Skin ADV

ScheggiAcustica rinnova il “tour”: ecco i Luoghi da Ascoltare 2016

Due nuovi Luoghi da Ascoltare e attesa crescente per gli eventi, i concerti e gli artisti che animeranno ScheggiAcustica 2016.
Due nuovi Luoghi da Ascoltare e attesa crescente per gli eventi, i concerti e gli artisti che animeranno ScheggiAcustica 2016, in programma dal 6 al 10 agosto in scenari esclusivi del Parco del Monte Cucco in Umbria e su palchi d'eccezione delle Marche. Tutto resta confermatissimo a Scheggia e Pascelupo, realtà dove l'acustica delle abbazie incastonate tra i monti Cucco e Catria è all'origine del concept stesso del festival. Alla settima edizione, ScheggiAcustica ha di nuovo saputo andare oltre i confini della musica e della geografia, pensando a eventi all'insegna di imprevedibilità e alta qualità che per il secondo anno consecutivo coinvolgeranno le Marche nei territori appenninici delle province di Ancona e Pesaro-Urbino. Oltre alle confermate Cagli, Frontone e Sassoferrato, ScheggiAcustica accoglie per la prima volta Cantiano. Sono dunque cinque i Comuni uniti dal festival organizzato da Tuttisuoni in partnership con Musicamorfosi, un territorio che al di là dei confini politici condivide fattori naturali e “logistici” (montagne, fiumi, strade...) e soprattutto motivi storici, culturali, religiosi e di tutela ambientale. Al programma del festival manca solo qualche ritocco, sempre nel rispetto della tipologia e dell'acustica delle location prescelte, ma i Luoghi da Ascoltare sono ben definiti per il “tour” 2016. Sabato 6 agosto ScheggiAcustica inaugura i seminari di canto e voce nella splendida Chiesa di San Francesco a Cagli, mentre domenica 7 agosto sarà giornata “piena” tra Scheggia e Cantiano: partenza mattutina con concerto alle 11.30 nel gioiello di acustica per eccellenza, quella Badia di Sitria immersa nel verde del Parco del Monte Cucco che per ScheggiAcustica ha già ospitato Nada, Fausto Mesolella, Nathalie e Lele Battista; al pomeriggio un nuovo seminario, il primo con Roberta Carrieri; in serata, spostandosi dalla Badia fino a Cantiano, la brava, istrionica e ironica cantautrice di sangue pugliese e stanza a Milano sarà la grande protagonista del debutto del caratteristico Chiostro di Sant'Agostino, dove è attesa in un concerto dedicato in particolare alle “Donne che amano troppo”. Dopo le melodie e le storie dell'ironica “piratessa dell'amore” a Cantiano, il “viaggio” prosegue verso Pascelupo lunedì 8 agosto, con concerto serale nell'imponente scenario dell'Abbazia di Sant'Emiliano. Continuando per pochi metri sull'Arceviese si sconfina nella provincia di Ancona e si arriva poi a Sassoferrato per il concerto di martedì 9 agosto nella seconda new-entry tra i Luoghi da Ascoltare: la Chiesa di San Francesco, situata nella parte più antica della città. Una travolgente sorpresa finale made in New York concluderà ScheggiAcustica a Frontone mercoledì 10 agosto nel maestoso Castello della Porta.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/07/2016 16:10
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Si inaugura l’Estate Naif di Gubbio a Palazzo del Bargello
Sarà ospitata a partire da oggi sabato 23 luglio (ore 18), presso Palazzo del Bargello, con la collaborazione ed il patr...
Leggi
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
I "Matti per la Vita" del Comitato Chianelli protagonisti al Circolo Tennis Gubbio per il Torneo Internazionale
E’ alle prime uscite ufficiali la nuova sezione di Gubbio del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, che ha scelto di...
Leggi
Torna il PGama party a Perugia: a caccia del guinness dalle 18.30
Il PGama Party del luglio 2015 non è entrato nel Guinnes dei primati, ma ha raggiunto un obiettivo ben più importante. H...
Leggi
Gualdo Tadino, torna sabato prossimo la 24 ore di basket in piazza Martiri
Torna anche quest`anno un appuntamento che era divenuto una tradizione degli anni ’80: la ventiquattro di basket. Si tr...
Leggi
Sono arrivati i pellegrini eugubini in Polonia, dal 27 alla GMG del Papa
Sono arrivati poche ore fa in Polonia i pellegrini di Gubbio e dell`Umbria. L`appuntamento è quello con Papa Francesco p...
Leggi
Spello: la Giunta approva l’integrazione dell’orario di lavoro settimanale di 4 lavoratori socialmente utili
Aumenta l’orario di lavoro per i quattro lavoratori socialmente utili in mobilità indennizzata impiegati nel Comune di S...
Leggi
Gubbio: nuove opportunità alla ‘Scuola dei mestieri e delle Professioni’
Nuove opportunità per i giovani con la ‘Scuola dei mestieri e delle Professioni’, attiva presso il Villino del Parco Ran...
Leggi
Veicoli elettrici: 300 colonnine ed un veicolo ogni 4.100 abitanti entro il 2020
Triplicare le stazioni di ricarica (da 110 a 250-300 colonnine) e raddoppiare il parco veicolare elettrico in Umbria pon...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv