattivo stato di conservazione. Tali elementi hanno costituito la segnalazione all’Autorità Giudiziaria su possibili responsabilità penali in relazione alla somministrazione di cibo deteriorato al pubblico. Inoltre, al titolare della struttura sono state contestate sanzioni amministrative per un ammontare pari a 2.000 € relativamente a norme disattese e violazioni certificazioni HCCP. Le evidenze hanno portato alla chiusura della cucina e dell’attività di ristorazione, nonché del deposito alimentare per ulteriori approfondimenti di settore e per la conseguente distruzione delle cose sottoposte a sequestro. L’attività del N.A.S. non solo nella Provincia di Perugia, ma in tutta la regione Umbria, assume un ruolo strategico nei diversi settori sanitari e più in generale sulla vigilanza del rispetto della normativa sulla produzione e commercio delle sostanze alimentari e delle bevande. Tali compiti volti a vegliare sulla salute pubblica attraverso il controllo sulla genuinità delle sostanze alimentari assume assoluta importanza a salvaguardia del cittadino.

Perugia
12/04/2022 10:04
Redazione
Norcia : il sindaco Alemanno incontra ANCE sul rincaro dei prezzi
Il Sindaco Nicola Alemanno ha incontrato a Norcia una delegazione di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Umb...
Leggi
Stasera alle 21.15 su TRG torna L'ATTESA. Dal 2002 il racconto della Festa dei Ceri di Gubbio
Dopo due anni di pesante assenza, il prossimo 15 maggio Gubbio tornerà ad accendersi di colori ed emozioni con il ritorn...
Leggi
Progetto Erasmus +: Conclusa la mobilità a Gualdo Tadino
Dopo una settimana di lavori di gruppo, seminari, scambio e condivisione si è conclusa la mobilità in Italia del progett...
Leggi
Gualdo Tadino: Istituto “Casimiri”, incontro col giornalista Giovanni Bianconi
Nell’approssimarsi del trentennale delle stragi di mafia di Capaci e Via D’Amelio, lunedì 11 aprile presso il Teatro Don...
Leggi
Entra nell’abitazione dell’ex nonostante il divieto di avvicinamento, denunciato dalla Polizia di Stato di Perugia
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di una segnalazione pervenuta presso la Sala Operativa, sono int...
Leggi
Scomparsa Chiara Frugoni, il cordoglio del sindaco Stirati
“Una studiosa di immensa autorevolezza, appassionata e attenta, capace di portare una nuova, inedita luce sul Medioevo”:...
Leggi
Assisi: la festa degli agricoltori raccoglie quasi 6.000 euro all’ospedale Meyer di Firenze
Cinquemila chilometri percorsi, oltre duecento aziende visitate e quattro premiate e quasi 6.000 euro, per la precisione...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: il mercato per la nuova stagione parte da coach Matteo Bertini
Il Campionato 2021-2022 non si è ancora concluso (per sapere chi saranno le regine d`Italia bisognerà attendere la serie...
Leggi
Tripla corona regionale nell’XCO per gli atleti dell’UC Foligno
Il fuoristrada continua ad essere uno dei terreni di caccia prediletti per i portacolori dell’Unione Ciclistica Foligno,...
Leggi
Inizio record per la terza edizione di Umbertid'Arte
Un avvio al di sopra di ogni aspettativa quello della terza edizione di “Umbertid`Arte”. Sono stati infatti 200 gli ingr...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv