Skin ADV

San Giustino: al Cinema Teatro Astra l’evento per il 75° anniversario della Repubblica Italiana

San Giustino: al Cinema Teatro Astra l’evento per il 75° anniversario della Repubblica Italiana. L'iniziativa del Comune in collaborazione con le Associazioni del territorio.

“Viva la Repubblica”. E’ questo il titolo dell’evento organizzato dal Comune di San Giustino, in collaborazione con le Associazioni del territorio e la partecipazione del prof. Alvaro Tacchini, che sarà realizzato al Cinema Teatro Astra in occasione del 75° anniversario della Repubblica Italiana. “Il 2 e 3 giugno del 1946 furono giorni fatidici per la storia del nostro Paese: dopo il ventennio di dittatura fascista, per la prima volta gli Italiani vissero l’esperienza di libere elezioni a suffragio universale femminile e maschile. Si votò per eleggere l’Assemblea Costituente, che avrebbe redatto la nostra Costituzione, ed ebbe luogo il referendum istituzionale per scegliere tra Monarchia e Repubblica. Vinse la Repubblica e fu una festa!”. Così l’Assessore alle Politiche Culturali Milena Crispoltoni ricorda una pagina importante della storia del Paese. “Oggi, 75 anni dopo quel giorno in cui gli Italiani sancirono la nascita della Repubblica, l’amministrazione comunale celebra questa data storica con una iniziativa che avrà luogo il 2 giugno alle ore 18”. L’iniziativa riaprirà le porte del Cinema Teatro Astra ai concittadini i quali, seppur in numero limitato secondo le normative anti Covid, potranno partecipare prenotando il proprio posto al numero 3493191176 o tramite mail all’indirizzo info@astrazioni.net. L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell’Astra. “Invitiamo – continua l’Assessore - la cittadinanza a partecipare, o a seguire on line, questa iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione e realizzata anche grazie alla sempre proficua sinergia con le Associazioni del territorio, che con grande motivazione hanno lavorato a favore della comunità. Per l’occasione, insieme a Ginevra Comanducci, Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Pompei, Presidente della Commissione Servizi Socio-Educativi, ai Consiglieri Camilla Sorchi e Walter Braccalenti, su meet abbiamo creato un gruppo di lavoro che, insieme alle associazioni e a singoli cittadini, da subito si è rivelato affiatato laboratorio di idee. Ancora una volta la condivisione e il confronto si sono rivelati gli strumenti migliori per costruire momenti di riflessione che vorremmo diventassero contributi significativi per ripercorrere e ripensare a quella che è la nostra Storia. Un grazie cordiale va al Prof. Alvaro Tacchini, Presidente dell’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”, che ci illustrerà cosa avvenne quel 2 giugno del ‘46 in Italia e nel nostro territorio. Un ringraziamento particolare alle nostre Associazioni: alle Compagnie Teatrali-La Treggia, Gli Stantii, Quelli Che Passa il Convento, L’Erba dei Sordi, O Tutti O Nessuno, Tutto Fa Brodway-alla Filarmonica di Lama e alla Filarmonica Giabbanelli di Selci, alla ASD Lama e alla Scuola Danza Duse Art, al Maestro Paolo Fiorucci, a Raffaella Polchi che ci guiderà lungo questa nostra iniziativa. Buona Festa della Repubblica a tutti!”.

Città di Castello/Umbertide
24/05/2021 13:52
Redazione
La rivista Rock 'n Roll Bride sceglie l'Umbria, grazie all'evento delle wedding planner umbertidesi Tree Events
C`è anche un pezzo di Umbria nell`ultimo numero di Rock `n Roll Bride, uno dei più importanti ed eccentrici magazine ded...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri quattro guariti e quattro nuovi positivi
“I dati della giornata di ieri ci parlano di quattro nuovi postivi e di quattro guariti, numeri sempre piuttosto contenu...
Leggi
Triplo colpo nella notte a negozi in centro a Bastia Umbra
Alle prime luci dell’alba di sabato scorso la Squadra Volante del Commissariato P.S. è intervenuta presso un bar del cen...
Leggi
Interruzione servizio idrico nel comune di Assisi
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sul serbatoio V...
Leggi
Perugia: un arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale
Nella scorsa nottata, i militari della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Perugia, durante un servizio pe...
Leggi
Grande spettacolo di ciclismo a Norcia
Domenica di ciclismo per palati fini a Norcia, per una 1° edizione del Trofeo San Benedetto destinata a rimanere negli a...
Leggi
Assisi, 800 anni fa l'incontro tra San Francesco e Sant'Antonio
Al via le iniziative francescane in occasione dello storico incontro, avvenuto otto secoli fa, tra San Francesco d’Assis...
Leggi
Al Festival di Spello premio all'Eccellenza a Valeria Fabrizi
Venti film, 12 backstage di film e serie tv, 17 documentari e 58 cortometraggi. Sono alcuni dei numeri del Festival del ...
Leggi
Martina Valentini dell’Atletica Tarsina di Gualdo Tadino oro nel Tetrathlon
Anche l`atletica giovanile, nel rispetto delle normative Anti Covid, sta muovendo i primi passi verso la normalità dopo ...
Leggi
C.Castello: controlli in centro storico dei carabinieri
Nel decorso fine settimana, incentrandoli principalmente negli orari pomeridiani/serali, i Carabinieri della Compagnia d...
Leggi
Utenti online:      365


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv