Skin ADV

Sei milioni di euro per l'ambiente

Sei milioni di euro. A tanto ammontano le risorse che l'amministrazione comunale di Gubbio ha riservato al settore ambiente nel bilancio di previsione 2009
Sei milioni di euro. A tanto ammontano le risorse che l'amministrazione comunale ha riservato al settore ambiente nel bilancio di previsione 2009. Tra gli investimenti più consistenti la realizzazione dell'impianto di captazione del biogas presso la discarica di Colognola, ma in programma c'è anche l'installazione in Piazza Quaranta Martiri di un punto di distribuzione di latte fresco e di acqua gassata. Il Comune è infatti in attesa che la rete cooperativa regionale di produttori di latte e l'Ato 1 sciolgano le ultime riserve per procedere all'installazione di un distributore di latte alla spina in Piazza Quaranta Martiri, a cui si aggiungerà una fontanella, allacciata alla rete pubblica, per l'acqua gassata, mentre nei prossimi mesi verrà installato anche un altro impianto di distribuzione di detersivi sfusi, dopo quello già attivo presso il supermercato "Pam". Lo scopo è quello di ridurre gli imballaggi e la quantità di rifiuti prodotta, tutelando l'ambiente ma anche consentendo al consumatore di risparmiare qualche euro.L'intervento più consistente del 2009 sarà però la realizzazione dell'impianto di captazione di biogas presso la discarica di Colognola, per il quale sono previsti un milione 200mila euro; 500mila euro è invece il costo della nuova stazione ecologica che verrà realizzata a Santa Cristina. Ammontano inoltre a 130mila euro le risorse in bilancio per la bonifica delle falde idriche di Zappacenere, dove nell'ottobre del 2006 furono individuati 133 pozzi privati inquinati dal tetracloroetilene; 50mila euro serviranno invece per la sistemazione e il collegamento tra il parco Ranghiasci e il Villino Marvardi. Ancora verranno realizzate piste ciclabili per un totale di 25mila euro mentre 10mila euro sono stati stanziati per l'installazione dei dissuasori per piccioni nei palazzi pubblici.Un altro aspetto su cui il settore ambiente ha deciso di puntare è il monitoraggio della qualità dell'aria e la comunicazione dei dati rilevati alla popolazione. Alla centralina già operativa in Piazza Quaranta Martiri si andranno ad aggiungere altri quattro impianti che verranno installati nei pressi delle due cementerie e saranno operativi entro l'estate. I dati saranno poi resi pubblici attraverso quattro monitor collocati a Semonte, Padule, in Piazza Quaranta Martiri e negli uffici dello Iat o presso le Logge dei Tiratori. Prevista la realizzazionedi piste ciclabili Stanziati 130mila europer bonificare le falde di Zappacenere

11/04/2009 09:21
Redazione
Su Trg Mogol in concerto
Lunedì 13 aprile, alle ore 21.30, su Trg andrà in onda per la prima volta il concerto dei “LMC”, promosso dalla Cassa di...
Leggi
Gubbio, Simoni: "Basta polemiche, bisogna ripartire"
Questa mattina allenamento di rifinitura al comunale "P.Barbetti", dopo il riscaldamento i rossoblu hanno provato alcune...
Leggi
Il Foligno verso Cava
Dopo la rifinitura di stamane il Foligno è partito alla volta di Cava dei Tirreni dove domani affronterà la Cavese. Sono...
Leggi
Scherma, Santarelli bronzo ai mondiali
L`atleta del Club Scherma Foligno, Andrea Santarelli, è bronzo nella categoria cadetti di spada. L`ottimo terzo posto è ...
Leggi
La Juventus chiama il folignate Davide Tempesta
E` con grande soddisfazione che il Foligno Calcio comunica che Davide Tempesta, classe 1993, in forza agli Allievi Nazio...
Leggi
Al via i corsi di formazione per istruttori di calcio
Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in collaborazione con il Comitato Regionale Umbria, ha dato il via a due c...
Leggi
Sisma Abruzzo: task force dall`Umbria per controllare gli edifici scolastici
Avra` il compito di svolgere il programma di controlli antisismici negli edifici scolastici, riguardante la ``vulnerabil...
Leggi
Foligno Calcio, il baby Tempesta al torneo di Pistoia con la Juve
E` con grande orgoglio e soddisfazione che il Foligno Calcio comunica che Davide Tempesta, classe 1993, in forza agli Al...
Leggi
Merloni, il Ministero elaborerà un documento di sintesi sulle possibili soluzioni
Il Ministero dello Sviluppo Economico mettera`` a punto un documento di sintesi sulle misure che possono essere attivate...
Leggi
Foligno, i Falchi aiutano L’Aquila
I Falchi aiutano L’aquila. Con questo slogan i tifosi del Foligno calcio si stanno mobilitando per raccogliere fondi a ...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv