Skin ADV

Sarà "Medici senza frontiere" ad accendere l'Albero di Natale piu' grande del mondo di Gubbio

Sara' "Medici senza frontiere" - Nobel per la Pace nel 1999 - ad accendere l'Albero di Natale piu' grande del mondo di Gubbio il prossimo 7 dicembre. L'annuncio ufficiale stamane da parte del comitato Alberaioli.
Il prossimo 7 dicembre, per la 35esima volta, sarà acceso l’Albero di Natale più grande del mondo: anche quest’anno gli “Alberaioli” hanno tenuto fede all’impegno preso da chi nel 1981 per la prima volta realizzò l’Albero sulle aspre pendici del Monte Ingino, concretizzando un sogno contro ogni logica e buon senso. Dopo papa Francesco, quest’anno testimonial d’eccezione sarà l’organizzazione umanitaria internazionale Medici senza Frontiere (Msf), premio Nobel per la pace 1999. Estrema concretezza senza alcun protagonismo sono elementi che caratterizzano l‘operato degli operatori umanitari di Msf; indipendenza, neutralità e imparzialità sono i principi che hanno guidato fin dal 1971 ogni aspetto del loro lavoro. Tutti gli individui sono uguali davanti alla sofferenza: viene fornita assistenza medica gratuita di alta qualità alle persone che ne hanno bisogno, indipendentemente dal loro credo religioso o politico; nel reparto di un ospedale da campo di Msf, civili feriti possono trovarsi a fianco di soldati feriti della fazione opposta; le ostilità e le armi restano fuori dal cancello. Le donazioni dei privati sono la linfa vitale di Medici senza Frontiere Italia, rappresentando oltre il 99 per cento dei fondi raccolti: grazie all’indipendenza economica che deriva da questi contributi diventa possibile intervenire in modo rapido, efficace e indipendente nei contesti di maggiore urgenza in tutto il mondo. I principi di imparzialità e neutralità non sono sinonimo di silenzio: quando gli operatori di Msf sono testimoni di atti di violenza estrema verso persone o gruppi, lo denunciano pubblicamente, cercando di accendere i riflettori sui bisogni e sulle sofferenze inaccettabili delle persone, quando l'accesso alle cure mediche salva-vita viene ostacolato, quando le strutture sanitarie sono a rischio, quando le crisi sono dimenticate o quando gli aiuti umanitari sono inadeguati o sovradimensionati. Nel 1999 Msf ha ricevuto il premio Nobel per la Pace in riconoscimento del suo “lavoro umanitario pioneristico realizzato in vari continenti”; oggi l’organizzazione è impegnata in più di 60 paesi con attività mediche che spaziano dalla gestione di ospedali, cliniche e centri nutrizionali, alla chirurgia di guerra e di routine, alla lotta alle epidemie e al supporto psicologico per le vittime di traumi. Per noi, è un onore che sia Msf ad accendere il nostro Albero; li ringraziamo a nome dell’intera comunità eugubina e umbra per aver accolto il nostro invito e per la loro disponibilità a essere a Gubbio il prossimo 7 dicembre.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2015 12:35
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Sara Jane Ceccarelli a "Trg Plus": "Fantastico lavorare con Francesco De Gregori"
Anche la cantante eugubina Sara Jane Ceccarelli è protagonista come corista nel nuovo album di Francesco De Gregori "Amo...
Leggi
Aeroporto Umbria: oggi festeggia il traguardo dei 250.000 passeggeri da inizio anno
L’aeroporto Internazionale dell’Umbria S.Francesco d`Assisi ha festeggiato oggi - sul volo Alitalia AZ1656 delle ore 12:...
Leggi
Dal 3 novembre via alle vaccinazioni in Usl Umbria 2
Partira` martedi` prossimo la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa dall`Azienda Usl Umbria 2 (Terni, Foligno...
Leggi
Pattuglie della polizia a Fontivegge, Ellera e Corciano. Due persone denunciate
Ieri pomeriggio la Polizia di Stato ha nuovamente effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio, che i...
Leggi
Gubbio Runners: in 30 alla Maratona di New York
Trasferta a stelle e strisce in arrivo per la Gubbio Runners: la società podistica eugubina sarà presente con una folta ...
Leggi
Volley, B2 maschile: esordio ad Orvieto per la Gherardi Cartoedit Città di Castello
Parte la stagione 2015/16 della Gherardi Cartoedit Città di Castello nel campionato di serie B2 Maschile - girone E e ...
Leggi
C.Castello. Amministrative. Il PD appoggia la ricandidatura di Luciano Bacchetta? Servizio su TG Provincia alle ore 19
Citta` di Castello si avvia a grandi passi verso le elezioni amministrative della prossima primavera. Incontri piu` o me...
Leggi
Utenti online:      618


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv