Skin ADV

Scuola, il Pdl regionale chiede come tutelare i precari

Scuola, il consigliere regionale Zaffini chiede come l'esucutivo intenda tutelare i precari
''Come intende tutelare i precari della scuola, l''Esecutivo umbro?''''. Lo chiede il consigliere regionale Franco Zaffini, capogruppo di An-Pdl, nell''interrogazione che sara'' discussa domani in Aula nella seduta di question-time. Lo riferisce una nota della Regione. ''''Alla luce quanto ha disposto il Ministero con il decreto ''salva precari'' e delle intese siglate con alcune Regioni - dice Zaffini - vorremmo sapere quali sono le strategie, i piani di intervento e le risorse che l''assessore mettera'' in campo per favorire l''inserimento dei docenti in ''contratto di disponibilita'''', all''interno di un sistema formativo integrato, cosi'' come auspicato dal Governo''''. Zaffini ritiene che sia doverosa una razionalizzazione delle risorse per l''istruzione, e spiega che la spesa per questo comparto ''''e'' stata progressivamente incrementata di un miliardo di euro l''anno dal ''99 al 2008, sostenendo che il fenomeno del precariato scolastico e'' il risultato di una cattiva gestione del personale, di assunzioni in sovrannumero, di appiattimento del merito''''. ''''Per la prima volta - aggiunge Zaffini - un Governo non ha temuto la demagogia dei sindacati confederali, ed ha agito per il bene ed il futuro del paese, avviando una riforma che, in primo luogo, spostasse il centro attorno cui gravita il sistema della pubblica istruzione: non piu'' il personale, ma le famiglie e gli studenti. Un atto di responsabilita'' - prosegue - che non ha impedito al ministro di prendere in considerazione uno ''stallo'' preesistente fatto da insegnanti che oggi, per effetto della razionalizzazione, non hanno ricevuto incarichi. In questo quadro si inserisce la convenzione con l''Inps che assegna ai precari il 70 per cento dello stipendio per 8 mesi, prorogabili fino a 12 per gli insegnanti con piu'' di cinquanta anni d''eta'' e la possibilita'' per le amministrazioni scolastiche di stipulare accordi con le Regioni che prevedano attivita'' di carattere straordinario, in cui coinvolgere la stessa platea dei docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento''''. L''esponente del Pdl ricorda che alcuni amministratori regionali si sono ''''tempestivamente'''' attivati sottoscrivendo protocolli d''intesa con il ministero: ''''Ne sono esempio la Regione Lombardia, la Puglia, la Regione Sicilia, la Sardegna ed il Molise''''. ''''E l''Umbria? - chiede il consigliere - Cosa ha fatto l''assessore all''istruzione dell''Umbria per i precari della scuola, oltre a fare comizi negli istituti, camuffandoli da incontri con insegnanti e famiglie? Pur di andare contro il governo Berlusconi, ha preferito adottare una politica distruttiva''''. Sostiene il consigliere Zaffini che l''assessore all''istruzione dell''Umbria ''''piuttosto che elaborare una strategia condivisa, finalizzata ad offrire un servizio migliore agli studenti e ad arginare gli inevitabili disagi per i precari, ha deciso di trincerarsi dietro la lotta di classe, di fare politica sulla pelle dei tanti insegnanti che sono stati illusi, per anni. E sono stati illusi - conclude - proprio da quella sinistra che ha creato posti di lavoro che la scuola non era in grado di mantenere, destinando il sistema dell''istruzione ad un inevitabile collasso e i lavoratori del comparto ad una vita di contratti a termine con stipendi improponibili''''.

20/10/2009 08:26
Redazione
Riapre il Centro Giovani di Gubbio
Dopo una pausa estiva movimentata dall’organizzazione del Gubbstock Rock Festival, riapre il Centro Giovani di Gubbio, c...
Leggi
Ex Ogr Foligno: Sebastiani (Pdl), serve piano d`impresa
``Un piano d`impresa che utilizzi al meglio le Officine manutenzione ciclica di Foligno (ex Officine grandi riparazioni)...
Leggi
Gubbio, A.S. K/T: cinque atleti alla ‘IV giornata dello sport paralimpico’
Una giornata aperta a tutti, un’occasione unica per provare le discipline sportive assieme agli atleti olimpici e parali...
Leggi
Gubbio: festa di solidarietà per il Burkina Faso
Successo per la terza edizione della festa di solidarietà per il Burkina Faso organizzata dal Rotary Club Gubbio sabato ...
Leggi
Corso della Sepa sulla riforma Brunetta
La Scuola Eugubina di Pubblica Amministrazione organizza un corso di formazione professionale per venerdì 23 ottobre, da...
Leggi
Corso gratuito di difesa personale a Città di Castello
``Uno strumento per `attrezzarsi` offerto alle donne per sentirsi più sicure e muoversi liberamente come gli uomini. Una...
Leggi
Lavoro: 209 assunti a tempo indeterminato in Umbria grazie al Programma `Pari`
Sono 209 gli assunti a tempo indeterminato in Umbria grazie al Programma `Pari`, finalizzato al reimpiego di lavoratori ...
Leggi
9 vini umbri insigniti dei ``Tre Bicchieri``
Ci sono il Montefalco Sagrantino Arquata 2005 (Adanti) insieme al Montefalco Sagrantino Chiusa di Pannone 2004 (Antonell...
Leggi
"Corri Gubbio": vincono Kabbouri e Pannacci
Successo del marocchino Abdelkrim Kabbouri e della perugina Michela Pannacci alla 13° "Corri Gubbio", corsa podistica n...
Leggi
Cavagna ospite a "lunedINbiancoazzurro"
Si tornerà a parlare di Foligno calcio questa sera nel corso di “lunedINbiancoazzurro”. Tra gli ospiti di Valerio Canett...
Leggi
Utenti online:      355


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv