Skin ADV

Segnalazione dalla Regione Umbria a quella Toscana di alcuni cittaddini vaccinati contro il Covid a Sansepolcro

La Regione Umbria ha inviato a quella Toscana "che provvederà a fare riscontri" una segnalazione in merito alla vicenda di alcuni cittadini umbri vaccinati contro il Covid a Sansepolcro.

La Regione Umbria ha inviato a quella Toscana "che provvederà a fare riscontri" una segnalazione in merito alla vicenda di alcuni cittadini umbri vaccinati contro il Covid a Sansepolcro. Vicenda riportata ieri dal sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta. Ad annunciare l' interessamento della Regione Toscana è stato l'assessore umbro alla Sanità Salute, Luca Coletto. "La vaccinazione - ha detto - dovrebbe andare in compensazione per quanto riguarda la mobilità, ma se non è dovuta non sarà pagata. Non mi pare una gran genialata, anzi. La Toscana vaccina meno di noi, ma se ci vuole dare una mano ben venga". Il direttore regionale Salute e Welfare, Massimo Braganti, ha spiegato che "ci sono delle regole per cui dei soggetti che,ancorché residenti in una Regione, per questioni di lavoro, studio, assistenza sanitaria, si trovano in un'altra, sono autorizzati a farsi vaccinare". "L' onere della verifica al momento della prenotazione - ha detto ancora - è del soggetto che l' accetta. Laddove non rientra nell' elenco dello schema previsto avrebbero dovuto rifiutarla".

Perugia
14/05/2021 16:02
Redazione
Gubbio: parte la raccolta fondi per aiutare Alessio, il 17enne rimasto coinvolto nell'esplosione della Green Genetics a Gubbio
#INSIEMEPERALESSIO è la raccolta fondi partita per per sostenere Alessio e la sua famiglia, nata dalla volontà di amici,...
Leggi
Un’auto a supporto dei servizi del Nucleo Protezione Civile della Sezione di Città di Castello dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Il Nucleo Protezione Civile della Sezione di Città di Castello dell’Associazione Nazionale Carabinieri disporrà d’ora in...
Leggi
Vaccini: Umbria, richiamo Pfizer a 21 giorni da prima dose
L`Umbria continuerà a garantire il richiamo del vaccino Pfizer a 21 giorni dalla prima dose. Lo ha specificato il dirett...
Leggi
Coronavirus: l'Umbria apre alle prenotazioni per gli over 60
Una curva epidemiologica sempre più in discesa con una prevalenza di soggetti positivi ogni 100 mila abitanti sempre più...
Leggi
Tavoli all’aperto in centro: cambia la circolazione nel centro di Assisi
Cambia la circolazione nel centro di Assisi per agevolare le attività di ristorazione, in particolare i locali che hanno...
Leggi
Gubbio: dal quarto stradone strada verso la Basilica chiusa per frana
"Frana. Strada chiusa al quarto stradone. Vietato l`accesso". Gli eugubini che stamane hanno intrapreso l`ascesa o la di...
Leggi
La Scuola Secondaria di Primo Grado “Mastro Giorgio – Nelli” di Gubbio ha partecipato ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”
Anche per l’anno scolastico in corso, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Mastro Giorgio – Nelli” di Gubbio ha partecip...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri nove guariti e un solo nuovo positivo
“I dati di ieri ci parlano di nove persone guarite e di un solo nuovo positivo”. E’ quanto dichiara il sindaco Luciano B...
Leggi
Assisi: bonus “Bimbi Domani”, consegnate 614 baby card per oltre 300 mila euro
Dal 1° gennaio 2018 al 30 aprile 2021 sono state 614 le baby card, del valore di 500 euro ciascuna, per un totale di 307...
Leggi
Anas: per il passaggio del Giro d'Italia limitazioni al transito sul Raccordo Perugia-Bettolle e sulla statale 3 “Flaminia”
Per consentire lo svolgimento delle tappe del Giro d’Italia in Umbria, sono previste interruzioni temporanee della circo...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv