Skin ADV

San Giustino. Il sindaco Paolo Fratini vuole abbandonare l'ANCI. Il Presidente De Rebotti, ospite del TG Provincia, ore 19 canale 11, cerca di farlo desistere

San Giustino. Il sindaco Paolo Fratini vuole uscire dall'ANCI: "I comuni virtuosi vengono penalizzati". Il Presidente De Rebotti, ospite questa sera del TG Provincia, ore 19 canale 11, cerca di farlo desistere
“Non è più tollerabile - ha spiegato in aula il primo cittadino di San Giustino Paolo Fratini illustrando la missiva inviata all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Umbria e Nazionale - che vengano premiati i comuni con la tassazione più alta e penalizzati quelli che cercano di tenere le aliquote più basse, come cerca di fare pur con enormi difficoltà il nostro. Vogliamo dare un segnale forte per contrastare da un lato la politica dei tagli lineari, che in un primo momento aveva una sua ratio, dall’altro il continuo flusso di denaro pubblico destinato a sanare realtà poco virtuose. Ci sono enti che da anni e senza imposizione di legge, hanno intrapreso la strada della salvaguardia dei propri bilanci contenendo il carico fiscale - prosegue Fratini - questo però non interessa a nessuno. Non è corretto che i nostri cittadini debbano pagare le inefficienze di altre realtà. La posizione favorevole assunta dall’ANCI in seno alla conferenza Stato-Città e autonomia locali, in merito alla decisione assunta dal Governo e confluita nel decreto legge 78 del 2015 convertito poi nella legge 125 relativo alla distribuzione del cosiddetto fondo perequativo Imu/Tasi ci vede, come lo scorso anno, totalmente contrari. Al di là dei tecnicismi la sintesi è che in questo modo più tassi e più vieni incentivato a farlo. A beneficiare di questo fondo infatti sono i comuni che anteriormente all’introduzione della Tasi avevo aliquote Imu che raggiungevano il tetto massimo consentito e che pertanto in virtù di questo si vedono concedere ‘anche un premio dallo Stato.” Nella missiva inviata via fax lo scorso 7 settembre ai vertici regionali umbri dell’ANCI e a quelli nazionali, il Sindaco specifica che “comprendiamo come il continuo stravolgimento delle normative tributarie non aiuta a fare una programmazione seria e sostenibile, ma sarebbe ora che almeno parte dei trasferimenti tenessero in considerazione aspetti legati alle buone pratiche amministrative, quali il rispetto dei termini di pagamento, fattore cruciale del buon funzionamento dell’economia nazionale, il grado di riscossione delle entrate correnti e il rispetto dei parametri riferiti ai fabbisogni standard. “ “Non riteniamo possibile - ha concluso il sindaco Fratini - continuare ad avallare comportamenti che non convergono verso obiettivi di sana gestione pertanto, nostro malgrado, non ritenendoci più adeguatamente rappresentanti dall’A.N.C.I., ci vediamo costretti a recedere dall’associazione.”
Città di Castello/Umbertide
01/10/2015 15:23
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
Podismo: torna domenica a Lama e San Giustino la "Maratonina Lamarina"
Tornerà domenica l`appuntamento con la maratonina Lamarina, corsa podistica per eccellenza di tutto il Centro-Italia, om...
Leggi
Dal recupero dell'ex ferrovia al Convivium 2.0 di Expo: questa sera il prof. Paolo Belardi ospite a "Link" (ore 21 TRG)
Dal recupero dell`ex ferrovia dell`Appennino centrale - oggetto di un convegno pochi giorni fa a Palazzo Pretorio - al s...
Leggi
Perugia: denunciato 35enne in Piazza IV Novembre
Questa notte la Volante si è imbattuta in Piazza IV Novembre in un giovane dall’andamento barcollante ed in palese stato...
Leggi
Bettona: successo per la fontanella pubblica
Anche nel Comune di Bettona la fontanella pubblica, situata sul piazzale Largo della Pesa a Passaggio di Bettona, ha avu...
Leggi
Gualdo T.: presentazione del libro "Corrispondenze mediterranee"
Presso la Mediateca di Gualdo Tadino, il 3 ottobre, alle ore 18, con il patrocinio del Museo Regionale dell`Emigrazione ...
Leggi
Si finge agente per rapina, arrestato iraniano dalla polstrada di Perugia
Arrestato dalla squadra di polizia giudiziaria della polizia stradale di Perugia, in collaborazione con personale del co...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv