Skin ADV

Scoperto il foro romano di Gubbio

Si chiude a Gubbio la decima campagna di scavi alla Guastuglia. Rinvenuto l’antico foro. Università e Comune lanciano l’appello a Regione e Soprintendenza, ma anche privati, per la creazione di un parco archeologico.
Sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa i risultati della decima campagna di scavo presso l’area della Guastuglia condotta dall’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria e con il Comune di Gubbio. Erano presenti la sindaco Maria Cristina Ercoli insieme all’assessore Aldo Cacciamani, Gian Luca Grassigli e Giuseppe Basciu rispettivamente direttore e responsabile tecnico dello scavo e Luca Bartolini per la Soprintendenza. Il direttore Grassigli ha ringraziato l’amministrazione comunale per l’impegno e il sostegno profusi. Le indagini sul campo, condotte a partire dal 2001 sotto la direzione del professor Gian Luca Grassigli e la responsabilità tecnica di Giuseppe Basciu, dottorando presso lo stesso ateneo, hanno portato alla luce un’area di estremo interesse archeologico. Le evidenze, finora emerse, apportano di anno in anno dati sempre più significativi al già noto complesso di natura pubblico-religiosa. La campagna 2010 è risultata essere uno degli interventi più redditizi, nell’intero arco di dieci anni di indagini. Gli obiettivi hanno puntato sull’approfondimento di quella che doveva essere una delle direttrici stradali più importanti della Iguvium romana. Gli scavi hanno messo in luce la massicciata di preparazione, il c.d. nucleus composto da calce, pietrisco e scorie di ferro, su cui si impostava una ricca pavimentazione in lastre di calcare. Rimane anche traccia di due muri dell’ambiente, che dovevano essere ricoperti di intonaci e da lastre marmoree policrome (crustae). Simili dati permettono di ipotizzare un edificio estremamente ricco e fastoso, posizionato alla fine della strada e dunque all’inizio dell’area pubblica. Lo scavo, inoltre, ha interessato anche altri settori dell’area archeologica della “Guastuglia”. Si è deciso infatti, di approfondire le indagini di un settore del santuario già indagato nel corso della campagna 2007, corrispondente all’accesso Est del porticato che circondava il tempio. Da questa area provengono i reperti di maggior pregio e valore storico-artistico, tra cui un piccolo altare in marmo per sacrifici e uno strumento chirurgico in bronzo, finemente decorato ed estremamente ben conservato. Sono state ritrovate anche numerose monete in bronzo in ottimo stato di conservazione, databili ai primi secoli dell’impero romano. La campagna 2010 ha visto anche la ripresa delle indagini nella “Domus della Guastuglia”, struttura caratterizzata da una ricca decorazione musiva, già esplorata parzialmente nel corso degli anni ’70 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria. Durante le fasi di scavo sono emersi vasti resti di un ambiente (corridoio), dotato di pavimentazione in cocciopesto con decorazione musiva e pareti rivestite di intonaci.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/07/2010 17:12
Redazione
Spettacolo del sole che sorge dalla cima del monte Pennino
Come ormai tradizione dal 1998, l’ex direttore della Gazzetta di Foligno don Germano Mancini invita tutti ad assistere a...
Leggi
Disponibile a TRG il libro-dvd "Eravamo in 3.000 a San Marino"
Sta riscuotendo grande successo il libro-dvd "*Eravamo in 3.000 a San Marino*", edito da TRG, a cura di Giacomo Marinell...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea cittadina per oggi lunedì 2 agosto alle ...
Leggi
Spello: Villa Fidelia riapre dopo oltre un secolo ai cavalli
Dopo oltre un secolo, Villa Fidelia di Spello riapre ai cavalli, con una manifestazione ippica che si terrà nell’antico ...
Leggi
Fanari in Finlandia per il rally dei campioni
Per quanto riguarda il rally è cominciato il conto alla rovescia per la partecipazione di Francesco Fanari al Mille Lagh...
Leggi
Calcio: presentato a Palazzo Priori il nuovo Perugia, contestazioni per il sindaco Boccali
Sala dei Notari gremita di tifosi stamani per la presentazione dell`Asd Perugia calcio che partecipera` al prossimo camp...
Leggi
C.Castello: La Maschera di Vetro mette in scena Campanile sotto il Campanile
Inserito nel programma di Estate in Città, torna Campanile sotto il Campanile, lo spettacolo teatrale messo in scena dal...
Leggi
C.Castello: lo Sportello del Cittadino ha modificato l`orario di apertura
Lo Sportello del Cittadino ha modificato il suo orario d’apertura al pubblico nella giornata del sabato. Pertanto anche ...
Leggi
C.Castello: da lunedì iscrizioni aperte per la scuola di musica
Lunedì prossimo 2 agosto si riapriranno le iscrizioni ai corsi 2010/11 della Scuola Comunale di Musica per gli strumenti...
Leggi
C.Castello:continuano gli incontri sull’arte contemporanea alla Pinacoteca
Domani sera venerdì 30 luglio alle ore 21,30 la Pinacoteca comunale ospiterà “Segue dibattito” ovvero “performance ed ev...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv