Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sala Trecentesca gremita per il Terzo incontro del Forum Salute Mentale dell'Umbria a Gubbio
Sala Trecentesca gremita per il Terzo incontro del Forum Salute Mentale dell'Umbria svoltosi a Gubbio. "Fondamentale - ha detto il presidente del tavolo degli assessori dell'Ambito 7, Graciolini - riqualificare le politiche di salute mentale"
E' stata una tavola rotonda tra le più partecipate degli ultimi tempi quella che si è svolta ieri sera alla sala Trecentesca di Palazzo Pretorio. Al centro un tema delicato quanto importante, quello del disagio psichico, per il Terzo Incontro organizzato dal Forum Salute Mentale dell'Umbria. Cittadini, associazioni, cooperative sociali, operatori, sindacati, politici e amministratori si sono ritrovati, quali soggetti impegnati nel campo della coesione sociale e dei diritti di cittadinanza. Al centro, quale input della manifestazione, una nuova presa di coscienza collettiva sui temi e le azioni connesse alla salute mentale per approfondire un confronto con le persone così dette "normali". Risultato: una tavola rotonda tra le più partecipate degli ultimi tempi. Ad introdurre i lavori pomeridiani è stato Gianluca Graciolini, presidente del tavolo degli assessori dell'Ambito 7. "Siamo qui - ha detto l'assessore Graciolini - anche per sostenere l'attualità politica, giuridica e culturale della legge 180". Legge meglio nota come legge Basaglia, che nel 1978 sancì la chiusura degli allora manicomi, come passo fondamentale verso l'integrazione del malato e un nuovo modo di intendere il disagio psichico. "Dobbiamo difendere questa legge - ha continuato Graciolini - per difendere e rilanciare pratiche di partecipazione attiva della comunità e riqualificare le politiche legate alla salute mentale. Contro ogni logica di illibertà, solitudine, esclusione e discriminazione di chi soffre ed è malato”. Protagonista della mattinata di ieri è stato invece il calcio, come strumento per far arrivare il messaggio della coesione sociale. Quattro formazioni impegnate in quadrangolare al Pietro Barbetti di fronte ad un folto pubblico di studenti: quella dell'Anpis Umbria (associazione nazionale polisportive per l'integrazione sociale, promotrice dell'evento), quella Interforze Gubbio (Carabinieri, finanza, forestale e vigili del fuoco), la rappresentativa scuole superiori e l'associazione calcio femminile di Città di Castello. A dare il calcio di inizio delle varie gare rappresentanti della Gubbio Calcio. Presente a bordo campo anche il vescovo di Gubbio Mario Ceccobelli a testimoniare la vicinanza ad un'iniziativa il cui obiettivo era il confronto. Confronto che può passare anche attraverso un campo di calcio.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2006 08:54
Redazione
Twitter
06/12/2006 08:41
|
Attualità
Bilancio Vigili del Fuoco, eugubini un po` troppo distratti
E’ stato il vescovo monsignor Mario Ceccobelli a presiedere la consueta cerimonia in onore di Santa Barbara, protettrice...
Leggi
06/12/2006 08:41
|
Cronaca
Messe nere a Foligno, conclusa l`udienza preliminare
Assoluzione per tre delle otto persone finite in tribunale con l`accusa di aver approfittato di una bambina durante i ri...
Leggi
06/12/2006 08:37
|
Attualità
Gubbio: riprendono i lavori in via dei Consoli
Come annunciato nei giorni scorsi e nell’incontro partecipativo del 9 novembre in Comune, riprendono in questi giorni i ...
Leggi
06/12/2006 08:29
|
Politica
Città di Castello, ferve il dibattito sul Partito Democratico
I Socialisti Democratici Italiani della sezione tifernate seguono con grande attenzione e rispetto il confronto in atto ...
Leggi
06/12/2006 08:25
|
Attualità
Centro di Garavelle, nominati i rappresentanti del Comune
Il Sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha nominato i tre rappresentanti del Comune in seno a Comitato diretti...
Leggi
06/12/2006 08:22
|
Sport
Trofeo Fagioli, novità nella prossima edizione
Monoposto con ruote scoperte (le cosiddette formula) in arrivo nel Campionato italiano velocità montagna (CIVM) e, quind...
Leggi
06/12/2006 08:15
|
Sport
Foligno Calcio, ratificate le dimissioni di Guido Tofi
L’Assemblea Ordinaria della Società svoltasi oggi pomeriggio ha ratificato le dimissioni dal Consiglio di Amministrazion...
Leggi
05/12/2006 17:25
|
Cultura
A Foligno la manifestazione ``Iterdanza Festival`` con oltre 400 giovani
Oltre 400 giovani provenienti da 24 scuole di danza della regione parteciperanno a ``Iterdanza Festival``, che si svolge...
Leggi
05/12/2006 17:03
|
Attualità
Autodromo S.Monica (Misano): nell`impianto di proprietà umbra, presentato il nuovo gran premio di MotoGp (a settembre)
Sarà una delle grandi novità del Moto Gp 2007. Un secondo gran premio in Italia, nella terra dei motori per eccellenza, ...
Leggi
05/12/2006 16:52
|
Sport
Il Foligno calcio dona un`autovettura al comitato Daniele Chianelli
Il Foligno calcio donera` al ``Comitato per la vita Daniele Chianelli``, impegnato nella ricerca e nella lotta delle leu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
426
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv