Skin ADV

San Giustino: la Regione consegna al Comune 170 kit di dispositivi di protezione consegnati

Anche al Comune di San Giustino sono stati consegnati i dispositivi di protezione individuale messi a disposizione della Regione Umbria per le fasce di popolazione considerate maggiormente esposte in caso di contrazione del Covid19.

Anche al Comune di San Giustino sono stati consegnati i dispositivi di protezione individuale messi a disposizione della Regione Umbria per le fasce di popolazione considerate maggiormente esposte in caso di contrazione del Covid19. A dare la notizia è l’assessore alla Politiche Sociali Andrea Guerrieri. “La consegna dei dispositivi di protezione individuale da parte della Regione rappresenta davvero una buona notizia. Questo materiale, messo a disposizione della comunità, si va ad aggiungere alle 5.000 mascherine in tessuto che la nostra amministrazione ha già distribuito alla cittadinanza grazie alle azioni di solidarietà e alla riconversione industriale organizzata dalle imprese del territorio.” Prosegue Guerrieri dettagliando la situazione: “Al nostro ente sono stati fatti recapitare 170 kit di dispositivi di protezione, composti da dieci mascherine chirurgiche e dieci paia di guanti monouso. A partire dai prossimi giorni partirà la distribuzione del materiale, che avverrà grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato del COC Comunale. I soggetti destinatari dell’intervento sono stati individuati attraverso la collaborazione del Distretto ASL di San Giustino e dell’ufficio Servizi Sociali comunale secondo i criteri stabiliti dalla Regione sulle fasce considerate maggiormente sensibili al Covid19.” “Detto questo – conclude Guerrieri – nonostante il cambio di ‘Fase’ per quanto riguarda il reperimento dei dispositivi di protezione siamo purtroppo sempre allo stato iniziale. Resta alta la difficoltà, da parte dei cittadini e delle famiglie, nel reperire in tempi certi e a costi calmierati, i dispositivi di sicurezza essenziali. Manca ad oggi, da parte di Governo e Regione, una strategia chiara su come uscire da questa situazione: sul reperimento dei materiali di protezione individuale, sui controlli e sui test da svolgere al fine di garantirne la sicurezza della popolazione, oltre alle garanzie sul sostegno al reddito e sul superamento dell’emergenza alimentare visto anche il grave ritardo nell’erogazione della cassa integrazione. La disponibilità dei DPI resta comunque un elemento imprescindibile anche al fine di una riapertura e ripartenza dei servizi essenziali, sui quali come amministrazione comunale stiamo già lavorando”.

Città di Castello/Umbertide
11/05/2020 14:04
Redazione
Gubbio: ecco il programma dettagliato dal 13 al 16 maggio (tutto in onda su TRG). Novità luminarie. Chiusura di negozi e supermercati il 15 e 16, solo asporto
E` stato affisso a Gubbio il programma dei momenti civili e religiosi che accompagneranno la comunità eugubina a vivere ...
Leggi
Citerna: alla scoperta del Piccolo Museo di Fighille
E’ dedicato al Piccolo Museo di Fighille il primo tour virtuale promosso dal Comune di Citerna. L’Amministrazione comuna...
Leggi
Anna Laura Spinelli nuovo primario di medicina dell'ospedale di Spoleto
Dal primo maggio la dottoressa Anna Laura Spinelli è il nuovo direttore della Struttura complessa di medicina dell` ospe...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, decimo anniversario della morte del compianto professor Nardelli
Nel decimo anniversario della morte del compianto professor Giuseppe Maria Nardelli mi unisco con viva partecipazione al...
Leggi
Fase 2: Caritas, "aumento dirompente" domande aiuto in Umbria
C` è un "aumento dirompente della domanda di aiuto" alle Caritas dell` Umbria da parte "delle più diverse categorie di p...
Leggi
Gualdo Tadino: comunicato Stampa di ESA, distribuzione sacchi
La distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata riprende presso la sede dell’azienda ESA secondo il seguente c...
Leggi
Assisi: sanificazioni in corso in luoghi di interesse pubblico
Diversi luoghi della città, sia del centro storico che di Santa Maria degli Angeli, sono stati sanificati ad opera dei v...
Leggi
Viabilità, assessore regionale Melasecche: ”Lavori in corso per 26 mln sulla Perugia-Bettolle e Terni-Orte"
“Prosegue l’impegno della Giunta regionale nel progetto della Presidente Tesei relativamente alle nuove opere che debbon...
Leggi
Coronavirus in Umbria: un solo positivo su oltre 550 tamponi. 1192 i guariti, solo due pazienti in terapia intensiva
Sempre più flebile il contagio Covid  in Umbria: un solo positivo su oltre 550 tamponi. 1192 i guariti, solo due pazient...
Leggi
Umbertide: lunedì 11 maggio inizia la consegna a domicilio di mascherine chirurgiche alle fasce di popolazione sensibili
Inizierà nella giornata di oggi (lunedì 11 maggio) da parte dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile la co...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv