Skin ADV

Santarelli nuovo Presidente della CNA territoriale di Foligno

Leonardo Santarelli, 34 anni, titolare del pastificio La Romagna di Foligno, azienda a conduzione familiare nata nel 1950, tra le principali realtà agroalimentari del territorio, è il nuovo Presidente della Cna comunale di Foligno.
Leonardo Santarelli, 34 anni, coniugato con figli, titolare del pastificio La Romagna di Foligno, azienda a conduzione familiare nata nel 1950, tra le principali realtà agroalimentari del territorio, è il nuovo Presidente della Cna comunale di Foligno. Lo ha eletto la scorsa settimana l’Assemblea territoriale della confederazione dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Santarelli, già vicepresidente, succede a Renato Cesca chiamato a ricoprire dal 2009, con l’ultimo congresso, la carica di Presidente della Cna Provinciale di Perugia. Il neo Presidente, ha ringraziato i presenti per la stima e la fiducia accordatagli, assicurando impegno e dedizione nel portare avanti il programma già avviato dal presidente Cesca, “unendo le risorse per concentrarle su obiettivi condivisi e realizzabili. Il mandato che ho ricevuto - ha dichiarato Santarelli - è rivolto ad affermare il ruolo decisivo dell’Associazione nelle scelte indispensabili per lo sviluppo del nostro territorio, da sempre area strategica per la crescita di tutta l’economia regionale. La piccola e media impresa dovrà essere considerata il perno e il motore stesso della nostra economia, supporto insostituibile alle grandi imprese e, soprattutto, grande serbatoio di occupazione e professionalità. La nostra associazione, che ne costituisce l’espressione più rilevante, intende assumersi fino in fondo le proprie responsabilità in questa direzione, potendo contare su un grande patrimonio di risorse imprenditoriali, professionalità e competenze”. Fondamentale, al raggiungimento dello scopo, “una forte collaborazione tra pubblico e privato, così da cogliere pienamente le opportunità che si proporranno a conclusione di questa difficile fase di crisi. C’è la necessità di avviare una nuova fase di sviluppo trovando proprio nel territorio gli elementi su cui puntare per qualificare ulteriormente il sistema produttivo locale. In questo senso - ha puntualizzato Santarelli - anche la crisi ed i suoi strascichi non costituiscono un incidente di percorso, quanto un forte stimolo al cambiamento, alla necessità di compiere scelte indispensabili per un nuovo sviluppo del nostro territorio, caratterizzato da maggiore dinamismo competitivo e coesione”. Santarelli ha quindi ricordato le questioni su cui maggiormente si concentrerà l’attività politico sindacale sul territorio di Foligno: dalla necessità di implementare efficaci politiche di sostegno allo sviluppo alla formazione, ridefinendo perciò uno stretto collegamento con il sistema scolastico al fine di costruire uno stretto rapporto professionale tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Dalla questione infrastrutture e viabilità alla riqualificazione delle aree industriali. Senza dimenticare le problematiche legate alla fiscalità, alla burocrazia ed al difficile accesso al credito per le pmi. Difendere il nostro patrimonio di lavoro e di impresa - ha concluso Santarelli - significa riconoscere a Foligno il suo indiscutibile valore nella creazione di ricchezza e, perciò, riconoscerle un ruolo non secondario nello sviluppo economico regionale”.
Foligno/Spoleto
27/01/2010 15:53
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Foligno, visita degli ispettori della Covisoc. Cavagna migliora, il "cobra" a Cremona ci sarà
Giornata di ispezioni per il Foligno che nella sede di via Rutili sono stati raggiunti dagli Ispettori della Covisoc. La...
Leggi
Gubbio su “Magica Italia”, rubrica di Raiuno
Poco più di un quarto d’ora, ma una vetrina importante, significativa e prestigiosa per la città di Gubbio e le sue trad...
Leggi
Gubbio verso la conferma della formazione
Lunga seduta di allenamento mattutina e pomeriggio di riposo per il Gubbio in vista della delicata trasferta di Colle Va...
Leggi
Giornata della Memoria: per 15 giorni il CERP luogo di approfondimento sui temi dell’olocausto
Lasciano volutamente spazio ai testimoni di seconda generazione i rappresentanti della istituzioni che sono intervenute ...
Leggi
La Lucky pensa al Castelfranco
Intervista con Alessio Alunni e il ds Matteucci. Lucky Wind: Alunni guarda alla partita contro Castelfranco. Decisiv...
Leggi
Arrivato il visto di Patacchiola
Il Foligno Calcio Srl comunica che la Lega Pro, riscontrata la regolarità dei documenti depositati, ha concesso il visto...
Leggi
I Grifoni dicono addio alla Coppa Italia
Calcio a 5. Finisce l’avventura dei Grifoni di Spello nella fase nazionale della Coppa Italia di serie C. Dopo essersi a...
Leggi
Torrente: "Non bisogna sbagliare"
A Gubbio alla ripresa degli allenamenti sono positive le notizie sul probabile recupero di Briganti che ieri ha svolto l...
Leggi
Foligno, oggi ispezione della Co.Vi.Soc
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno che già da ieri ha ritrovato in gruppo Guastalvino e Calderini. Persist...
Leggi
Utenti online:      309


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv