Skin ADV

Saldi estivi: inizio fiacco, soprattutto nell'Eugubino

Saldi estivi: inizio fiacco, soprattutto nell'Eugubino. Lo rivela un'indagine di Confesercenti che segnala il mancato "effetto partenza" in molte città: cali anche del 30% in Alta Umbria.
Un ''quadro in chiaroscuro'' che evidenzia situazioni ritenute preoccupanti in alcuni territori emerge da un'indagine condotta sull'avvio dei saldi in Umbria dalla Fismo Confesercenti, Federazione italiana settore moda, secondo cui in molte citta' non c'e' stato nemmeno ''l'effetto partenza'' caratteristico degli anni passati. Secondo l'organizzazione le vendite hanno segnato il passo in linea con la difficile situazione economica dell'intero Paese. L'indagine ha coinvolto un campione ritenuto significativo di 100 aziende, dislocato sull'intero territorio regionale e rappresentativo di tutti i comparti (abbigliamento, accessori, calzature e tessili per la casa). Solo il 16% delle attivita' - ha riferito la Confesercenti in un comunicato - segnala incrementi delle vendite rispetto all'anno precedente, un 28% sostanzialmente stabili e piu' della meta' le ha viste diminuire. La percentuale di aumento dove e' stato registrato non ha superato il 10%, mentre dove si e' registrata la diminuzione questa ha raggiunto anche la soglia del 30%. L'indagine ha confermato l'importanza dei saldi nel fatturato delle aziende che per piu' dei due terzi del campione raggiunge picchi del 30% nel fatturato totale. Secondo Confesercenti lo sconto medio applicato in Umbria e' tra il 30% e il 40% (circa il 90% del campione) e la citta' che ha segnato risultati migliori e' stata Perugia. Difficolta' maggiori si sono registrate in Alta Umbria (Gubbio in particolare) e Terni, nonostante proprio da questo territorio - e' detto ancora nella nota - erano venute le spinte maggiori per l'anticipazione della data di inizio saldi. Malgrado la partenza a rilento i commercianti umbri sostengono per circa il 70% del campione che i saldi devono rimanere, sottolineando pero' l'esigenza di una nuova regolamentazione che individui soprattutto una data unica nazionale che non sia troppo a ridosso dell'inizio della stagione estiva. L'auspicio della Fismo Confesercenti e' che con l'entrata in vigore della detassazione degli straordinari e l'erogazione della quattordicesima mensilita' per particolari categorie, possa allungarsi nel tempo ''l'effetto saldi'' e ridare cosi' ossigeno all'imprese del settore

09/07/2008 09:47
Redazione
Gubbio: stasera presentazione del progetto "Gubbio, portale medioevale per la modernità"
Si svolgerà questa sera venerdì 11 luglio alle ore 21, presso il Centro Servizi S. Spirito la presentazione del progett...
Leggi
Calcio Gubbio, Bignone a Milano: acquisti in arrivo
In casa Gubbio si prospetta una tre giorni decisiva per quanto concerne il mercato. Il diesse Bignone è infatti a Milano...
Leggi
Foligno, case auto-costruite contro il caro mattone
Auto-costruirsi la casa per risparmiare. L’idea è del consigliere comunale di Forza Italia Francesco Mancia, come strate...
Leggi
Foligno, 70 esclusi dalle case popolari
È stata pubblica la graduatoria provvisoria per l’assegnazione delle case popolari. Su 476 domande presentate al Comune ...
Leggi
Foligno Calcio, da giovedì nuova trasferta milanese
Segarelli e Bonura lasciano dunque il Foligno. È questa la notizia del giorno, la firma di ieri sera di due colonne dei ...
Leggi
Marathon Città di Castello superstar in Svizzera e nei paesi baltici
Gli atleti del Marathon Club di Città di Castello sono stati impegnati in quattro gare nell’ultimo fine settimana, due d...
Leggi
Appaltopoli: commissariate 4 delle aziende coinvolte
Sono state commissariate dal gip di Perugia quattro delle aziende coinvolte, attraverso i loro dirigenti, nell`inchiesta...
Leggi
Gubbio: annunciati nuovi lavori in via Buozzi
La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di via Bruno Buozzi. Lo comunicano il sin...
Leggi
C.Castello. Paolo Bettacchioli confermato Presidente dell`A.C. Città di Castello.
Domani Mattina alle ore 12 presso l`hotel Garden di Città di Castello si terrà una conferenza stampa indetta dal patron ...
Leggi
C.Castello. Degrado urbanistico nel quartiere ecologico.
Il consigliere comunale di Alleanza Nazionale, Andrea Lignani Marchesani, ha presentato un’interrogazione in cui denunci...
Leggi
Utenti online:      646


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv