Skin ADV

Sansepolcro: sequestrati oltre 3.000 prodotti contraffatti e non sicuri

Sansepolcro: sequestrati oltre 3.000 prodotti contraffatti e non sicuri
Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza di Arezzo in occasione degli eventi di maggior richiamo della Provincia aretina a tutela della sicurezza del mercato e del cittadino.In occasione della “Fiera di Mezzaquaresima”, tenutasi nel centro di Sansepolcro nei giorni dal 18 al 21 marzo u.s., i finanzieri della locale Brigata e della Compagnia di Arezzo, coordinati dal Comandante Provinciale, hanno infatti eseguito mirati controlli nei confronti degli ambulanti dediti alla vendita di prodotti recanti marchi contraffatti, nonché di giocattoli ed oggetti non conformi alla normativa in materia di sicurezza dei prodotti.Circa 3.000 gli articoli sequestrati, consistenti in braccialetti ed accessori recanti i loghi e i segni distintivi contraffatti della Walt Disney, di Hello Kitty ed anche di note squadre di calcio, nonché puntatori laser (che diffondono fasci di luce concentrata e sono vietati dalla normativa già dal 1998 in quanto pericolosi per la salute) e giocattoli privi del marchio “CE” o con marchio “CE” non conforme.6 i soggetti denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria, di cui 5 cittadini extracomunitari (di etnia cinese e del Bangladesh), per i reati di commercializzazione di prodotti recanti marchi contraffatti e la vendita di prodotti non conformi dal punto di vista della normativa sulla sicurezza.Il sesto, un soggetto di nazionalità italiana, è stato denunciato per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, oltre che per ingiuria aggravata, per aver offeso l’onore dei finanzieri nell’atto dell’adempimento del servizio.L’attività svolta dalle Fiamme Gialle a tutela della sicurezza economica si è incentrata anche sulla verifica del rispetto degli obblighi di emissione degli scontrini fiscali da parte degli operatori commerciali presenti nei giorni della manifestazione.In ben quattordici casi i finanzieri hanno dovuto applicare le sanzioni amministrative previste (pari ad un minimo di 516 Euro) per il mancato rilascio dei prescritti documenti fiscali, mentre ad altri due operatori (tra cui un sanmarinese) è stata contestata l’omessa installazione del misuratore fiscale.L’attività svolta dal Comando Provinciale di Arezzo rientra tra le prerogative istituzionali assegnate al Corpo della Guardia di Finanza a tutela della sicurezza economica, messa a rischio dalle illecite attività di produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti, i cui effetti negativi sono molteplici ed incidono su differenti interessi, pubblici e privati.

24/03/2010 16:45
Redazione
Gubbio: presentazione delle finali di corsa campestre del CSI
E’ convocata per venerdì 26 marzo alle ore 11,30, presso la Sala degli Affreschi del Comune in piazza Grande la conferen...
Leggi
C.Castello: ancora una vicenda di stalking
Ancora una vicenda di stalking a Città di Castello con un tifernate di 34 anni, che da quasi quattro molestava ed import...
Leggi
Coppa Italia: Cosenza-Gubbio 2-0. Stasera al Trg Sport (ore 19.30 e 21.00) le parole di Torrente e Simoni
E’ finita l’avventura del Gubbio in Coppa Italia. Una rete di Chianello ad inizio ripresa e una di Scognamiglio nel fina...
Leggi
Saggio su "Garibaldi e Gubbio" di Cece
Il volume “Ripensare Garibaldi - Studi dal Bicentenario della nascita” a cura di Stefano Orazi, che verrà presentato ven...
Leggi
A Gubbio la rassegna internazionale di Arte Pittorica
L’appuntamento con la quinta edizione della Rassegna Internazionale di Arte Pittorica "Premio Targa d`Oro Città di Gubbi...
Leggi
Foligno, infermeria piena alla ripresa
Oggi pomeriggio a Campo di Marte la squadra di Fusi ha ripreso ad allenarsi ad allenarsi per preparare la sfida casaling...
Leggi
A Spello musiche della settimana santa con Armoniosoincanto
Si terrà domenica prossima alle ore 17, 30, nella sede del Centro Studi Europeo di Musica Medievale intitolato ad Adolfo...
Leggi
Cucinelli chiude il 2009 con utile a 8,8 milioni
Brunello Cucinelli ha chiuso il 2009 con un giro d`affari di 154m69 milioni di euro, in progresso del 7,53 per cento ris...
Leggi
Gubbio: 7 denunce in controlli dei carabinieri
Sette persone sono state denunciate dai carabinieri di Gubbio nel corso di controlli messi in atto da una quarantina di ...
Leggi
Omicidio in una casa d`accoglienza a Foligno
Omicidio la scorsa notte a Foligno in una casa d`accoglienza per persone con problemi psichiatrici ma comunque autosuffi...
Leggi
Utenti online:      13.517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv