Skin ADV

Salgono a 9 i percorsi di fuoriuscita dalla violenza del CAV di Gubbio

Inaugurato lo scorso 29 marzo a Gubbio nei locali dell'ex Seminario, il CAV, il centro anti-violenza in questi mesi ha accolto dal 1 aprile ad oggi 9 richieste di aiuto, avviando altrettanti percorsi di fuoriuscita dalla violenza.

Inaugurato lo scorso 29 marzo a Gubbio nei locali dell'ex Seminario, il CAV, il centro anti-violenza in questi mesi ha accolto dal 1 aprile ad oggi 9 richieste di aiuto, avviando altrettanti percorsi di fuoriuscita dalla violenza. Tutti fanno riferimento alla zona sociale 7 e per la maggior parte provengono da donne italiane vittime di violenza di vario genere: fisica, verbale, economica. Circa 50 le telefonate ricevute e una 40ina i colloqui sostenuti dalle operatrici del centro altamente formate. Sono loro ad accogliere le chiamate delle donne, ad ascoltarle e ad accompagnarle in base al tipo di percorso che vogliano intraprendere. Solo se c'è volontà da parte della richiedente vengono infatti attivate consulenze o veri e propri percorsi di fuoriuscita dalla violenza. In appena 6 mesi le 9 richieste al CAV di Gubbio costituiscono un dato allarmate, coerente con le recenti notizie di cronaca che testimoniano il dramma senza fine delle donne vittime di violenza. Secondo il report del dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno, relativamente al periodo 1° gennaio – 19 settembre 2021 sono stati registrati 206 omicidi, con 86 vittime donne di cui 73 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 52 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. In una sola settima, quella appena conclusa del 13 – 19 settembre 2021, risultano essere stati commessi 8 omicidi, di cui 5 con vittime di sesso femminile; di questi 4 sono stati commessi in ambito familiare/affettivo. Il centro antiviolenza di Gubbio, aperto 5 giorni su 7, con una reperibilità 24 ore su 24 attraverso il numero 353.4143438 ma anche al numero di riferimento antiviolenza nazionale 1522, è un luogo di accoglienza, ma anche di costruzione di progettualità e competenze e di collaborazione con le istituzioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2021 17:55
Redazione
Gubbio: al via domani "Spirito di Squadra"
Dopo un anno di assenza forzata, Spirito di Squadra è pronto a riaprire i battenti. E non potrebbe esserci momento migli...
Leggi
Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia partecipa all’iniziativa “Non sono un murales - Segni di comunità”
Un evento diffuso in 120 luoghi d’Italia per realizzare un’opera d’arte corale. Anche la Fondazione Cassa di Risparmio d...
Leggi
Sipario alzato sul Festival del Medioevo 2021 con "L'Eternità di Dante" del professor Cardini
Nel segno e nel tempo di Dante Alighieri. E` partito a Gubbio il Festival del Medioevo 2021, con cinque giorni di conveg...
Leggi
Caccia al cinghiale, si attende il parere dell'Ispra
L`assessorato regionale alla Caccia, a seguito delle numerose richieste pervenute ai propri uffici competenti circa la p...
Leggi
Foligno: Primi d'Italia al via; aprono i Villaggi, iniziano degustazioni, Food Experience e Cooking show
Dopo un anno di stop, giovedì 23 settembre tornano a Foligno I Primi d’Italia con il festival più buono e gustoso che c’...
Leggi
Gubbio. Alla Taverna dei Capitani in mostra i lavori della Scuola di Cucito di San Martino
Sarà aperta da oggi fino al prossimo 4 ottobre a Gubbio la mostra della Scuola di Cucito di San Martino dal titolo “Rius...
Leggi
Per la tifernate Martinelli bronzo a squadre al mondiale pesca in apnea
Medaglia di bronzo a squadre e quinto posto assoluto per Tiziana Martinelli, tifernate, classe 1981, al primo Campionato...
Leggi
Le Regioni Italiane e la sfida della neutralità climatica: Umbria in coda alla classifica
Per sette Regioni italiane è ancora lunga la strada per il raggiungimento dell’obiettivo della neutralità climatica. È q...
Leggi
Gubbio, movida: locali chiusi alle ore 2.00 per i sabati e le domeniche di settembre e ottobre. L'ordinanza Stirati
Chiusura dei pubblici esercizi, degli esercizi commerciali, dei distributori automatici del Centro Storico, a decorrere ...
Leggi
Azienda ospedaliera di Perugia, partita la riorganizzazione dei posti letto di chirurgia, si torna all’assetto pre pandemia
Si torna all’assetto pre pandemia dei posti letto dell’area chirurgica grazie al piano strategico della direzione aziend...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv