Attività naturalistiche, giochi della gioventù, viaggi tra i libri. E, come sede, palestre e campi sportivi, biblioteca o ludoteca, aziende agricole. Le classi di scuola dell’infanzia e primaria del plesso Matteotti di Gubbio traslocano, ma non si fermano. “Lezioni alternative” inserite nel progetto “Fuoriclasse!”, un piano per proseguire le attività didattiche anche nei giorni in cui verrà effettuato il trasferimento nell’ala sud del fabbricato, dal 3 all’11 aprile. Trasferimento necessario per consentire i lavori di ristrutturazione in corso nell’edificio di Via Perugina. Un’operazione molto complessa, che vede coinvolti personale scolastico, operai dei Comune e ditte esterne e che rende inconciliabile la presenza degli alunni nelle aule. Da qui il piano progettato dai docenti, che, invece di optare per la sospensione delle attività didattiche il 3, 4 e 5 aprile, prevede lo svolgimento dell’attività in luoghi esterni alla scuola, per continuare a lavorare con i bambini in modo nuovo e stimolante. In questi tre giorni che separano l’inizio del trasloco dalle vacanze pasquali, essendo impossibile garantire il servizio mensa, gli orari delle classi coinvolte cambieranno. L’attività didattica della Scuola dell’Infanzia si svolgerà dunque dalle 8.00 alle 12.00, mentre quella della Primaria Moduli e della Primaria Tempo Pieno dalle 8.15 alle 13.15. Le sedi esterne individuate sono: Palestra di San Marco, Palestra di Cipolleto, Biblioteca Comunale, Ludoteca, Aratorio Familiare e impianto sportivo Beniamino Ubaldi per la scuola Primaria Moduli e Tempo Pieno. I bambini della scuola dell’infanzia invece potranno frequentare insieme ai loro insegnanti presso la scuola dell’infanzia di Semonte, che li accoglierà con entusiasmo.