Skin ADV

San Giustino, da stasera in via sperimentale chiusura del traffico in Piazza Municipio

San Giustino, da stasera in via sperimentale chiusura del traffico in Piazza Municipio. L'ordinanza prevede la misura per tre giorni di fila. In base alle risultanze si decidera' per il futuro dell'estate.

 

Partirà questa sera lunedì 19 giugno dalle ore 20:30, in via sperimentale, la chiusura al traffico di piazza del Municipio a San Giustino. L'ordinanza emessa dal Comune di San Giustino, prevede l'interdizione al traffico nelle sere di lunedi 19, martedi 20 e mercoledi 21 giugno dalle ore 20:30 alle ore 23:30. Questo per permettere la vivibilità in tutta sicurezza alle tante e tanti cittadine e cittadini e ai tanti bambini che ogni sera affollano gli spazi pubblici.

"È una soluzione sperimentale che abbiamo adottato in questo periodo per poter permettere di vivere fino in fondo uno spazio di tutte e tutti - hanno dichiarato gli assessori Mancini e Manfroni - Ogni sera la nostra piazza è luogo d'incontro e di condivisione per i sangiustinesi, per questo l'amministrazione ha deciso di permettere che questi spazi siano vissuti in tutta sicurezza dai nostri concittadini rendendolo uno spazio esclusivamente pedonale. Ovviamente si tratta di una prima sperimentazione nel periodo estivo, spalmata su tre sere e con tempi circoscritti, nel quale valuteremo gli effetti di questa soluzione. Abbiamo scelto di condividere questa iniziativa con gli esercizi pubblici presenti cercando la piena collaborazione lavorando infine per proporre iniziative da parte nostra”.

 

Città di Castello/Umbertide
19/06/2017 11:04
Redazione
A Gubbio dal 3 al 7 Luglio arriva l'Atalanta Camp: stasera immagini e interviste nel Trg sport (ore 19,45)
Sarà una delle novità calcistiche di questa estate a Gubbio: dal 3 al 7 luglio, si svolgerà l`Atalanta Camp, che avrà lu...
Leggi
Perugia, domani al Villaggio della Carita' la presentazione del secondo rapporto sulla Poverta'
“Oltre i numeri, 1000 volti incontrati. La presenza della Chiesa accanto ai poveri” è il titolo del Secondo Rapporto sul...
Leggi
Insolito intervento sul Monte Cucco, gli uomini del Soccorso Alpino assistono una mucca durante il parto a bordo strada
Intervento insolito quello compiuto oggi dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico dell`Umbria. Mentre si stavano ...
Leggi
Gubbio, inaugurata la mostra di Ramous a Palazzo Ducale. Pierini: "Grande evento culturale per la nostra regione"
È` stata inaugurata ieri la mostra del prestigioso scultore Carlo Ramous a Palazzo Ducale di Gubbio. Un evento important...
Leggi
Foligno, fino al 30 giugno aperte iscrizioni al Premio Letterario "FulgineaMente"
  Scade il 30 giugno il termine ultimo per presentare i propri manoscritti e partecipare alla 1a edizione del Premio Le...
Leggi
Patto tra Assisi e Pietrelcina: valorizzare il turismo religioso. Si studia un collegamento ferroviario
A 15 anni dalla canonizzazione di Padre Pio da Pietrelcina, a 20 anni dalla donazione della statua di Padre Pio ad Assis...
Leggi
Assisi, da lunedi' 19 giugno entrano in vigore i nuovi orari di accesso al centro storico
Entra in vigore lunedì 19 giugno l’ordinanza che regolamenterà l’accesso alla Centro Storico di Assisi nella stagione es...
Leggi
Gubbio, le variazioni del traffico per domenica sera in occasione della Processione del Corpus Domini
  Il comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che in occasione della Processione e delle tradizionali infiorate...
Leggi
Perugia: tentano di entrare in un appartamento per rubare, fermate due rom dalla Polizia a Madonna Alta
Con l’avvicinarsi del periodo estivo e delle partenze, si intensificano i controlli del territorio finalizzati, specif...
Leggi
Infiorate di Spello, tutto pronto per la notte più lunga: previste 60 quadri floreali multicolore
All’alba della domenica del Corpus Domini le vie di Spello saranno ricoperte da circa 60 infiorate realizzate esclusivam...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv