Skin ADV

Scomparsa Piattella, Stirati: “Un dolore per tutti noi”

Il sindaco ricorda l’artista, scomparso questa mattina a 90 anni, che con Gubbio ebbe legami profondissimi.

“Una perdita immensa: se ne va oggi un artista eccellente, un uomo profondissimo e di grandi qualità, un amico della città e di tantissimi eugubini ed eugubine”: così il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ricorda Oscar Piattella, scomparso a Urbino all’età di 90 anni. “Piattella aveva con Gubbio un legame strettissimo, lunghissima la lista delle opere realizzate per la città: penso al Premio Bandiera, all’amicizia con il gruppo degli Sbandieratori, ma anche alla sua vicinanza a tanti artisti e artiste, intellettuali e poeti di Gubbio”. A Piattella, che si è spento all’ospedale di Urbino per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, era stata dedicata lo scorso ottobre una mostra allestita presso lo studio dell’amico Tony Bellucci in occasione delle Giornate del contemporaneo. “Credo di interpretare oggi - prosegue il sindaco - i sentimenti di dolore e di sconforto di tanti eugubini, che negli anni lo hanno conosciuto, amato e apprezzato per la poliedricità, la grande cultura e per il suo immenso talento. A tutti sono vicino: la scomparsa di Oscar Piattella addolora davvero la città intera”. Laureato a Urbino, Piattella si è reso protagonista negli anni ‘50, con Arnaldo e Giò Pomodoro, Giuliano Vangi, Nanni Valentini, di una felice esperienza di condivisione artistica che ricevette subito attenzione e consenso in tutto il Paese. Nel ‘56 iniziò a esporre in prestigiose mostre in Italia e all’estero, venendo a contatto con grandi personalità come Burri, Fontana, Castellani.  Nel 1958 la mostra organizzata dal direttore della Pinacoteca di Brera Franco Russoli, e, negli anni, la passione per la poesia, che gli ha permesso di stabilire rapporti con importanti poeti. La sua arte partiva dagli elementi geometrici, ai quali Piattella accostava aspetti ed elementi naturali. Molti dei suoi lavori e dei suoi studi erano dedicati alla “poetica del muro”,  inteso non come mezzo di divisione, quanto di confronto, di incontro tra mondi ed elementi diversi. “Un uomo che Gubbio non potrà dimenticare - chiude Stirati - già da tempo stavamo ragionando su come dar lustro al suo rapporto con la città: ora con maggior forza e determinazione faremo tutto il possibile per valorizzare al meglio la sua produzione e il suo indissolubile legame con Gubbio”.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/01/2023 16:15
Redazione
Bartoccini Fortinfissi Perugia al test match con Firenze. Galkowska: "Tornata per crescere con questa maglia"
In attesa dell`allenamento congiunto di domani con la formula del test-match con Il Bisonte Firenze, che avrà luogo al P...
Leggi
A Bevagna torna "Elettra"
"Elettra, ritorno alla terra" debutterà sabato 28 gennaio alle ore 21 al teatro "Francesco Torti" di Bevagna e, fino al ...
Leggi
Montefalco, si apre la stagione invernale al Teatro San Filippo Neri venerdì 27 gennaio
Un grande inizio per la stagione teatrale di Montefalco, al Teatro San Filippo Neri che riapre dopo un lungo periodo di ...
Leggi
Addio a Oscar Piattella, il maestro marchigiano, interprete dell'arte informale, innamorato di Gubbio
Cordoglio a Gubbio e nel mondo dell`arte in genere per la scomparsa del maestro Oscar Piattella. Si è spento all`età di ...
Leggi
Assisi: controlli sulla detenzione delle armi, denunciato 68enne
Nell’ambito delle attività dalla Polizia di Stato, particolarmente importante è quella relativa all’accertamento in meri...
Leggi
Graffiti alla Stazione ferroviaria di Foligno, "writer" denunciato dalla Polizia di Stato
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di vigilanza all’interno della Stazione di Foligno, gli agenti della Sezio...
Leggi
Trevi: campagna di comunicazione sociale contro il vandalismo
Avviare una campagna di comunicazione sociale contro il vandalismo, per far comprendere ai cittadini, specialmente ai pi...
Leggi
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15 su TRG: ospiti il coach di Bartoccini Fortinfissi Perugia Matteo Bertini e la nuova regista Reymariely Santos
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15, TRG (canale 13), il talk show sportivo dedicato alla serie A1 femminile di Voll...
Leggi
C.Castello: va all’ospedale con la droga al seguito
I militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno segnalato alla Prefettura di Perugia quale ...
Leggi
Bori (Pd), "Umbria creativa" fa tappa a Foligno il 30 gennaio
"Fa tappa a Foligno il percorso partecipativo per `Umbria creativa`, la proposta di testo unico sulla cultura per far fa...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv