Skin ADV

Scacchi, Ecomet senza rivali al "Trofeo dell'Appennino"

Gubbio: la Ecomet Scacchi di Perugia, composta da allievi e istruttori dell’Accademia Internazionale degli Scacchi, si aggiudica il “Trofeo dell’Appennino” disputatosi a Gubbio
Per la terza edizione del “Trofeo dell’Appennino” erano presenti 12 squadre provenienti da tutta Italia. Per quanto riguarda l’Umbria hanno partecipato quasi tutte le società: quella di Gubbio, naturalmente, e poi quelle di Perugia, Terni, Città di Castello, San Feliciano. Il Trofeo se lo è aggiudicato proprio una squadra umbra, la Ecomet Scacchi di Perugia composta - questa l’interessante particolarità della formazione - dagli allievi ma anche dagli istruttori dell’Accademia Internazionale degli Scacchi di Perugia, associazione presieduta dallo scacchista perugino Roberto Mogranzini (presidente anche del Comitato Regionale degli Scacchi e consigliere della giunta regionale del CONI Umbria), che, con attività di formazione e divulgazione, va a supportare il lavoro della Federazione. I tre giovani scacchisti di Perugia, tutti sotto i 16 anni, erano: Binder Shiry (vice campione italiano Under 8), Riccardo Marsili e Sara De Leo (rispettivamente campioni regionali Under 16 e Under 10). Della squadra vincitrice (sponsorizzata dalla Ecomet, azienda di Marsciano) facevano parte, oltre ai tre allievi, anche i due istruttori Manuel Leon Hoyos (di soli 19 anni e primo giocatore in Messico) e Martha Fierro (proveniente dall’Ecuador è conosciuta nello scenario scacchistico umbro in quanto è uno degli istruttori dell'Accademia Internazionale di Perugia e vincitrice, tra l'altro, della medaglia d'oro ai Giochi della Mente di Pechino nell’ottobre 2008 e della medaglia d’argento alle Olimpiadi Scacchistiche di Dresda nel novembre del 2008). Dopo questa avvincente gara di alto livello, i prossimi appuntamenti di rilievo a livello nazionale sono i Campionati Italiani assoluti Under 16 che si stanno svolgendo in questi giorni a Courmayeur (iniziati il 28 giugno termineranno il 4 luglio prossimo). Degli oltre 1000 partecipanti, 35 giocatori sono dell’Umbria, selezionati nei precedenti vari tornei provinciali e regionali, e di questi, 8 provengono dall’Accademia Internazionale degli Scacchi. I giovani scacchisti umbri si metteranno sicuramente in evidenza visto che competono con successo ormai da tempo a livello nazionale. Quello regionale è un movimento giovanile in forte crescita e in espansione: in totale sono circa 200 i tesserati in Umbria dai 5 ai 16 anni. “La quantità di giocatori e il livello scacchistico stanno salendo costantemente – spiega Mogranzini, presidente del Comitato Regionale degli Scacchi – perché tutto il movimento cresce alla base, soprattutto grazie ai tanti bambini che sempre più numerosi praticano la disciplina. In questo senso l’Umbria è una delle regioni italiane dove c’è stato più incremento. Attualmente ci sono 10 società e in tutto, tra ragazzi e adulti, a praticare gli scacchi sono circa 2000. Oggi in più del 50% delle scuole regionali si gioca a scacchi, anche grazie a campionati studenteschi, e a livello giovanile ci sono diverse promesse in Umbria”. “In questo momento – aggiunge Mogranzini – l’aiuto del CONI Umbria e in particolare del presidente regionale Valentino Conti, impegnato a valorizzare le discipline meno in vista, è per noi fondamentale. Da quando gli scacchi fanno parte della famiglia del CONI questo ci ha dato molta visibilità, a supporto di una crescita nei numeri e nell’organizzazione”. Soddisfazioni personali anche per Roberto Mogranzini - tra l’altro consigliere riconfermato della giunta regionale del Coni Umbria per il quadriennio olimpico 2009-2012 ed entrato ormai nel giro della Nazionale Italiana di scacchi - che si è recentemente aggiudicato a Padova il “Trofeo Porche”, al quale hanno partecipato 100 giocatori da tutto il mondo, di cui 20 professionisti. Un ottimo risultato per tutto l’universo scacchistico regionale e soprattutto per Mogranzini, che si sta così preparando al meglio per il prossimo trofeo internazionale individuale che si svolgerà a Malaga.

29/06/2009 15:00
Redazione
Saldi: iniziano oggi in Umbria
In Umbria i saldi estivi inizieranno oggi, sabato 4 luglio anziche`, come inizialmente previsto, il 7 dello stesso mese....
Leggi
Gubbio: terzo concerto nell’ambito del TMF.
Appuntamento per oggi alle 21 presso la chiesa di San Domenico, dove Dame Felicity Lott, soprano, Giovanni Angeleri, vio...
Leggi
Gubbio: apertura del passaggio tra il teatro romano e la Guastuglia.
L’Antiquarium con il Mosaico di Scilla, IL Teatro romano, la Guastuglia e le domus, il mausoleo romano, sono i punti car...
Leggi
Nuoto Propaganda, a Gubbio 18 Regioni a confronto
A Gubbio tre giorni in vasca con il trofeo delle Regioni, un successo di pubblico e partecipanti con oltre 250 atleti im...
Leggi
Uc Foligno e Gubbio Ciclismo Mocaiana sugli scudi al Trofeo “Bazzica”
Sono state l’Uc Foligno e la Gubbio Ciclismo Mocaiana le mattatrici del 2° Trofeo “Bazzica”, gara per Giovanissimi organ...
Leggi
Gubbio: fiamme alla discarica della città.
Intervenuti nel pomeriggio di ieri i vigili del fuoco a causa dell’incendio che ha interessato l’area di proprietà comun...
Leggi
Ciclismo, Degli Esposti e Santilli primi a Sterpete
I corridori di casa Andrea Degli Esposti e Denis Santilli dell’Uc Foligno vincono entrambi in volata, rispettivamente tr...
Leggi
Calcio. Gubbio e il mercato. Foligno attesa Noviello/Cavagna
Il Gubbio domani incontrerà alcuni imprenditori, locali e non, per provare ad allargare il numero degli investitori in s...
Leggi
Montone. La Pro loco ospite in Abruzzo.
La Pro Loco di Montone si è recata nel Comune di Bicchianico in provincia di Chieti per uno scambio tra i gruppi storici...
Leggi
Assisi: intensa attività nel fine settimana
Un fine settimana all`insegna dell`attività operativa per la Compania dei Carabinieri di Assisi: un giro di vite ad alco...
Leggi
Utenti online:      590


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv