Skin ADV

Scuola Matteotti di Gubbio: “Lezioni alternative” inserite nel progetto “Fuoriclasse!”

Un piano per proseguire le attività didattiche anche nei giorni in cui verrà effettuato il trasferimento nell’ala sud del fabbricato, dal 3 all’11 aprile.

Attività naturalistiche, giochi della gioventù, viaggi tra i libri. E, come sede, palestre e campi sportivi, biblioteca o ludoteca, aziende agricole. Le classi di scuola dell’infanzia e primaria del plesso Matteotti di Gubbio traslocano, ma non si fermano. “Lezioni alternative” inserite nel progetto “Fuoriclasse!”, un piano per proseguire le attività didattiche anche nei giorni in cui verrà effettuato il trasferimento nell’ala sud del fabbricato, dal 3 all’11 aprile. Trasferimento necessario per consentire i lavori di ristrutturazione in corso nell’edificio di Via Perugina. Un’operazione molto complessa, che vede coinvolti personale scolastico, operai dei Comune e ditte esterne e che rende inconciliabile la presenza degli alunni nelle aule. Da qui il piano progettato dai docenti, che, invece di optare per la sospensione delle attività didattiche il 3, 4 e 5 aprile, prevede lo svolgimento dell’attività in luoghi esterni alla scuola, per continuare a lavorare con i bambini in modo nuovo e stimolante. In questi tre giorni che separano l’inizio del trasloco dalle vacanze pasquali, essendo impossibile garantire il servizio mensa, gli orari delle classi coinvolte cambieranno. L’attività didattica della Scuola dell’Infanzia si svolgerà dunque dalle 8.00 alle 12.00, mentre quella della Primaria Moduli e della Primaria Tempo Pieno dalle 8.15 alle 13.15. Le sedi esterne individuate sono: Palestra di San Marco, Palestra di Cipolleto, Biblioteca Comunale, Ludoteca, Aratorio Familiare e impianto sportivo Beniamino Ubaldi per la scuola Primaria Moduli e Tempo Pieno. I bambini della scuola dell’infanzia invece potranno frequentare insieme ai loro insegnanti presso la scuola dell’infanzia di Semonte, che li accoglierà con entusiasmo.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/03/2023 11:56
Redazione
Gubbio: domani la presentazione del libro "Fuoconero"
Domani, sabato 1 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, si terrà la ...
Leggi
Si chiude domani la Stagione 22/23 del Teatro Luca Ronconi di Gubbio con lo spettacolo "I due Papi"
Con "I due Papi" di Anthony McCarten, domani si chiude la Stagione 22/23 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio. Lo ...
Leggi
Domani l’omaggio di Gubbio a Oscar Piattella
Si aprirà con un omaggio del Gruppo Sbandieratori  nel Chiostro  della Biblioteca Sperelliana la giornata in onore del M...
Leggi
Gualdo Tadino: questa sera la consegna attestati agli studenti che hanno partecipato ai progetti “IntervistiamoC” e “Casimiri in Radio”
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, la serata patrocinata dall’Ordine dei Giornali...
Leggi
Fondazione Perugia. Cinquecentenario del “Perugino”: bando per progetti che coinvolgano bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni
Contribuire a far conoscere la figura e le opere di Pietro Vannucci detto “Il Perugino” a bambini e ragazzi tra i 3 e i ...
Leggi
Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura
Torna l’appuntamento con la manifestazione cicloturistica d’epoca Francesco nei sentieri, giunta all’ottava edizione, e ...
Leggi
Spello: PASSIONI 2023, appuntamento con i canti rituali di questua legati alla Settimana Santa sabato 1 e domenica 2 aprile
Tornano gli appuntamenti dedicati ai canti rituali di questua legati alla Settimana Santa: sabato 1 e domenica 2 aprile,...
Leggi
Tutto esaurito al Teatro Lyrick di Assisi per i Pink Floyd Legend
Dopo il grande successo riscosso la scorsa estate all`Anfiteatro Romano di Terni i Pink Floyd Legend tornano in Umbria, ...
Leggi
Assisi: denunciato 46enne per il reato di furto con strappo
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino itali...
Leggi
A LINK le pagelle di Legambiente Umbria sui 15 Comuni umbri over 15mila. Acqua, aria, rifiuti, mobilità, suolo, rinnovabili: promossi e bocciati
Narni, Assisi, Umbertide sono le tre città più "green" dell`Umbria tra quelle over 15 mila abitanti. Città di Castello, ...
Leggi
Utenti online:      565


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv