Skin ADV

Sansepolcro: caso Buitoni, qualche speranza per i 71 dipendenti

Sansepolcro: caso Buitoni, qualche speranza per i 71 dipendenti della coop. "L&L" che si occupa di logistica e trasporto: rassicurazioni dall'assessore regionale della Toscana, Simoncini.
Da "Il Giornale dell'Umbria" - di Carlo Stocchi Nuovo incontro e nuove rassicurazioni ai 71 dipendenti della cooperativa “L&L” che si occupava di logistica e trasporto all’interno del magazzino Ce.Di. di proprietà della Buitoni – Newlat, fino al 7 gennaio scorso. Ieri pomeriggio, nella città pierfrancescana, è arrivato l’assessore alla formazione e lavoro della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, che insieme ai sindaci o rappresentati della giunta dei comuni della vallata (Franco Polcri per Sansepolcro, Danilo Bianchi per Angari, Lamberto Palazzeschi per Pieve Santo Stefano e Arcangelo Milano per Città di Castello), hanno incontrato gli operai e le rappresentanze sindacali della “L&L” a Palazzo delle Laudi. “Come Regione Toscana – ha affermato l’assessore regionale – la scorsa settimana ci siamo sentiti con i vertici Newlat per capire gli sviluppi di questa vicenda”. “L’azienda – prosegue Simoncini – ci ha spiegato che attualmente non ci sono carichi di lavoro tali da poter riassorbire tutti i 71 dipendenti, anche se non hanno escluso la possibilità di reinserire qualcuno di loro, anzi si sono detti disponibili”. In pratica, secondo le parole dell’assessore al lavoro, rimane intatta la volontà della Newlat di riaffidare una parte importante del lavoro precedentemente svolto dalla cooperativa a un nuovo soggetto, che possa integrare nel personale alcuni dipendenti della “L&L”. Riguardo all’incontro di oggi, fra i vertici della Rsu della Buitoni, la Newlat e la Servizi Associati per cercare di discutere una possibile acquisizione della logistica interno alla fabbrica che realizza fette biscottate, Simonicini ha sottolineato come “Se dovesse andare in porto si dovrà aprire un tavolo sindacale per capire ed invidiare le persone che possano ritornare a lavorare al Ce.Di.” Dall’incontro, però, sono emerse anche brutte notizie per gli operai, soprattutto per quanto riguarda eventuali ammortizzatori sociali o casse integrazione in deroga. “Per ora non ci sono – ha detto lapidario Simoncini – il governo centrale ha congelato i fondi per cui è tutto fermo, quando e se ci saranno faremo il quadro della situazione per capire come destinarli”. Forme di assistenza economiche, che secondo l’assessore “Potrebbero essere anche realizzate dalle autorità locali”. Gli amministratori dei comuni Altotiberini, invece, hanno sottolineato come siano disponibili a studiare degli ammortizzatori sociali, ma solamente come ultima istanza. “Perché – hanno affermato tutti - l’importante è che queste persone continuino a lavoro”. Nel frattempo, però, Bruno Centobelli, come Segretario della Federazione italiana dei Trasporti della Cgil,di Arezzo, ha chiesto (ed ottenuto) il mandato da parte dei lavoratori per cercare di aprire un nuovo tavolo sindacale al fine poter effettuare il maggior numero di assunzioni. Anche perché, secondo alcuni addetti ai lavori, ci potrebbe essere anche la possibilità che l’incontro fra la Newlat e la Servizi Associati non risolva la situazione e che i 71 continuino a non lavorare.

18/02/2009 09:11
Redazione
Gubbio: fine settimana di appuntamenti carnevaleschi
Sarà un fine settimana denso di appuntamenti legati al carnevale a Gubbio. Domani sera scocca l’ora del Gran Ballo dei S...
Leggi
Maltempo: neve e ghiaccio sull`Eugubino-Gualdese, problemi al traffico
Nevica da questa notte su varie zone della regione. Particolarmente colpite le aree nord dell`Umbria, in particolare l`E...
Leggi
Il fenomeno Facebook: moda o tendenza sociale? Stasera a "Link" (Trg ore 21.20)
Saranno presenti anche alcuni ospiti da Gubbio, Foligno e Città di Castello tra le centinaia di utenti in rete, stasera ...
Leggi
Gubbio: XXIV settimana del libro per ragazzi
Si aprirà venerdì 20 febbraio presso il Centro Servizi Santo Spirito a Gubbio la XXIV Settimana del libro per ragazzi”, ...
Leggi
Il ministro Andrea Ronchi a Gubbio
E` prevista anche la presenza del Ministro alle Politiche Europee, Andrea Ronchi, alla presentazione, sabato 21 febbraio...
Leggi
Basket, la Liomatic ha acquistato Nieves LLamas Pajuelo, pivot di 190 cm
La Pallacanestro Femminile Liomatic Umbertide comunica di aver ingaggiato la giocatrice iberica Nieves Llamas Pajuelo, c...
Leggi
Fausto Bertinotti a Foligno venerdì prossimo per il libro di Gentili
E` annunciata la partecipazione a Foligno dell`ex presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, venerdi` pros...
Leggi
Montefalco, storia di un rapace in difficoltà
Il team di Artuà For Nature, capeggiato da Simone Santarelli, è intervenuto in seguito alla segnalazione del Sig. Ivo di...
Leggi
Calcio: Gubbio, speranze Corallo
Ripresa del lavoro oggi per il Gubbio che domenica affronterà al Barbetti il fanalino di coda Rovigo. Ancora lavoro diff...
Leggi
A scuola di restauro nella Chiesa di San Ventura a Spello
C` e` anche la scoperta di decorazioni del Cinquecento nel lavoro didattico svolto dagli studenti del liceo classico Mar...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv