La più classica delle giornate no a fare da contorno alla terza sconfitta stagionale del Gubbio. In un Barbetti riaperto al pubblico, 368 gli spettatori presenti, Torrente conferma l'11 di domenica scorsa, con la sola aggiunta di Oukhadda mezzala, alzando Sainz Maza in attacco al posto di un acciaccato De Silvestro. L'avversario è un Cesena che si schiera specularmente ai rossoblù: un 4-3-3 supportato soprattutto dalla forza offensiva del tridente Russini-Caturano-Bortolussi. Il Gubbio parte bene riuscendo a imporre il proprio gioco e al 9' crea la prima occasione: Formiconi crossa dalla destra, dopo la mischia in area ci prova Pellegrini che non trova però la porta con il destro. Pochi minuti dopo Pasquato direttamente da corner colpisce la traversa, chiaro segnale di come andrà il resto della domenica. Al 22' prima grande occasione per gli ospiti: fallo di Signorini ai danni di Caturano sugli sviluppi di un corner e calcio di rigore in favore del Cesena. Dal dischetto va proprio il numero 9 che col mancino tira male e centrale, Cucchietti resta fermo e respinge ed è poi miracoloso sul colpo di testa ravvicinato di Steffè, mettendo nuovamente in calcio d'angolo. L'ultima chance del primo tempo arriva sulla girata di Nanni, entrato al posto dell'infortunato Caturano, su cross dalla destra di Longo. Pasquato è probabilmente l'uomo più in forma del Gubbio e lo conferma al 52': punizione dal lato corto dell'area di rigore battuta dal fantasista ex Juve con la palla che però va a sbattere sulla traversa. Al 55' cambia il risultato: punizione dalla trequarti allontanata di testa da Oukhadda, Steffè raccoglie palla e la scodella in mezzo, trovando solo Collocolo che con un tocco sotto scavalca Cucchietti in uscita insaccando il gol dello 0-1. I padroni di casa provano a scuotersi con un destro dalla distanza di Malaccari che termina alto, ma appena tre minuti più tardi è Russini che supera Formiconi in dribbling, si accentra e spara col destro dal limite dell'area, trovando questa volta un attento Cucchietti che si distende e mette in corner. Dopo un altro tentativo dalla distanza, questa volta di Pasquato, il Gubbio al 75' trova il gol del pari: ottima giocata di Oukhadda sulla sinistra che scarica per Sdaigui il quale innesca Pasquato, dribbling del n° 10 in area che crossa dolce sul secondo palo dove sbuca Malaccari che in tuffo di testa batte Satalino. Il Gubbio sembra aver trovato nuova linfa per cercare l'assalto finale ma all'85' arriva la doccia fredda. Cross dalla destra di Longo che trova la sponda di Nanni in area, pasticcia Uggè che non riesce ad allontanare la sfera e Bortolussi risolve la mischia trovando la zampata vincente, con il pallone che rotola in rete alle spalle di Cucchietti. Nel finale di gara viene espulso Signorini per un doppio giallo molto fiscale combinato dal signor Fontani di Siena che a partita ormai terminata estrae il cartellino rosso anche nei confronti di Capellini e Pasquato, protagonisti di un battibecco dove non sono volate solo parole. Rimandato ancora l'appuntamento con i tre punti per gli uomini di mister Torrente, che recrimina in conferenza stampa proprio a causa dell'arbitraggio e non vuole neanche parlare di mercato. Tuttavia, due punti in cinque partite sono veramente pochi anche per quanto fatto vedere dai rossoblu sul terreno di gioco. Le prestazioni ci sono, la squadra non è per niente fortunata sia dentro che fuori dal campo e capitan Malaccari è sicuro che continuando su questa linea la ruota girerà e arriveranno anche i tanto attesi risultati, ma è veramente ora di passare dalle parole ai fatti: mercoledì infrasettimanale a Fermo per i rossoblù. In arrivo intnato l'esperto attaccante Gerardi
"Credo che il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per ciò che s'è visto in campo - dichiara mister Torrente nel post gara - la squadra ha dato tutto ma ancora una volta non è bastato: paghiamo sempre a caro prezzo degli errori che dobbiamo eliminare e anche la fortuna non ci sorride con il doppio legno di Pasquato. Inoltre secondo me il loro secondo gol era palesemente irregolare per una spinta di Nanni su Formiconi. Ora dobbiamo cambiare registro da mercoledì sul campo della Fermana. Dispiace per il finale convulso e le espulsioni, abbiamo sbagliato noi ma pure in quel caso credo che l'arbitro sia stato eccessivo nell'estrarre i cartellini"
Il Perugia invece ritrova il successo superando 2-0 proprio la Fermana, prossimi avversario dei rossoblù, al "Curi" con gol di Negro e rigore di Moscati.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/10/2020 17:41
Redazione