Skin ADV

Sanità nell’Alto Chiascio: le Associazioni si confrontano con il nuovo direttore generale

Sanità nell’Alto Chiascio: le Associazioni si confrontano con il nuovo direttore generale. Un primo incontro conoscitivo che ha delineato le prime linee strategiche per la qualificazione dei servizi sul territorio in pieno spirito collaborativo.
“Appropriatezza e razionalizzazione delle risorse sono le strategie per poter garantire ai cittadini la stessa qualità dei servizi. Ma non potremo rinunciare al prezioso apporto di tutte le associazioni, che in questo territorio sono particolarmente attive e propositive”. Lo ha detto il direttore generale della USL Umbria 1 Giuseppe Legato, questa mattina nell’auditorium dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, in occasione del suo primo incontro con le principali associazioni dell’Alto Chiascio - AELC, ADE, AMICI DEL CUORE, CRISALIDE, ANACA, SPES – al quale hanno partecipato anche Roberto Morroni, sindaco di Gualdo Tadino, e Marco Cardine, consigliere comunale delegato alla sanità del comune di Gubbio. In un clima fortemente collaborativo, questo primo incontro conoscitivo ha fatto emergere già le prime proposte e la volontà di condividere le strategie da adottare per garantire e stabilizzare i servizi presenti sul territorio, ch è l’obiettivo da tutti noi condiviso. “Voglio tranquillizzare tutti – ha dichiarato Giuseppe Legato - sul fatto che nessuno ha mai pensato ad un ridimensionamento o depotenziamento dei servizi, così come non c’è alcuna volontà di rompere gli equilibri che si sono creati tra le associazioni e il territorio, piuttosto si potrà pensare ad esportare i modelli che funzionano. Il presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino, insieme a quello di Città di Castello, è uno dei due ospedali della rete di emergenza della USL Umbria1 e sarà valorizzato insieme a tutti i professionisti che vi operano. Per dissipare ogni ulteriore timore, rassicuro anche sul fatto che non ci saranno trasferimenti di reparti, semmai, nella logica del fare squadra e ottimizzare le risorse grazie alla collaborazione che tutti gli operatori stanno dimostrando, faremo spostare qualche professionista nelle varie strutture della nostra azienda, per fare in modo che non siano gli utenti a doversi spostare”. “Per la prima volta quest'anno – ha aggiunto Legato - dovremo lavorare con meno risorse finanziarie, parliamo di 9milioni e 700mila euro in meno che vanno recuperati, per garantire la stessa qualità dei servizi, con una politica di razionalizzazione e appropriatezza delle risorse, andando ad eliminare alcune sacche di inefficienza e ricanalizzando le risorse dove è necessario. Nel cercare di garantire e stabilizzare i servizi sul territorio tutte le misure di razionalizzazione saranno condivise con le amministrazioni comunali e mi aspetto da tutte le associazioni presenti proposte di collaborazione, idee e progetti da condividere”. Il consigliere comunale di Gubbio Marco Cardile ha ribadito il ruolo del'associazionismo che a in Alto Chiascio è particolarmente attivo. “In questa nuova grande Azienda, la più grande dell'Umbria, dobbiamo cambiare atteggiamento, mettere da parte i campanilismi e pensare che il personale è unico. Siamo un ospedale della rete dell'emergenza. “Il cambiamento intervenuto con l’istituzione di questa nuova grande Asl - ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino Roberto Morroni - deve essere preso come una grande opportunità per qualificare la sanità nel nostro territorio: dobbiamo solo abituarci a pensare alla razionalizzazione senza declinarla in un calo dei servizi. Ho particolarmente apprezzato questa iniziativa, tesa alla conoscenza di un territorio che può contare su un’ottima collaborazione dei due più grandi comuni, Gubbio e Gualdo Tadino, e dei comuni della Fascia Appenninica”. Hanno partecipato all’incontro Paola Palazzari dell'ADE, Orietta Migliarini Colaiacovo dell’AELC, Carlo Crocetti dell'ANACA, Maria Vispi dell’associazione AMICI DEL CUORE, Eliseo Berettoni e Chandra Massetti di CRISALIDE, Arnaldo Coletti della SPES.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2013 15:30
Redazione
Rugby Gubbio super contro Foligno, vicina la conquista del campionato
Ancora un successo per il rugby Gubbio che batte 13-8 il Foligno rugby nella quinta giornata di ritorno, rafforzando la ...
Leggi
C.Castello: picchia a moglie e figli perchè vivono all'occidentale, denunciato straniero
L’Ufficio Prevenzione Generale del Commissariato ha denunciato G.A. di 40 anni di origine marocchina residente a Città d...
Leggi
C.Castello: denunciato straniero per violenza sessuale
Un cittadino extracomunitario di 45 anni è stato denunciato dai Carabinieri per violenza sessuale, ubriachezza molesta e...
Leggi
C.Castello: Monossido di carbonio, migliorano le condizioni dei 7 intossicati
L’Ufficio Prevenzione Generale del Commissariato tifernate ha deferito in stato di libertà, un 40enne di origine marocc...
Leggi
Gherardi Svi C.Castello: stasera la telecronaca della promozione, giovedì Joan e Radici ospiti a "Link"
Andrà in onda stasera alle ore 22.30 su Trg2 canale 211 la telecronaca integrale della storica vittoria della Gherardi S...
Leggi
Ultim'ora: non ce l'ha fatta la donna rimasta coinvolta nell'incidente di sabato sera a Madonna del Ponte
Ultim`ora: non ce l`ha fatta la donna rimasta coinvolta nell`incidente di sabato sera a Madonna del Ponte. Si è spenta a...
Leggi
Foligno. Imprenditoria giovanile, ci pensa il progetto "Creativity Camp".
Il progetto “Creativity Camp Umbria” arriva a Foligno, con la presentazione, presso la Sala Fittaioli del Palazzo comuna...
Leggi
Foligno. Seminario per qualifica Tecnici di Eventi Storici F.I.S.E.
A Foligno, il 5 ed il 6 aprile 2013 con il seminario per ottenere la qualifica di Tecnico di Eventi Storici della F.I.S....
Leggi
Foligno. A marzo il Congresso Regionale FNP Cisl Umbria.
La Federazione Nazionale Pensionati di Foligno si riorganizza il vista del Congresso Regionale della FNP Cisl Umbria in ...
Leggi
Perugia: l'effetto Grillo fa tremare il Pd
A Perugia il voto delle politiche desta interesse considerando che tra un anno si tornerà alle urne per Sindaco e Consig...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv