Skin ADV

Seconda edizione del GubbioFilmFest

L’associazione culturale LaViaDiMezzo fa sapere che sta organizzando la seconda edizione del GubbioFilmFest.
L’associazione culturale LaViaDiMezzo fa sapere che sta organizzando la seconda edizione del GubbioFilmFest. Quest’anno il tema scelto è “IL LAVORO – chi lavora è perduto”, come spunto per un dibattito vario e obiettivo su quella che è la reale condizione del mondo del lavoro e dei lavoratori. La partecipazione è gratuita. Le spese di spedizione sono a carico del mittente. L’associazione non si ritiene responsabile di eventuali mancati recapiti o danneggiamenti delle opere inviate. La richiesta di ammissione al concorso dovrà essere presentata entro il 22 maggio prossimo. Questo il bando del concorso: A. DEFINIZIONE DEL CONCORSO 1. Tipo e titolo del Concorso. L’associazione culturale LaViaDiMezzo indice la seconda edizione del GUBBIO FILM FEST, concorso nazionale per cortometraggi dal titolo “Chi lavora è perduto”. L’Ente organizzatore è l’associazione culturale LaViaDiMezzo, con sede a Gubbio. Il concorso è diviso in due sezioni: Corto NAZIONALE: sezione dedicata ai cortometraggi video della durata massima di 15 (quindici) minuti, titoli esclusi; Corto UMBRO: sezione dedicata ai cortometraggi video della durata massima di 15 (quindici) minuti, titoli esclusi, realizzati da autori umbri o che riguardino il territorio umbro; Il tema comune a tutte le categorie è il LAVORO (Chi lavora è perduto). 2. Patrocini e collaborazioni. Il concorso è realizzato con il Patrocinio del Comune di Gubbio. B. PARTECIPAZIONE AL CONCORSO 3. Condizioni di partecipazione. Possono partecipare tutti i filmakers dai 18 ai 40 anni. Ogni autore può partecipare con più di un’opera. Sono ammesse anche opere già presentate in altri concorsi. Sono ammessi al concorso i cortometraggi realizzati dopo il 1° Gennaio 2006. La partecipazione è gratuita. Le spese di spedizione sono a carico del mittente. L’associazione non si ritiene responsabile di eventuali mancati recapiti o danneggiamenti delle opere inviate. Le opere inviate non saranno restituite. 4. Incompatibilità e requisiti. I cortometraggi non devono contenere materiale che possa creare offesa o danno a terzi. Non saranno ammessi cortometraggi già presentati nella scorsa edizione del festival. 5. Iscrizione. La richiesta di ammissione al concorso deve essere inoltrata inviando una e-mail all’indirizzo gubbiofilmfest@gmail.com o attraverso la posta tradizionale (Concorso GUBBIO FILM FEST, associazione culturale La Via Di Mezzo, Località Valdichiascio 12, 06024 – Gubbio, PG) specificando i dati necessari (nome e cognome dell’autore, titolo opera) entro e non oltre SABATO 22 MAGGIO 2010. 6. Modalità di consegna delle opere. Il materiale deve essere recapitato a mano o spedito al seguente indirizzo entro e non oltre SABATO 22 MAGGIO 2010 (farà fede il timbro postale): Concorso GUBBIO FILM FEST - Ass. culturale “LA VIA DI MEZZO”- Località Valdichiascio 12 - 06024 Gubbio (PG) Le opere recapitate oltre la data stabilita non verranno prese in considerazione. Per la partecipazione al concorso è necessario inviare una copia del corto su DVD, formato .avi che non verrà restituita. Le opere in lingua straniera o in dialetto dovranno essere sottotitolate in italiano. L’opera deve essere corredata da una scheda contenente i dati dell’autore (nome, cognome, residenza, recapito telefonico, e-mail) e le caratteristiche dell’opera: titolo, durata, formato di realizzazione originale (digitale, pellicola, etc.), anno di realizzazione. L’opera deve essere inserita obbligatoriamente in una custodia rigida. C. LAVORI DEL COMITATO ORGANIZZATORE 7. Accoglimento delle domande. Il comitato organizzatore verifica i requisiti e le condizioni per l’ammissione al concorso delle opere presentate. Ogni autore è responsabile del contenuto della propria opera e dichiara di possederne i diritti. L’associazione culturale La via di mezzo non si ritiene responsabile di eventuali violazioni del diritto d’autore. 8. Custodia delle opere. L’organizzazione si impegna nella custodia delle opere pervenute. L’organizzazione non risponde del danno o dello smarrimento delle opere durante il recapito. Tutte le opere ricevute saranno archiviate dall’associazione LaViaDiMezzo. 9. Rassegna dei cortometraggi. Il comitato organizzatore selezionerà le opere che verranno proiettate durante il festival che si svolgerà tra GIUGNO e LUGLIO 2010 (la data precisa verrà comunicata appena possibile), presso gli spazi di Parco Ranghiasci. D. LAVORI DELLA GIURIA 10. Assegnazione dei premi Una giuria di esperti e operatori del settore esaminerà le opere ammesse al concorso e assegnerà, a suo insindacabile giudizio, i seguenti premi: Premio Corto NAZIONALE: l’entità del premio verrà comunicata al più presto su internet; Premio Corto UMBRO: l’entità del premio verrà comunicata al più presto su internet; Premio “Lucio Vinciarelli”: l’entità del premio verrà comunicata al più presto su internet. L’associazione si riserva la possibilità di assegnare eventuali altri premi o menzioni in aggiunta o a completamento di quelli elencati. 11. Premiazioni. La premiazione delle opere e degli artisti si svolgerà (in data da definire) tra GIUGNO e LUGLIO 2010, presso gli spazi del Parco Ranghiasci, Gubbio (PG). Il premio dovrà essere ritirato personalmente dall’autore durante la serata di premiazione. E. AUTORIZZAZIONI E CONSENSI. 12. Accettazione del bando. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento. L'organizzazione avrà pieno potere decisionale per quanto non previsto dal presente regolamento. 13. Autorizzazioni. L’associazione LaViaDiMezzo si riserva ogni utilizzo del materiale inviato, purché senza fini di lucro, per proiezioni, senza la necessità di chiedere ulteriore consenso all’autore. L’autore autorizza, in particolare, la proiezione dell’opera durante la rassegna ed in eventuali altre rassegne . 14. Informativa sull’uso dei dati personali I dati personali verranno trattati secondo quanto previsto dal d.lgs. 30/06/2003, n. 196.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/03/2010 17:17
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Gubbio: oggi il consiglio comunale
Si riunisce oggi mercoledì 10 marzo alle ore 14.30 il consiglio comunale di Gubbio per discutere di interpellanze e inte...
Leggi
Incidente in campagna a Nocera Umbra.
Incidente in campagna oggi pomeriggio, intorno alle 14, a Nocera Umbra. Un uomo di 70 anni, P. A. le sue iniziali, è cad...
Leggi
Tabacco, Cia e Confagricoltura dell’Umbria insieme alla manifestazione di Roma
La Cia dell’ Umbria e Confagricoltura, con in testa i Presidenti regionali Domenico Brugnoni e Guido Vivarelli Colonna, ...
Leggi
8 marzo: l`augurio del sindaco di Gubbio a tutte le donne
``Festa della donna, l`impegno continua``. Così inizia il messaggio di auguri inviato dal sindaco di Gubbio, Orfeo Gorac...
Leggi
Conferenza di Zona – AT 7: primo incontro di concertazione tra i Comuni dell’Ambito Territoriale, Asl e Sindacati sul tema del Piano Attuativo Triennale – PRINA
Venerdì 5 marzo scorso, presso la Sala delle Ceramiche del Comune di Gualdo Tadino, sede della Conferenza di Zona dell’A...
Leggi
Gualdo Tadino presente a “Storia in Fiera 2010”
Gualdo Tadino ha partecipato a “Storia in Fiera 2010”, la manifestazione della rievocazione storica, dei borghi tipici, ...
Leggi
E78: riavviati lavori commissione tecnica Grosseto-Fano
E` stata riavviata la Commissione tecnica mista incaricata di definire il tracciato del lotto 7 `Le Ville di Monterchi -...
Leggi
Gubbio: XIII Calcetto in rosa, vince Ancona
Pieno di agonismo ed emozioni nel fine settimana a Gubbio per il XIII Calcetto in rosa “Trofeo Tiziana Mosca”, organizza...
Leggi
Sci Club Valsorda: attività di perfezionamento tecnico di sci alpino
Lo Sci Club Valsorda, affiliato FISI/CONI, visto il successo delle iniziative lanciate gli anni precedenti (a partire da...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv