Skin ADV

Sellani incanta a "Gubbio No Borders"

“Omaggio a Gershwin”, è stato ieri sera il brano di apertura di “Gubbio No Borders” al chiostro di San Pietro, un assolo per qualche minuto, al quale si sono uniti Massimo Manzi alla batteria e Massimo Moriconi al contrabbasso.
Che dire di Renato Sellani, uno dei migliori pianisti italiani contemporanei? Questo giovanotto di 80 anni che migliora con il tempo che passa, come il vino di gran classe? Come definire quel tocco raffinato e intimo, sorretto dalla tecnica perfetta, dal fraseggio sicuro, quel suo pianismo asciutto, sottile, eppure colmo di umori, per cui ogni ascoltatore riceve emozioni e sentimenti come se il pianista suonasse soltanto per lui? “Omaggio a Gershwin”, è stato ieri sera il brano di apertura di “Gubbio No Borders” al chiostro di San Pietro, un assolo per qualche minuto, al quale si sono uniti Massimo Manzi alla batteria e Massimo Moriconi al contrabbasso. Insieme hanno mantenuto l’incanto, continuando gli omaggi, passando per Gorni Kramer e per “Bésame mucho”, la canzone spagnola simbolo di un’epoca, forse la più tradotta in altre lingue. E’ stato lo stesso Sellani che ha poi annunciato la ‘special guest’ Marilena Paradisi che ha incantato e incatenato il pubblico con la sua voce calda e modulata, dal timbro aspro e dolce insieme, capace di muoversi da toni acuti a bassi profondi. Applausi a scena aperta dall’inizio alla fine. Prossimo appuntamento, martedì 19 agosto alle ore 21,15 alla Taverna di Sant’Antonio, con la “Sezione Cinema” che prevede la proiezione della pellicola “RED,WHITE AND BLUES”, a Mike Figgis film e, a seguire, alle ore 22,30 la performance di Mauro Ferrarese. Il film “RED,WHITE AND BLUES”, uscito in Italia nel 2003, racconta l'anima ‘britannica’ del blues a partire dall'inizio degli anni '60, quando giovani musicisti come Eric Clapton, Mick Jagger e John Mayall assimilarono i suoni blues che avevano attraversato l'Atlantico per poi riportarli in America dove erano stati momentaneamente dimenticati. Il documentario si snoda attraverso conversazioni e sessioni musicali con personaggi come Jagger, Keith Richards, Jeff Beck, Tom Jones, B.B. King, Van Morrison, mentre lo stesso regista si esibisce in alcuni brani. Mauro Ferrarese nasce, musicalmente e come artista di strada, durante un periodo passato a New Orleans. Girando per le strade della città sul Mississippi, ‘sente’ il blues e la musica popolare d'oltreoceano, non solo come una passione ma come una vera professione. Il suo repertorio segue le impronte dei grandi padri del blues rurale nato tra gli anni '20 e i '40: Texas Blues, Ragtime, Gospel allargando ulteriormente il campo musicale alle canzoni di W. Guthrie, H. Williams, J. Rodgers ed ai tradizionali dell'epoca. E’ un musicista ‘on the road’ in senso stretto, come lui stesso sottolinea: "la strada è il migliore palcoscenico per un uomo di blues". La sua voce, il dobro (chitarra con il corroin in metallo) e il piede o il tamburello ricalcano in modo personale il copione scritto ormai quasi un secolo fa dai maestri di questo genere.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2008 15:45
Redazione
C.Castello: Tutto pronto per Wunderkammer 2008
Nella splendida cornice di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, venerdì 22 agosto, torna Wunderkammer, la mostra collettiva pr...
Leggi
“Le pergamene ebraiche" in mostra a Città di Castello”
Sarà inaugurata giovedì 21 agosto alle ore 18 la mostra “Le pergamene ebraiche di Città di Castello”, ospitata a Palazzo...
Leggi
Umbertide. Nasce lo “skatepark”, mercoledi l`inaugurazione
Nasce ad Umbertide lo “skatepark”, un nuovo spazio destinato ai giovani, in particolare ai tanti appassionati di skate, ...
Leggi
A Gualdo Tadino il trofeo Andrea Cardinali
Ancora una volta il trofeo Andrea Cardinali – giunto alla decima edizione - ha saputo entusiasmare ed emozionare non sol...
Leggi
Gubbio no Borders: successo per Gegè Telesforo. Stasera a "Trg Plus" l`intervista.
Nonostante il maltempo che ha funestato la serata di Ferragosto, il programma di “Gubbio No Borders” si è svolto come pr...
Leggi
Polisport Gubbio Nuoto: successi anche a Fano
Il gruppo Master della Società Polisport Gubbio Nuoto non poteva certo mancare all’appuntamento principale del calendari...
Leggi
C.Castello.Cirignoni della Lega Nord contro i vertici dirigenziali della Asl n.1.
“Richiamiamo l’attenzione della cittadinanza e dei mezzi di informazione sulle condizioni di degrado in cui versano i p...
Leggi
Foligno, tutti in pullman per salutare il nuovo vescovo
Tutti in pullman per assicurarsi un posto in prima fila all’ordinazione episcopale di monsignor Gualtiero Sigismondi, nu...
Leggi
C.Castello.Festival delle Nazioni, 2 appuntamenti a Sansepolcro presso il teatro "Regina Elena".
Farà tappa anche a Sansepolcro il Festival delle Nazioni di Città di castello che quest’anno ha come nazione ospite Isra...
Leggi
Festa democratica, così a Foligno si celebra il Pd
Saranno ben 18 i giorni di iniziative politiche che da ieri fino al tre settembre animeranno gli spazi di Porta Todi tra...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv